
Cercare uno psicologo a Cosenza
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Cercare uno psicologo a Cosenza o nella provincia di Cosenza non è semplice, perché tra i professionisti esistono molte differenze che a prima vista possono passare inosservate (lauree, specializzazioni, anni di esperienza, approcci terapeutici). Leggi questa guida su come trovare uno psicologo a Cosenza e prova a farti un'idea più precisa.
Gli psicologi a Cosenza | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
84 | 1.2 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
40 | 33 |
Dove fare terapia a Cosenza
Se vuoi affidarti al servizo sanitario nazionale per le cure psicologiche a Cosenza, puoi rivolgerti alle Aziende Sanitarie Locali (ASL). Queste forniscono cure primarie e specialistiche a tutti i cittadini residenti nella zona di competenza. Se sei tra i 69107 cosentini residenti a Cosenza, contatta l'ASL con la ricetta del tuo medico di base.
ASL nell'area di Cosenza | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
A.S.P. COSENZA | VIALE DEGLI ALIMENA, 8 |
Telefono: | |
Non disponibile | 09848931 |
Per tutte le problematiche legate alle dipendenze a Cosenza (come la dipendenza da cellulare), rivolgiti ai Centri per le Dipendenze o ai Servizi per le Tossicodipendenze (SerD e SerT) presenti a Cosenza. Offrono trattamenti mirati per affrontare le dipendenze, incluse quelle comportamentali. Se hai bisogno di assistenza in questo ambito a Cosenza, contatta:
I SerD a Cosenza | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S11 | via Fiume 1 |
Telefono: | |
sert.cosenza@aspcs.it | 09848933841 |
Infine, i cittadini cosentini che hanno bisogno di servizi psicologici e psichiatrici possono rivolgersi a questo centro di Cosenza:
Centri di Salute Mentale (CSM) a Cosenza | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
DSM DI COSENZA - 201 - A.S.P. COSENZA | PIAZZA AMENDOLA |
Telefono: | |
direzionedsm@aspcosenza.com | 09848933374 |
Tutte queste strutture sono essenziali per garantire il benessere e la salute mentale dei residenti di Cosenza. La percentuale degli psicoterapeuti sul totale degli psicologi a Cosenza è del 39%; l'età media dei professionisti si aggira intorno ai 40.0 anni.
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Hai mai pensato alla psicoterapia online?
Invece di cercare uno psicologo a Cosenza, potresti cercare semplicemente uno psicologo con determinate caratteristiche (età, orientamento, approccio), disponibile a riceverti online. I vantaggi principali sono questi.
Comodità: La terapia online consente di accedere a sessioni di supporto ovunque ti trovi, eliminando la necessità di spostarsi da Cosenza e risparmiando tempo.
Accessibilità: La psicoterapia online è particolarmente vantaggiosa per i residenti delle città limitrofe a Cosenza, come Zumpano e Rende, dove potrebbe esserci una carenza di psicologi disponibili. Considera che a Cosenza ci sono 1.2 psicologi ogni 1000 cosentini, un dato che colloca questa città al 107° posto nel ranking nazionale: la modalità online allarga l'offerta anche a chi vive in zone meno servite.
Motivazione: Abbiamo già parlato di come per fare terapia dal vivo a Cosenza, Amantea, Rende o Castrovillari sia necessario affrontare il traffico, o comunque mettere in conto il tempo necessario ad arrivare in studio. Questo, alla lunga, può penalizzare la motivazione: la terapia online può essere più semplice da portare avanti con costanza.
Personalizzazione: La terapia online consente di esprimere delle preferenze difficili da soddisfare cercando uno psicologo a Cosenza "alla cieca". Ad esempio, gli psicologi e gli psicoterapeuti cosentini hanno un'età media di 36.3 e 45.8 anni, rispettivamente: se desideri trovare un professionista più giovane o più anziano, perché pensi che potrebbe capirti meglio, la terapia online ti permette di farlo.
Gli psicologi a Cosenza |
---|
Numero |
84 |
Rapporto psicologi/residenti |
1.2 |
Età media |
40 |
Quanti psicoterapeuti? |
33 |

Il prezzo medio per una seduta a Cosenza si aggira intorno ai 70/80 euro, per sedute individuali che variano dai 45 ai 60 minuti (quelle di coppia costano e durano di più).
