
Trova uno psicologo a Salerno
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Se stai cercando uno psicologo a Salerno possiamo darti delle informazioni utili per aiutarti a trovare un professionista adatto.
Gli psicologi a Salerno | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
122 | 0.9 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
42.4 | 64 |
I principali centri medici per la salute mentale a Salerno
Nella città di Salerno (SA), così come nella regione Campania, si trovano diversi centri dedicati al supporto psicologico o alla psicoterapia.
Sono una risorsa importante, perché negli ultimi anni sembrano essere in aumento dell'incidenza di problemi come ansia, depressione e stress: già nel 2018 uno studio di Assosalute rilevava che l'85% degli italiani avesse manifestato disturbi legati allo stress.
Centri specializzati
DSM ASL SALERNO: questo centro si trova in Via Martin Luther King (Salerno, Salerno), ed è parte dell'azienda 207 - A.S.L. SALERNO. Per informazioni o appuntamenti chiama il numero 0893076307, o scrivi all'email dip.salutementale@aslsalerno.it.
Nome Centro | Indirizzo | Telefono | Orari |
---|---|---|---|
CSM Salerno Distretto 66 | Via G. Vestuti, 1 - Salerno | 089 693641 | Lun–Ven: 8:00–14:00 |
CSM Salerno Distretto 65 | Via Vernieri, 12 - Salerno | 089 693872 | Lun–Ven: 8:00–14:00 |
CSM Salerno Distretto 67 | Via R. Mauri, 23 - Salerno | 089 693880 | Lun–Ven: 8:00–14:00 |
CSM Mercato San Severino (ASL SA) | Via R. Cianciulli, 18 | 089 829545 | Lun–Ven: 8:30–13:30 |
CSM Battipaglia | Via P. Baratta, 1 | 0828 674110 | Lun–Ven: 8:00–14:00 |
SerD a Salerno
Per il trattamento delle dipendenze, a Salerno è possibile rivolgersi alle SerD che sono divise in quattro unità operative.
Ser.D | Località / Sede Principale | Indirizzo | Telefono | Servizi Principali |
---|---|---|---|---|
Ser.D n.1 | Nocera Inferiore | Via Libroia / Via Giordano, 7 | 081 9212690 / 081 9212668 | Terapie farmacologiche, alcologia, psicologia clinica, gioco d'azzardo, malattie infettive, servizio sociale |
Cava de' Tirreni | Via Atenolfi 50 / Piazza Galdi | 089 349623 / 089 4455443 | Terapie farmacologiche, alcologia, psicologia clinica, dipendenze affettive, gioco d'azzardo, educazione alla salute | |
Ser.D n.2 | Salerno | Viale Mario De Marco | 089 695175 / 089 695820 | Terapie farmacologiche, alcologia, tabagismo, psicologia clinica, gioco d'azzardo, servizio sociale, assistenza detenuti |
Ser.D n.3 | Vallo della Lucania | Via Michelangelo Mainenti | 0974 717651 | Consulti e servizi per dipendenze, terapie farmacologiche, supporto psicologico |
Ser.D n.4 | Sala Consilina | Via Pozzillo | 0975 373638 / 373639 / 373640 | Terapie farmacologiche, alcologia, gioco d'azzardo, servizio sociale |
Sant'Arsenio | Ex Ospedale, 2° piano | 0975 373640 | Alcologia, gioco d'azzardo | |
Sapri | Via Verdi | 0973 391033 | Servizi base per dipendenze, supporto specialistico |
Se stai cercando di guarire dalla dipendenza da videogiochi a Salerno ma non trovi una struttura adatta, un primo passo può essere leggere il nostro articolo sulla questione.
ASL di riferimento
Per quanto riguarda il servizio sanitario locale, l'A.S.L. SALERNO si trova in VIA NIZZA, 146. Per maggiori informazioni puoi mandare una mail all'indirizzo direzionegenerale@aslsalerno.it, telefonare al numero 089693647 o visitare il sito https://www.aslsalerno.it/.
ASL di Salerno | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
A.S.L. SALERNO - https://www.aslsalerno.it/ | VIA NIZZA, 146 |
Telefono: | |
direzionegenerale@aslsalerno.it | 089693647 |
Se ti trovi in provincia di Salerno, non preoccuparti, abbiamo creato una guida apposita: trova uno psicologo a Eboli.
Gli psicologi a Salerno |
---|
Numero |
122 |
Rapporto psicologi/residenti |
0.9 |
Età media |
42.4 |
Quanti psicoterapeuti? |
64 |

Se sei tra i cittadini salernitani che hanno deciso di rivolgersi a uno psicologo (o a uno psicoterapeuta) a Salerno (SA), tieni a mente che Salerno è la città numero 61 per numero di psicologi in Italia, con un'età media di 42.4 anni. La scelta c'è: il punto è scremare fino a trovare la persona giusta. La relazione tra paziente e terapeuta è fondamentale: non si tratta di trovare il professionista migliore tra i 122 psicologi di Salerno, ma il professionista migliore per te.
Hai diverse opzioni:
puoi scegliere se affidarti a uno psicologo (ci sono 122 psicologi a Salerno) o a uno psicoterapeuta (ci sono 64 psicoterapeuti a Salerno);
puoi consultare l'albo degli psicologi e psicoterapeuti della regione Campania;
puoi sfogliare i siti che raccolgono recensioni sui terapeuti a Salerno, o dove gli psicologi possono creare i loro profili, come "Guidapsicologi" o "Miodottore";
puoi rispondere al questionario che trovi su Serenis e lasciare che sia un algoritmo a scegliere un professionista adatto alla tua situazione, con cui fare terapia online (quindi non a Salerno).
Puoi anche trovare uno psicologo nelle città limitrofe, come Scafati o Vallo della Lucania.

