
Cercare uno psicologo a Siena
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Stai cercando uno psicologo professionista a Siena, ma fatichi a orientarti tra le tante opzioni possibili? O saresti disponibile anche a spostarti nei paesi della provincia di Siena o nella regione Toscana, a patto di trovare la persona più adatta a seguirti? Questa guida ti introdurrà al mondo degli psicologi a Siena (Toscana), mettendo in chiaro anche le principali differenze tra la terapia online e quella dal vivo.
Gli psicologi a Siena | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
24 | 0.4 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
40.5 | 7 |
I centri di Siena che si occupano di psicologia
I centri del Dipartimento della Salute Mentale a Siena
Di questo dipartimento fanno parte i Centri di Salute Mentale (CSM), i Centri Diurni (CD), le Strutture Residenziali (SR), i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) e i Day Hospital (DH). Sono un primo punto di riferimento per i cittadini senesi che necessitano di supporto psicologico o psichiatrico. Ecco una selezione di quelli disponibili a Siena o nella provincia di Siena.
Centri per la Salute Mentale (CSM) a Siena | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
Azienda USL Toscana centro | viale Michelangiolo 41, Firenze |
Telefono: | |
nan | 055693111 |
Centri per le dipendenze a Siena
I centri specializzati nel trattamento delle dipendenze di Siena si occupano specificatamente di questo tipo di situazioni.
SerD a Siena | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S62 | Via Pian d Ovile, 11 |
Telefono: | |
sert.siena@usl7.toscana.it | 0577/535970 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Gli psicologi a Siena |
---|
Numero |
24 |
Rapporto psicologi/residenti |
0.4 |
Età media |
40.5 |
Quanti psicoterapeuti? |
7 |

Non ci è possibile fornirti un dato preciso del prezzo dello psicologo a Siena: oltre che dalle caratteristiche del mercato locale, le tariffe dipendono dall'esperienza del terapeuta e dal suo giro di affari. Il prezzo medio in Italia e nella regione Toscana oscilla tra i 70 e gli 80 euro a seduta.
Con Serenis i cittadini senesi possono fare psicoterapia al costo di 49 euro a seduta, senza muoversi da Siena.

Dividendo i casi nazionali per gli abitanti della città di Siena, otteniamo 2697 cittadini senesi che hanno conosciuto la depressione (e 3776 persone che hanno sofferto di un disturbo d'ansia).
Al di là di queste stime, saper riconoscere i sintomi depressivi è fondamentale per affrontare efficacemente le diverse tipologie di depressione, ognuna delle quali necessita di un approccio terapeutico mirato. A Siena ci sono 24 psicologi, quindi 0.4 ogni 1000 senesi, ma non tutti sono psicoterapeuti, cioè psicologi specializzati: e la psicoterapia è il trattamento d'elezione per affrontare la maggior parte dei casi di depressione.
Questo aspetto potrebbe rappresentare un problema per le persone che vivono in altre città, come Radicofani e Sovicille, dove l'offerta di psicoterapeuti specializzati presenta numeri ancora diversi. In questi casi, la psicoterapia online è una valida alternativa per combattere la depressione, almeno nelle sue manifestazioni meno complesse.
Hai mai pensato alla psicoterapia online?
Ci sono diversi motivi per cui alcuni cittadini senesi possono preferire la psicoterapia online a quella dal vivo. Questi motivi variano da persona a persona, ma eccone alcuni dei più comuni:
comodità: molti pazienti senesi preferiscono fare terapia online comodamente da casa, rispetto che cercare uno studio a Siena, perché si sentono più a loro agio;
risparmio di tempo: alcuni senesi scelgono la terapia online perché hanno un'agenda sempre piena di impegni e preferiscono evitare gli spostamenti per raggiungere uno psicologo a Siena;
continuità della cura: altri senesi optano per la terapia online perché viaggiano frequentemente e vogliono poter continuare il loro percorso terapeutico in modo regolare, indipendentemente da dove si trovano.

