
Trova uno psicologo a San Severo
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Se hai deciso di cercare uno psicologo a San Severo, devi innanzitutto sapere che sei in buona compagnia: ogni anno molti dei 52426 abitanti della tua città fanno lo stesso. A San Severo l'offerta di psicologi non manca, ma proprio per questo non è semplice orientarsi nella decisione: in questo articolo abbiamo raccolto alcuni dati che puoi tenere in considerazione per la scelta di un terapeuta specializzato a San Severo.
Gli psicologi a San Severo | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
88 | 1.7 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
47.1 | 36 |
Dove fare terapia a San Severo
A San Severo e in regione sono presenti delle strutture sanitarie che offrono diversi servizi legati alla salute mentale.
i Centri di Salute Mentale (CSM) di San Severo
i Centri per le dipendenze (SerD)
le Aziende Sanitarie Locali di San Severo
i Centri Diurni (CD) con servizi semiresidenziali
le SD di San Severo, strutture residenziali riabilitative
L'offerta del Dipartimento di Salute Mentale a San Severo
Centri come l'ASL FG, si dedicano alla diagnosi, alla valutazione e al trattamento dei disturbi mentali e psicologici dei cittadini sanseveresi.
Centri per la Salute Mentale (DSM) a San Severo | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
ASL FG | via Nedo Nadi, 18 |
Telefono: | |
Non disponibile | 0881884274 |
Centri per le Dipendenze di San Severo
I Centri per le Dipendenze, come S27, situato in VIALE MATTEOTTI 38, forniscono un approccio multidisciplinare e interventi medici mirati al trattamento delle dipendenze, incluse le dipendenze comportamentali. È possibile contattare S27 al telefono 0882 200974 o via email a sert.sansevero@aslfg.it per ulteriori informazioni.
SerD a San Severo | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S27 | VIALE MATTEOTTI 38 |
Telefono: | |
sert.sansevero@aslfg.it | 0882 200974 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Gli psicologi a San Severo |
---|
Numero |
88 |
Rapporto psicologi/residenti |
1.7 |
Età media |
47.1 |
Quanti psicoterapeuti? |
36 |

San Severo (FG) è una città con 54840 residenti e 52 psicologi: tra questi, 36 sono psicoterapeuti. In teoria, una scelta così ampia dovrebbe permettere di trovare un terapeuta specializzato a San Severo adatto alle proprie esigenze.
Nella pratica non è semplice orientarsi tra tutte le possibilità disponibili. Potresti iniziare consultando il registro degli psicologi della regione Puglia, cercando recensioni online sul sito dell'Ordine degli psicologi e chiedendo consigli a familiari o amici che hanno fatto terapia in passato. Considera la posizione dello studio dello psicologo: è abbastanza vicina a casa o al tuo ufficio? Se la risposta è "no", tieni presente che alla lunga potresti trovare stancante il tragitto.
È anche importante considerare il tipo di terapia necessaria e le specializzazioni dei professionisti disponibili. Ad esempio, per affrontare la depressione maggiore negli adulti si ricorre soprattutto alla terapia cognitivo-comportamentale, a volte affiancata da una terapia farmacologica (quindi da un percorso di psichiatria). Se non ti è chiara la differenza tra uno psicologo e uno psichiatra, consulta la nostra pagina dedicata.
Leggi anche le nostre guide per trovare uno psicologo a Manfredonia o a Manfredonia.

A San Severo il costo di una seduta con uno psicologo può variare in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza dello specialista, il tipo di terapia fornita e la durata delle sessioni.
In media i prezzi si si aggirano tra i 50 e i 100 € per sessione, con possibili variazioni in base alla zona (San Severo, Torremaggiore, San Marco in Lamis, etc.) e alle qualifiche del terapeuta. Il costo delle sedute della terapia online in genere è inferiore a quello delle sedute in presenza.
In caso di emergenza esistono anche i servizi di supporto psicologico gratis, come il Telefono Amico (199 284 284) e il Telefono azzurro (196 96).

In mancanza di dati precisi sul numero dei casi di depressione a San Severo, possiamo tentare una stima: dividendo la media nazionale per il numero di residenti, otteniamo 2621 sanseveresi che ne soffrono ogni anno.
Per affrontare questa psicopatologia con efficacia, è necessario rivolgersi a uno psicologo specializzato (cioè a uno psicoterapeuta). Da questo punto di vista, nella regione Puglia ci sono 54840 abitanti e 6,062 psicologi, ma non tutti hanno ottenuto la specializzazione in psicoterapia, che è necessaria per trattare molti tipi di depressione.
Per avere più scelta potresti rivolgerti a un terapeuta specializzato online, che magari risiede lontano da San Severo, ma che ha maturato la formazione e l'esperienza necessarie a occuparsi della depressione. Ad esempio, il centro medico Serenis garantisce l'accesso a migliaia di psicologi, tutti specializzati, molti dei quali si occupano principalmente di trattare i disturbi dell'umore.
In alcuni casi, la depressione dà diritto allo status di invalidità sul lavoro: se il tema ti interessa, leggi questo articolo.
Fare terapia online da San Severo: i vantaggi
Nella regione Puglia ci sono 6,062 psicologi (1.7 ogni 1000 sanseveresi). Trovare un terapeuta specializzato in presenza quando si hanno di fronte così tante possibilità di scelta non è esattamente semplice, soprattutto se si è alla prima esperienza.
Da questo punto di vista, la psicoterapia online può essere conveniente, perché fa il lavoro di selezione al posto nostro, in genere sulla base di un questionario clinico. Ci sono anche altri motivi che la rendono un'opzione da valutare:
Uno psicologo online ti permette di ricevere supporto ovunque ti trovi. Puoi abitare a San Severo, a Foggia, a Orta Nova o in qualsiasi centro della provincia di Foggia: hai comunque la possibilità di chiedere aiuto, a prescindere dall'offerta "locale" di psicologi.
La terapia online è più semplice da incastrare tra gli impegni della settimana. Si risparmia tempo (perché non bisogna spostarsi fisicamente) e si possono sfruttare gli strumenti digitali per prenotare o spostare gli appuntamenti via app.
Per le persone con disabilità fisiche o mobilità ridotta che vivono a San Severo, la terapia online risolve un problema molto pratico: quello degli spostamenti e delle barriere architettoniche.
È importante sapere che la terapia online non è indicata per trattare alcune psicopatologie, come le psicosi e le dipendenze. Se sei indeciso o indecisa sull'intraprendere un percorso di psicoterapia online, puoi leggere quando e come la psicoterapia online funziona nel nostro articolo dedicato.
Stress e burnout a San Severo: i dati
Il disturbo d'ansia generalizzata, o GAD, è caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e persistente riguardo a vari aspetti della vita quotidiana.
Non disponiamo di dati precisi sulla presenza dell'ansia generalizzata a San Severo, o della sua incidenza presso i cittadini sanseveresi. Possiamo solo applicare la media nazionale ai residenti di San Severo, e riscontrare in questo modo 3670 persone affette da ansia e 44562 casi di stress.
Il trattamento del GAD di solito prevede il ricorso alla terapia cognitivo-comportamentale (CBT). Talvolta si rende necessario anche l'uso di farmaci ansiolitici, naturalmente sotto il controllo di un medico specializzato in psichiatria.
L'ansia patologica non deve essere presa sottogamba. Per affrontarla è necessario rivolgersi a un professionista della salute mentale qualificato e specializzato, meglio se con qualche anno di esperienza maturata nel trattamento del GAD.
Come funziona Serenis a San Severo