Il costo di una seduta con uno psicologo o psicoterapeuta a Salerno può variare in base all’esperienza del professionista e al tipo di intervento. In genere, una seduta individuale ha un prezzo che va da 40 a 80 euro.
I colloqui con psicoterapeuti specializzati o con lunga esperienza possono raggiungere i 100 euro.
Alcuni professionisti offrono tariffe agevolate per studenti o persone in difficoltà economica. È possibile anche trovare supporto gratuito o a basso costo presso i centri pubblici (come i Ser.D o i CSM dell’ASL) o tramite associazioni no profit.
Quanto costa invece la terapia online?
La terapia online solitamente costa meno della terapia in studio. Con noi di Serenis, ad esempio, le sedute costano 49 € l'una. Il primo colloquio è gratuito: ti basta compilare il nostro questionario e successivamente prenotare il primo colloquio.
Come funziona Serenis a Salerno



Altre domande per trovare uno psicologo a Salerno
Quanto costa uno psicologo a Salerno?
Una seduta di psicoterapia con uno psicologo a Salerno costa in media 52 €. I prezzi variano naturalmente da psicologo a psicologo. La maggior parte ha prezzi compresi tra i 40 € e i 57 €.
Come trovare lo psicologo giusto a Salerno?
La Campania ha oltre 8200 psicologi, di cui circa la metà sono psicoterapeuti specializzati. Quello “giusto” è quello che ha aiutato tanti pazienti simili a te, in termini di area di intervento, sesso ed età. Le strade sono due: o chiedi ad amici e parenti simili a te, o ti affidi ad un centro di psicologia molto grande: se il centro impiega centinaia di psicologi, è probabile che uno tra i tanti sarà specializzato in persone simili a te.
Quanto dura un ciclo di psicoterapia da uno psicologo a Salerno?
Dipende dai propri obiettivi, dalla patologia che si vuole trattare, dall’orientamento dello psicologo con cui si lavora. In genere, gli psicologi di orientamento cognitivo comportamentale che lavorano con pazienti affetti da ansia iniziano a vedere miglioramenti dopo 8-10 sedute. È raro vedere i primi miglioramenti “veri” con meno di 8 sedute, in qualunque orientamento e patologia. Dopodiché dipende dal paziente: c’è chi interrompe dopo 10 sedute, chi dopo 30, e chi vuole tenere un contatto continuo - magari con frequenza mensile o minore - con il proprio psicologo.
Come parlare con uno psicologo gratis a Salerno?
Lo psicologo non è mai completamente gratis, ma ci sono strutture convenzionate con il sistema sanitario regionale che hanno un prezzo di pochi euro. A Salerno gli psicologi gratis si trovano nei consultori familiari, nei centri psicosociali e negli ospedali pubblici. Il ticket (prezzo) è generalmente di 5-10 € a seduta, con un massimo di 8 sedute. Attenzione: non potrai scegliere lo specialista. Se vuoi assicurarti di lavorare con qualcuno che abbia aiutato tanti pazienti come te, è difficile avere soluzione gratis. Ci sono però soluzioni ad alta qualità con costo contenuto (come Serenis Health e altri).
Chi sono i migliori psicologi a Salerno?
Quando si parla di psicologia, l'aggettivo "migliore" può trarre in inganno: lo psicologo "migliore" per una persona diversa da te non è necessariamente quello migliore per te. I criteri di valutazione della qualità possono dipendono da fattori soggettivi e non sempre misurabili. Fatta questa premessa, per trovare lo psicologo migliore di Salerno puoi partire consultando le recensioni reperibili online. Puoi anche chiedere consigli personali a familiari o amici che hanno iniziato un percorso prima di te. Informati sulle differenze tra gli orientamenti terapeutici e assicurati di trovare uno psicologo di Salerno specializzato nell'approccio o nel trattamento che ti interessa. I siti di psicoterapia online, come Serenis, possono velocizzare questa parte del processo decisionale. Quando arriva il momento di scegliere, datti qualche seduta per capire se esiste una sintonia adeguata, ma ricorda che puoi sempre cambiare. Buona fortuna con la tua ricerca.
Quanto dura una seduta dallo psicologo online a Salerno?
Le sedute con gli psicologi di Salerno durano tra i 45 e i 60 minuti. Una pratica comune è quella di fissare sedute da 45-50 minuti, avendo così un piccolo margine per prendere appunti e prepararsi alla seduta successiva.