Trovare uno psicologo a Siena (SI) può richiedere un impegno considerevole, ma non lasciarti scoraggiare. Per facilitare la ricerca di uno psicologo a Siena abbiamo preparato alcuni suggerimenti.
Cerca psicologi a Siena con una specializzazione nella tua area di interesse o necessità (come depressione, ansia, disturbi dell'umore, etc.). Non tutti gli psicologi sono specializzati nel trattare tutte le situazioni terapeutiche.
La relazione tra paziente e terapeuta è cruciale per il successo della terapia. Scegli uno psicologo a Siena che ti faccia sentire a tuo agio, e che dimostri empatia e comprensione.
Considera la terapia online: ti evita di doverti recare fisicamente in studio e di dedicare troppo tempo alla ricerca. Rispondendo al questionario che trovi nell'app "Serenis" potrai conoscere gratuitamente uno psicologo che magari non vive a Siena, ma che può aiutarti comunque.
Se invece il traffico non ti spaventa, cerca anche nelle zone limitrofe a Siena, come Sovicille e Asciano. Questo può espandere le tue opzioni e darti la possibilità di trovare un terapeuta più vicino a quello che hai in mente.
Nel caso, scopri come trovare uno psicologo a Arezzo o a Poggibonsi.
Ricevere supporto psicologico per affrontare l'ansia a Siena
Negli ultimi anni, a Siena e in altre città sta crescendo l'attenzione verso i disturbi del Comportamento Alimentare, anche noti con l'acronimo DCA.
I disturbi alimentari più famosi sono probabilmente l'anoressia e la bulimia. Non sappiamo il numero preciso di senesi che soffrono di queste patologie, ma possiamo affidarci ai dati nazionali raccolti dal Ministero della Salute. Per l'anoressia sono stati registrati 8 nuovi casi ogni 100.000 donne, e fino a 1,4 casi ogni 100.000 uomini. Per la bulimia 12 nuovi casi ogni 100.000 donne e 0,8 ogni 100.000 uomini.
Al di là delle etichette, le persone alle prese con un DCA vivono un rapporto difficile con il cibo; possono percepire il corpo in maniera alterata e nutrire forti preoccupazione per il proprio aspetto fisico, al punto di rischiare di compromettere la salute e il funzionamento psicosociale.
Le istituzioni sanitarie locali di Siena possono indirizzarti nelle strategie più idonee ad affrontare i principali disturbi del comportamento alimentare.
Come funziona Serenis a Siena



Altre domande per trovare uno psicologo a Siena
Quanto costa uno psicologo a Siena?
Una seduta di psicoterapia con uno psicologo a Siena costa in media 57 €. I prezzi variano naturalmente da psicologo a psicologo. La maggior parte ha prezzi compresi tra i 50 € e i 62 €.
Come trovare lo psicologo giusto a Siena?
La Toscana ha oltre 7083 psicologi, di cui circa la metà sono psicoterapeuti specializzati. Quello “giusto” è quello che ha aiutato tanti pazienti simili a te, in termini di area di intervento, sesso ed età. Le strade sono due: o chiedi ad amici e parenti simili a te, o ti affidi ad un centro di psicologia molto grande: se il centro impiega centinaia di psicologi, è probabile che uno tra i tanti sarà specializzato in persone simili a te.
Quanto dura un ciclo di psicoterapia da uno psicologo a Siena?
Dipende dai propri obiettivi, dalla patologia che si vuole trattare, dall’orientamento dello psicologo con cui si lavora. In genere, gli psicologi di orientamento cognitivo comportamentale che lavorano con pazienti affetti da ansia iniziano a vedere miglioramenti dopo 8-10 sedute. È raro vedere i primi miglioramenti “veri” con meno di 8 sedute, in qualunque orientamento e patologia. Dopodiché dipende dal paziente: c’è chi interrompe dopo 10 sedute, chi dopo 30, e chi vuole tenere un contatto continuo - magari con frequenza mensile o minore - con il proprio psicologo.
Come parlare con uno psicologo gratis a Siena?
Lo psicologo non è mai completamente gratis, ma ci sono strutture convenzionate con il sistema sanitario regionale che hanno un prezzo di pochi euro. A Siena gli psicologi gratis si trovano nei consultori familiari, nei centri psicosociali e negli ospedali pubblici. Il ticket (prezzo) è generalmente di 5-10 € a seduta, con un massimo di 8 sedute. Attenzione: non potrai scegliere lo specialista. Se vuoi assicurarti di lavorare con qualcuno che abbia aiutato tanti pazienti come te, è difficile avere soluzione gratis. Ci sono però soluzioni ad alta qualità con costo contenuto (come Serenis Health e altri).
Chi sono i migliori psicologi a Siena?
Quando si parla di psicologia, l'aggettivo "migliore" può trarre in inganno: lo psicologo "migliore" per una persona diversa da te non è necessariamente quello migliore per te. I criteri di valutazione della qualità possono dipendono da fattori soggettivi e non sempre misurabili. Fatta questa premessa, per trovare lo psicologo migliore di Siena puoi partire consultando le recensioni reperibili online. Puoi anche chiedere consigli personali a familiari o amici che hanno iniziato un percorso prima di te. Informati sulle differenze tra gli orientamenti terapeutici e assicurati di trovare uno psicologo di Siena specializzato nell'approccio o nel trattamento che ti interessa. I siti di psicoterapia online, come Serenis, possono velocizzare questa parte del processo decisionale. Quando arriva il momento di scegliere, datti qualche seduta per capire se esiste una sintonia adeguata, ma ricorda che puoi sempre cambiare. Buona fortuna con la tua ricerca.
Quanto dura una seduta dallo psicologo online a Siena?
Le sedute con gli psicologi di Siena durano tra i 45 e i 60 minuti. Una pratica comune è quella di fissare sedute da 45-50 minuti, avendo così un piccolo margine per prendere appunti e prepararsi alla seduta successiva.