
Trovare i migliori psicologi a Olbia
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Trovare uno psicologo a Olbia può essere difficile. A Olbia (Sardegna) è possibile iniziare un percorso di psicoterapia con molti professionisti, ma a chi rivolgersi? Quali sono i fattori da tenere in considerazione? In questa guida cercheremo di aiutarti a capire come funziona il mondo degli psicologi a Olbia. E visto che ci occupiamo di terapia online, ti parleremo anche di quella.
Gli psicologi ad Olbia | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
12 | 0.2 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
41.4 | 5 |
Psicologia a Olbia: i centri del SSN
I centri del Dipartimento della Salute Mentale a Olbia
Di questo dipartimento fanno parte i Centri di Salute Mentale (CSM), i Centri Diurni (CD), le Strutture Residenziali (SR), i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) e i Day Hospital (DH). Sono un primo punto di riferimento per i cittadini olbiesi o olbiensi che necessitano di supporto psicologico o psichiatrico.
Centri per le dipendenze a Olbia
A differenza delle altre strutture di cui abbiamo parlato, i centri specializzati nel trattamento delle dipendenze di Olbia si occupano specificatamente di questo tipo di situazioni.
SerD a Olbia | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S06 | via ghiberti 54 olbia |
Telefono: | |
serd.olbia@atssardegna.it | 078951474 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Stress e burnout a Olbia: i dati
Il disturbo d'ansia generalizzata, o GAD, è caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e persistente riguardo a vari aspetti della vita quotidiana.
Non disponiamo di dati precisi sulla presenza dell'ansia generalizzata a Olbia, o della sua incidenza presso i cittadini olbiesi o olbiensi. Possiamo solo applicare la media nazionale ai residenti di Olbia, e riscontrare in questo modo 4251 persone affette da ansia e 51621 casi di stress.
Il trattamento del GAD di solito prevede il ricorso alla terapia cognitivo-comportamentale (CBT). Talvolta si rende necessario anche l'uso di farmaci ansiolitici, naturalmente sotto il controllo di un medico specializzato in psichiatria.
L'ansia patologica non deve essere presa sottogamba. Per affrontarla è necessario rivolgersi a un professionista della salute mentale qualificato e specializzato, meglio se con qualche anno di esperienza maturata nel trattamento del GAD.
Gli psicologi ad Olbia |
---|
Numero |
12 |
Rapporto psicologi/residenti |
0.2 |
Età media |
41.4 |
Quanti psicoterapeuti? |
5 |

Olbia (OT) è la città numero 224 in Italia per numero di psicologi iscritti all'albo della regione Sardegna. Tra questi:
5 sono psicologi specializzati (il 42%), cioè psicoterapeuti, con un'età media di 41.4 anni.
7 sono psicologi non specializzati, con un età media di 36.3 anni.
A Olbia ci sono 0.2 psicologi ogni 1000 abitanti.
Quindi: come trovare lo psicologo giusto a Olbia?
Ecco alcune opzioni per trovare uno psicologo a Olbia:
scegli se affidarti a uno psicologo o a uno psicoterapeuta: sono figure con caratteristiche e competenze diverse;
visita l'albo regionale della regione Sardegna e consulta l'elenco di tutti gli psicologi a Olbia;
sfoglia qualche sito di comparatori di psicologi a Olbia, come "miodottore" o "psicologi-italia";
prova gratuitamente Serenis: troveremo noi il terapeuta al posto tuo, con una procedura guidata. Le sedute saranno online, quindi non ci limiteremo agli psicologi di Olbia: cercheremo in tutta Italia.
In alternativa, scopri come trovare uno psicoterapeuta a Cagliari o a Sassari.