Insieme ai costi ti consigliamo di valutare anche la specializzazione del professionista, la sua esperienza e come queste caratteristiche lo posizionano nell'offerta di Cosenza. Ad esempio, potresti considerare di pagare un costo maggiore per uno psicoterapeuta, che rispetto a uno psicologo ha una formazione superiore e più strumenti a disposizione.
Nel caso volessi considerare anche la psicoterapia online, su Serenis puoi fissare un colloquio gratuito con uno psicoterapeuta, ed eventualmente proseguire al costo di 49 euro a seduta.
Se vuoi consultare il tariffario degli psicologi della regione Calabria, visita il sito ufficiale dell'Ordine degli Psicologi nella regione Calabria: https://www.ordinepsicologicalabria.it/.

Capire quale professionista (psicologo o psichiatra?) scegliere è un passo cruciale nel percorso verso il benessere emotivo. Ecco qualche dritta per trovare lo uno psicologo più adatto alle tue esigenze a Cosenza (CS) o nei vicini comuni di Zumpano e Rende.
Analizza il curriculum del terapeuta che hai trovato a Cosenza. Valuta il percorso accademico, le specializzazioni e l'esperienza pratica nel trattare i problemi che ti interessano. Considera che in tutta la regione Calabria ci sono 2,043 psicologi e che l'età media degli psicoterapeuti a Cosenza si attesta intorno ai 45.8 anni.
Durante i primi incontri, cerca di capire se c'è margine per stabilire una relazione di fiducia con il terapeuta che hai trovato a Cosenza. Sentirsi a proprio agio è fondamentale per ottenere buoni risultati. Con un parallelismo un po' spericolato, potremmo dire che la fiducia sta alla terapia come Madonna del Pilerio (o come Duomo di Cosenza) sta a Cosenza.
Considera la metodologia terapeutica dei professionisti di Cosenza. I principali approcci terapeutici sono la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica e quella sistemico-relazionale, ma ce ne sono molti altri, anche integrati tra loro, e cambiano molto la natura dei percorsi. Uno psicologo di Cosenza che adotta un approccio troppo lontano dalla tua sensibilità potrebbe penalizzare l'efficacia del trattamento.
Se decidi di provare la terapia online, sarà un po' più semplice fare tutte queste cose: rispondendo al questionario di Serenis ti verranno proposte diverse opzioni tra cui scegliere. Potrai analizzare il curriculum di ogni terapeuta, conoscerlo gratuitamente e se necessario cambiarlo, senza vincoli. In questo caso le sedute non saranno a Cosenza, ma in videochiamata.
In alternativa, leggi le nostre guide per chi cerca uno psicoterapeuta a Castrovillari o a Castrovillari.
DCA a Cosenza: di cosa si tratta?
Cosenza è una città di 67270 abitanti: non è una megalopoli e verosimilmente non lo sarà mai, ma questo non impedisce ai cittadini cosentini di ricadere in situazioni di stress. In particolare, il famoso "burnout" non nasce da cause legate al territorio (Disoccupazione, infrastrutture), ma da contesti lavorativi difficili, o tossici, che sono presenti a Cosenza come in qualsiasi altra città.
Il burnout non è una psicopatologia, e per natura è abbastanza difficile da quantificare. Se volessimo indagare su quanti abitanti di Cosenza soffrono di disturbi di ansia e problemi di stress, il modo più facile (ma approssimativo) sarebbe dividere il dato italiano per la popolazione di Cosenza. In questo modo otterremmo:
circa 4709 cosentini che ogni anno soffrono di disturbi ansioso-depressivi;
circa 57180 persone con un livello di stress che è possibile definire "problematico".
In questi casi, la soluzione non è tanto trasferirsi in realtà limitrofe, come Zumpano e Rende, e tantomeno in centri abitati più frenetici, come Amantea, Rende, Castrovillari, Montalto Uffugo e Acri. Cambiare città, come cambiare azienda, non è sufficiente per fare fronte a un disturbo d'ansia, o a una problematica di stress particolarmente delicata. Se ti ritrovi in una situazione di questo tipo, ti consigliamo di cercare uno psicoterapeuta a Cosenza, o di chiedere aiuto a un professionista online che possa darti gli strumenti per comprendere e superare la cosa.

