
Come trovare uno psicologo a Martina Franca
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Stai cercando uno psicoterapeuta a Martina Franca, ma fatichi a orientarti tra le tante opzioni possibili? O saresti disponibile anche a spostarti nei paesi della provincia di Taranto o nella regione Puglia, a patto di trovare la persona più adatta a seguirti? Questa guida ti introdurrà al mondo degli psicologi a Martina Franca (Puglia), mettendo in chiaro anche le principali differenze tra la terapia online e quella dal vivo.
Gli psicologi a Martina Franca | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
75 | 1.5 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
43.3 | 41 |
I servizi pubblici di psicologia a Martina Franca
A Martina Franca e in regione sono presenti delle strutture sanitarie che offrono diversi servizi legati alla salute mentale.
i Centri di Salute Mentale (CSM) di Martina Franca
i Centri per le dipendenze (SerD)
le Aziende Sanitarie Locali di Martina Franca
i Centri Diurni (CD) con servizi semiresidenziali
le SD di Martina Franca, strutture residenziali riabilitative
L'offerta del Dipartimento di Salute Mentale a Martina Franca
Centri come: **non c'è un centro per la salute mentale a Martina Franca. Il più vicino è l'ASL TA, si dedicano alla diagnosi, alla valutazione e al trattamento dei disturbi mentali e psicologici dei cittadini martinesi.
Centri per la Salute Mentale (DSM) a Martina Franca | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
ASL TA | Via SS Annunziata |
Telefono: | |
dsm.direzione@asl.taranto.it | 0994585108 |
Centri per le Dipendenze di Martina Franca
I Centri per le Dipendenze, come S53, situato in VIA ORAZIO FLACCO 127, forniscono un approccio multidisciplinare e interventi medici mirati al trattamento delle dipendenze, incluse le dipendenze comportamentali. È possibile contattare S53 al telefono 0804835806 o via email a sert.martina@asl.taranto.it per ulteriori informazioni.
SerD a Martina Franca | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S53 | VIA ORAZIO FLACCO 127 |
Telefono: | |
sert.martina@asl.taranto.it | 0804835806 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Gli psicologi a Martina Franca |
---|
Numero |
75 |
Rapporto psicologi/residenti |
1.5 |
Età media |
43.3 |
Quanti psicoterapeuti? |
41 |

A Martina Franca il costo di una seduta con uno psicologo può variare in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza dello specialista, il tipo di terapia fornita e la durata delle sessioni.
In media i prezzi si si aggirano tra i 50 e i 100 € per sessione, con possibili variazioni in base alla zona (Martina Franca, Villa Castelli, Alberobello, etc.) e alle qualifiche del terapeuta. Il costo delle sedute della terapia online in genere è inferiore a quello delle sedute in presenza.
Con 75 psicologi disponibili, Martina Franca offre molte opzioni per chi sta cercando di ricevere supporto psicologico.
In caso di emergenza esistono anche i servizi di supporto psicologico gratis, come il Telefono Amico (199 284 284) e il Telefono azzurro (196 96).