Il costo medio di una sessione in presenza con un terapeuta specializzato a Olbia si aggira intorno ai 70/80 €. In quanto costo medio, varia molto a seconda di diversi parametri, come l'esperienza del terapeuta, il periodo dell'anno, la fascia oraria e la zona geografica (i prezzi della regione Sardegna possono differire parecchio da quelli di altre regioni italiane).
Abbiamo scritto un articolo che potrebbe aiutarti ad avere un'idea più chiara di quanto costa una seduta dallo psicologo a Olbia.
La terapia online ha costi ancora diversi: su Serenis paghi 49 euro a seduta. Hai anche la possibilità di incontrare psicologi gratis, perché l'incontro conoscitivo è gratuito e senza impegno.
Se ti trovi in una situazione di emergenza, non rivolgerti a un servizio a pagamento di Olbia: contatta invece il numero verde 199 284 284. Ti risponderà una persona del Telefono Amico, che offre un servizio di ascolto telefonico anonimo e gratuito, per persone in difficoltà emotiva a Olbia e nella regione Sardegna, tutti i giorni dalle 10 a mezzanotte.
Hai mai pensato alla psicoterapia online?
La scelta di consultare uno psicologo online da Olbia può essere vantaggiosa per diverse ragioni:
Ampia selezione di specialisti: invece di limitare la scelta degli psicologi a Olbia, potresti togliere l'area geografica dall'equazione e concentrarti sulle tue esigenze specifiche, ad esempio cercando un professionista specializzato nel trattare la situazione in cui pensi di essere.
Accesso universale: con la terapia online puoi ottenere supporto psicologico da qualsiasi luogo, cosa che risulta utile non solo per i residenti a Olbia, ma anche per chi che vive in zone limitrofe come Telti o Arzachena, dove potrebbe essere più difficile trovare un terapeuta specializzato.
Flessibilità degli orari: potresti fissare le sedute in base ai tuoi impegni settimanali, senza dover compromettere la routine e senza muoverti da Olbia.
Risparmio di tempo e di costi: con la psicologia online elimini la necessità di spostarti da Olbia per gli appuntamenti, cosa che permette di risparmiare tempo e denaro.
In sintesi, la possibilità di consultare un terapeuta specializzato online offre un'opportunità preziosa per ottenere supporto psicologico da Olbia in modo conveniente, flessibile e accessibile.

A Olbia, applicando la media nazionale agli abitanti della città, si ottiene una stima di 3037 cittadini olbiesi o olbiensi che potrebbero soffrire di uno dei molti tipi di depressione. Nonostante questa cifra sia appunto stimata, ci restituisce la fotografia di un problema da non sottovalutare.
Se stai cercando un terapeuta specializzato che curi la depressione a Olbia o in provincia di Olbia-Tempio, puoi innanzitutto affidarti ai centri e agli istituti specializzati nella salute mentale, che offrono sostegno psicologico convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. L'età media dei professionisti nella regione Sardegna è di 41.4 anni: non è una regola, ma quando si tratta di patologie debilitanti come la depressione è preferibile affidarsi a un terapeuta che abbia maturato abbastanza esperienza clinica con casi analoghi.
La psicoterapia online o in presenza è in genere la prima difesa per il trattamento della depressione. A seconda dei casi, la psicoterapia può essere affiancata da un trattamento farmacologico: in questo caso, ricorda che a Olbia è possibile acquistare farmaci antidepressivi solo dietro ricetta medica. Se ti è stato suggerito di valutare un percorso farmacologico, cerca uno psichiatra a Olbia per una valutazione completa della situazione. In alternativa, Serenis offre percorsi di psichiatria online: consulta la nostra pagina per saperne di più.
Se abiti a Olbia e ti trovi in una situazione di emergenza, o se stai pensando al suicidio, chiedi subito aiuto. Chiama il numero 02 2327 2327, attivo dalle 10 a mezzanotte, per parlare con una persona che può darti assistenza immediata. Passata la mezzanotte puoi invece contattare il 112. Entrambi i numeri di telefono sono gratuiti.
Come funziona Serenis ad Olbia