La depressione a Cosenza ha le stesse caratteristiche della depressione nelle altre città: si tratta di una psicopatologia caratterizzata, tra le altre cose, da umore depresso o perdita di piacere per le attività quotidiane, che incide negativamente sulla vita di tutti i giorni. Si manifesta nei cosentini anche con altri sintomi, che includono bassa autostima, sensi di colpa, pensieri suicidi e difficoltà di concentrazione. Applicando la media nazionale agli abitanti di Cosenza, potremmo stimare 3364 casi di depressione all'anno tra la popolazione residente.
La depressione maggiore è una psicopatologia seria, ma in molti casi può essere affrontata: l'essenziale è evitare il "fai-da-te". A Cosenza esistono molti psicoterapeuti specializzati nel trattamento della depressione; in alternativa, puoi prenotare un colloquio gratuito online con uno psicoterapeuta di Serenis, senza spostarti da Cosenza, per ricevere un primo parere. Anche informarsi è utile: in questo articolo abbiamo raccolto alcuni sintomi della depressione.
Come funziona Serenis a Cosenza



Altre domande per trovare uno psicologo a Cosenza
Quanto costa uno psicologo a Cosenza?
Una seduta di psicoterapia con uno psicologo a Cosenza costa in media 53 €. I prezzi variano naturalmente da psicologo a psicologo. La maggior parte ha prezzi compresi tra i 50 € e i 60 €.
Come trovare lo psicologo giusto a Cosenza?
La Calabria ha oltre 2043 psicologi, di cui circa la metà sono psicoterapeuti specializzati. Quello “giusto” è quello che ha aiutato tanti pazienti simili a te, in termini di area di intervento, sesso ed età. Le strade sono due: o chiedi ad amici e parenti simili a te, o ti affidi ad un centro di psicologia molto grande: se il centro impiega centinaia di psicologi, è probabile che uno tra i tanti sarà specializzato in persone simili a te.
Quanto dura un ciclo di psicoterapia da uno psicologo a Cosenza?
Dipende dai propri obiettivi, dalla patologia che si vuole trattare, dall’orientamento dello psicologo con cui si lavora. In genere, gli psicologi di orientamento cognitivo comportamentale che lavorano con pazienti affetti da ansia iniziano a vedere miglioramenti dopo 8-10 sedute. È raro vedere i primi miglioramenti “veri” con meno di 8 sedute, in qualunque orientamento e patologia. Dopodiché dipende dal paziente: c’è chi interrompe dopo 10 sedute, chi dopo 30, e chi vuole tenere un contatto continuo - magari con frequenza mensile o minore - con il proprio psicologo.
Come parlare con uno psicologo gratis a Cosenza?
Lo psicologo non è mai completamente gratis, ma ci sono strutture convenzionate con il sistema sanitario regionale che hanno un prezzo di pochi euro. A Cosenza gli psicologi gratis si trovano nei consultori familiari, nei centri psicosociali e negli ospedali pubblici. Il ticket (prezzo) è generalmente di 5-10 € a seduta, con un massimo di 8 sedute. Attenzione: non potrai scegliere lo specialista. Se vuoi assicurarti di lavorare con qualcuno che abbia aiutato tanti pazienti come te, è difficile avere soluzione gratis. Ci sono però soluzioni ad alta qualità con costo contenuto (come Serenis Health e altri).
Chi sono i migliori psicologi a Cosenza?
Quando si parla di psicologia, l'aggettivo "migliore" può trarre in inganno: lo psicologo "migliore" per una persona diversa da te non è necessariamente quello migliore per te. I criteri di valutazione della qualità possono dipendono da fattori soggettivi e non sempre misurabili.
Fatta questa premessa, per trovare lo psicologo migliore di Cosenza puoi partire consultando le recensioni reperibili online. Puoi anche chiedere consigli personali a familiari o amici che hanno iniziato un percorso prima di te. Informati sulle differenze tra gli orientamenti terapeutici e assicurati di trovare uno psicologo di Cosenza specializzato nell'approccio o nel trattamento che ti interessa. I siti di psicoterapia online, come Serenis, possono velocizzare questa parte del processo decisionale. Quando arriva il momento di scegliere, datti qualche seduta per capire se esiste una sintonia adeguata, ma ricorda che puoi sempre cambiare. Buona fortuna con la tua ricerca.
Quanto dura una seduta dallo psicologo online a Cosenza?
Le sedute con gli psicologi di Cosenza durano tra i 45 e i 60 minuti. Una pratica comune è quella di fissare sedute da 45-50 minuti, avendo così un piccolo margine per prendere appunti e prepararsi alla seduta successiva.