Scegliere lo psicologo giusto è un passo importante per intraprendere un percorso di benessere psicologico. Martina Franca (TA, Puglia) è una città di 48510 abitanti, e come tale offre tante opzioni disponibili per chi cerca supporto professionale.
Come scegliere lo psicologo a Martina Franca
La scelta di uno psicoterapeuta dipende da vari fattori, tra cui le proprie esigenze personali, le specializzazioni dello psicologo e il tipo di approccio terapeutico.
specializzazione: gli psicologi a Martina Franca sono specializzati in aree come l'ansia, la depressione e lo stress (dividendo i casi nazionali per il numero degli abitanti, si può stimare che a grandi linee 2426 martinesi abbiano sofferto di depressione, 3396 di ansia e 41234 di stress). L'ideale sarebbe trovare un professionista che si è già occupato di situazioni come la tua;
metodo: ogni psicoterapeuta si specializza in un particolare approccio terapeutico. Ad esempio, gli psicologi di Martina Franca specializzati nella terapia cognitivo-comportamentale adottano delle tecniche molto diverse dagli psicologi specializzati nella terapia psicodinamica.
recensioni e raccomandazioni: le opinioni di altri pazienti possono essere preziose, se lette nel modo corretto. Cerca le recensioni online, filtrando quelle scritte da chi vive a Martina Franca, o chiedi consigli a una persona di fiducia, tenendo sempre presente che ogni storia è diversa, e che il terapeuta migliore per uno sconosciuto potrebbe non essere il migliore per te.
strumenti innovativi: alcuni psicoterapeuti a Martina Franca utilizzano strumenti digitali per migliorare il percorso terapeutico, come app di monitoraggio dell'umore o piattaforme per fare le sessioni online.
La scelta dello psicologo ideale a Martina Franca è personale e può richiedere tempo. Non avere paura di prenotare una prima consultazione con più professionisti (sia a Martina Franca che online: piattaforme come Serenis offrono la possibilità di prenotare un primo colloquio gratuito) prima di decidere con chi impegnarti.
Se cerchi uno psicologo a Taranto o a Manduria leggi queste guide.
Ricevere supporto psicologico per affrontare l'ansia a Martina Franca
Partendo dai dati italiani e dividendoli per la popolazione residente, possiamo stimare che a Martina Franca ci siano circa*:
2426 persone che soffrono di depressione;
3396 persone che hanno sofferto almeno una volta nella vita di disturbi ansiosi depressivi;
41234 casi di stress.
Anche se si tratta solo di una stima, può darci un'idea della possibile dimensione del fenomeno. La buona notizia è che l'offerta terapeutica non manca: a Martina Franca lavorano circa 75 psicologi, e il 55% di loro è anche psicoterapeuta, condizione necessaria per trattare correttamente i casi di depressione, ansia e stress. Numeri che naturalmente aumentano se allunghiamo lo sguardo anche alle zone limitrofe, come Villa Castelli o Alberobello.
L'alternativa della terapia online allarga ulteriormente le opzioni a disposizione. Su Serenis hai la possibilità di svolgere le tue sessioni di terapia da casa: il primo colloquio è gratuito ed esiste la possibilità di scegliere l'approccio terapeutico da seguire. Ad esempio, se pensi di soffrire di burnout o di ansia potresti orientarti sulla terapia cognitivo comportamentale, che ha dato le maggiori garanzie in termini di efficacia. È anche un modo per evitarsi una lunga e laboriosa indagine: trovare uno psicologo su Serenis è semplice come cercare "Basilica di San Martino" in un motore di ricerca. In entrambi i casi, il risultato è pressoché immediato.
Se non trovi uno psicologo a Martina Franca, c'è sempre l'online
Scegliere uno psicologo online che non vive a Martina Franca può offrire vantaggi significativi, come:
la possibilità di decidere in base alle caratteristiche del professionista (esperienza, lauree, età, genere) invece che in base alla sua posizione geografica;
la comodità di poter fare terapia senza doversi spostare a Martina Franca o nei dintorni;
gli strumenti digitali che permettono di prenotare o spostare le sedute in pochi click.
C'è poi una questione di offerta: a Martina Franca ci sono 1.5 psicologi ogni 1000 martinesi. La psicologia online permette di scegliere tra molti più professionisti, ma in modo guidato, al punto che è possibile valutare le prime opzioni già dopo qualche minuto. Se non sai come funziona la psicoterapia online, o se ti stai chiedendo se è veramente efficace, leggi il nostro articolo.
Se invece hai già deciso di provare la strada della terapia online, ti ricordiamo che con Serenis hai un primo colloquio gratuito: compila il questionario per scoprie quale psicoterapeuta a Martina Franca (e non) può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

A Martina Franca affrontare la depressione è possibile grazie ai centri e ai professionisti disponibili sul territorio. Non possediamo dati precisi sui casi di depressione a Martina Franca, ma possiamo ottenere una stima basandoci sulla media nazionale: questo ci porta a ottenere un numero di 2426 martinesi che lottano contro uno dei molti tipi di depressione.
Ottenere un certificato di malattia per depressione, che è riconosciuta come una forma di invalidità, è possibile a partire da una diagnosi. Sebbene anche i semplici psicologi siano in grado di diagnosticare la presenza della depressione, i trattamenti che consentono di affrontarla o superarla sono somministrati dagli psicoterapeuti e dagli psichiatri.
Se ti sembra che a Martina Franca, a Villa Castelli, a Alberobello o in altre città limitrofe non ci siano abbastanza alternative tra cui scegliere, puoi rivolgerti ai centri di psicoterapia online, che selezionano professionisti iscritti all'Ordine degli Psicologi della regione Puglia (https://psicologipuglia.it/) e specializzati nell'affrontare diverse patologie, inclusa la depressione.
Come funziona Serenis a Martina Franca


