Stai cercando uno psicologo specializzato a Sciacca, ma fatichi a orientarti tra le tante opzioni possibili? O saresti disponibile anche a spostarti nei paesi della provincia di Agrigento o nella regione Sicilia, a patto di trovare la persona più adatta a seguirti? Questa guida ti introdurrà al mondo degli psicologi a Sciacca (Sicilia), mettendo in chiaro anche le principali differenze tra la terapia online e quella dal vivo.

Gli psicologi a Sciacca
  
NumeroRapporto psicologi/residenti
90.2
  
Età mediaQuanti psicoterapeuti?
43.72

I centri di Sciacca che si occupano di psicologia

Per aiutare gli abitanti di Sciacca alle prese con dei problemi psicologici, la prima linea è rappresentata dalle strutture saccensi del servizio sanitario nazionale.

Le ASL (che in alcune regioni hanno acronimi diversi, come ATS o ASM) sono centri pubblici che svolgono un ruolo chiave nella fornitura di servizi psicologici a Sciacca.

I Centri di Salute Mentale (CSM) di Sciacca invece, sono strutture sanitarie specializzate nel fornire assistenza psicologica o psichiatrica a persone che necessitano di supporto per problemi di salute mentale.

Applicando la media nazionale alla popolazione di Sciacca, si può stimare a grandi linee che in città risiedano 2824 persone che soffrono di disturbi d'ansia e 34290 con problemi di stress (dati ISTAT 2017). Se pensi di essere tra questi, ricorda che puoi chiedere aiuto. Ci sono 9 psicologi disponibili a Sciacca, con un'età media di 55.5 anni, e tante soluzioni alternative, come la terapia online, che aumentano ulterioremente le possibilità di scelta.

A sciacca ci sono strutture che si occupano di dipendenze, inclusa la dipendenza da nicotina. Ecco una lista dei SerD a Sciacca (i SerD sono i centri specializzati nelle dipendenze):

Centri per le dipendenze SerD a Sciacca
  
Nome:Indirizzo:
S05via P. Gerardi, ex Poliambulatorio
  
EmailTelefono:
sert.sciacca@aspag.it092527028

Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)

Gli psicologi a Sciacca
 
Numero
9
 
Rapporto psicologi/residenti
0.2
 
Età media
43.7
 
Quanti psicoterapeuti?
2