
Trova uno psicologo a Catanzaro
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Chi visita Catanzaro può cercare una chiesa dedicata a San Vitaliano da Capua, o un negozio dove comprare la calamita "Ponte Bisantis", senza preoccuparsi troppo della strada migliore per arrivarci (privilegi di essere in ferie). Ma se a Catanzaro ci abiti e stai cercando uno psicologo, probabilmente ti servono indicazioni più precise. Questa guida preparata da Serenis raccoglie diverse info sul panorama del benessere mentale in città: indirizzi, differenze, quanti psicologi ci sono in rapporto ai 89057 residenti di Catanzaro, quali elementi considerare nella scelta. Iniziamo?
Gli psicologi a Catanzaro | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
94 | 1.1 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
41.5 | 44 |
I servizi pubblici di psicologia a Catanzaro
Chi vuole affrontare un problema di salute mentale a Catanzaro può valutare le strutture convenzionate / regionali presenti a Catanzaro. Vediamo quali sono e come possono aiutare i cittadini catanzaresi.
Centri specializzati nelle dipendenze a Catanzaro
Se pensi di soffrire di un problema di dipendenze (per esempio la dipendenza da sostanze), a Catanzaro la scelta migliore è affidarsi ai centri specializzati del territorio.
Quali sono i SerD a Catanzaro? | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S31 | via Pio X 91 |
Telefono: | |
coordinamentosert@pec.aspcatanzaro.it | 09617033748 |
Aziende Sanitarie Locali (ASL) a Catanzaro
Molti catanzaresi non lo sanno, ma anche le ASL possono essere attrezzate per trattare problemi psicologici. A Catanzaro puoi recarti qui:
ASL a Catanzaro | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
A.S.P. CATANZARO | VIA VINICIO CORTESE, 25 |
Telefono: | |
dirgen@asl7.it | 0961703485 |
Centri per la Salute Mentale a Catanzaro (CSM)
Secondo il sito del Ministero della Salute, i CSM a Catanzaro si occupano di "tutti gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione dei cittadini che presentano patologie psichiatriche".
CSM a Catanzaro | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
DSM DI CATANZARO - 203 - A.S.P. CATANZARO | VIA NUOVA BELLAVISTA, 59 |
Telefono: | |
DIPSALUTEMENTALE@PEC.ASP.CATANZARO.IT | 0961703560 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Gli psicologi a Catanzaro |
---|
Numero |
94 |
Rapporto psicologi/residenti |
1.1 |
Età media |
41.5 |
Quanti psicoterapeuti? |
44 |

La depressione a Catanzaro ha le stesse caratteristiche della depressione nelle altre città: si tratta di una psicopatologia caratterizzata, tra le altre cose, da umore depresso o perdita di piacere per le attività quotidiane, che incide negativamente sulla vita di tutti i giorni. Si manifesta nei catanzaresi anche con altri sintomi, che includono bassa autostima, sensi di colpa, pensieri suicidi e difficoltà di concentrazione. Applicando la media nazionale agli abitanti di Catanzaro, potremmo stimare 4453 casi di depressione all'anno tra la popolazione residente.
La depressione maggiore è una psicopatologia seria, ma in molti casi può essere affrontata: l'essenziale è evitare il "fai-da-te". A Catanzaro esistono molti psicoterapeuti specializzati nel trattamento della depressione; in alternativa, puoi prenotare un colloquio gratuito online con uno psicoterapeuta di Serenis, senza spostarti da Catanzaro, per ricevere un primo parere. Anche informarsi è utile: in questo articolo abbiamo raccolto alcuni sintomi della depressione.

Catanzaro (CZ) è la città numero 76 in Italia per numero di psicologi iscritti all'albo della regione Calabria. Tra questi:
44 sono psicologi specializzati (il 47%), cioè psicoterapeuti, con un'età media di 41.5 anni.
50 sono psicologi non specializzati, con un età media di 37.1 anni.
A Catanzaro ci sono 1.1 psicologi ogni 1000 abitanti.
Quindi: come trovare lo psicologo giusto a Catanzaro?
Ecco alcune opzioni per trovare uno psicologo a Catanzaro:
scegli se affidarti a uno psicologo o a uno psicoterapeuta: sono figure con caratteristiche e competenze diverse;
visita l'albo regionale della regione Calabria e consulta l'elenco di tutti gli psicologi a Catanzaro;
sfoglia qualche sito di comparatori di psicologi a Catanzaro, come "miodottore" o "psicologi-italia";
prova gratuitamente Serenis: troveremo noi il terapeuta al posto tuo, con una procedura guidata. Le sedute saranno online, quindi non ci limiteremo agli psicologi di Catanzaro: cercheremo in tutta Italia.
In alternativa, scopri come trovare uno psicoterapeuta a Soverato o a Cosenza.

Nella ricerca di supporto psicologico a Catanzaro è importante considerare sia le opzioni a pagamento che quelle gratuite.
Abbiamo già parlato delle strutture del SSN disponibili a Catanzaro e nella provincia di Catanzaro (CZ). Ma questi centri possono faticare ad assorbire la domanda dei 89065 abitanti della città, cosa che spiega la quantità di psicologi e psicoterapeuti che lavorano privatamente, con tariffari che indicativamente variano dai 50 ai 100 euro a seduta. I prezzi della terapia online si collocano invece sull'estremità più bassa di questa forbice.
Chi cerca uno psicologo gratis per fare fronte a una situazione di emergenza può ricorrere a diversi numeri di ascolto gratuiti. Non sostituiscono un percorso di terapia individuale con un terapeuta a Catanzaro, ma permettono di ricevere un aiuto immediato. Realtà come il Telefono Amico (numero verde: 199 284 284, orari: dalle 10 alle 24) e il Telefono Azzurro (numero verde: 196 96, orari: 24 ore su 24) offrono un servizio di ascolto telefonico anonimo e gratuito per adulti e minori.
DCA a Catanzaro: di cosa si tratta?
A Catanzaro, la crescente consapevolezza sull'importanza della salute mentale ha portato all'espansione dei servizi di supporto psicologico per i cittadini catanzaresi, con particolare attenzione alle terapie per l'ansia (la psicopatologia più diffusa nel mondo).
Con 6235 abitanti che affrontano un disturbo d'ansia, è essenziale conoscere i centri della zona nei quali recarsi per approfondire la situazione (il dato numerico deriva dalla media nazionale).
Oltre che appoggiarsi all'A.S.P. CATANZARO, gli abitanti di Catanzaro possono ricorrere all'aiuto dei molti professionisti catanzaresi che lavorano in città o nelle sue immediate vicinanze. A Catanzaro ci sono 94 psicologi, inclusi 44 psicoterapeuti: questo assicura una certa varietà di opzioni terapeutiche.
Oltre alla psicoterapia cognitivo-comportamentale, che è considerata la metodologia più efficace nel trattamento dell'ansia, a Catanzaro e dintorni è possibile ricorrere anche alla terapia psicodinamica, che è stata descritta come la versione moderna della prima forma di psicoterapia esistente (la famosa "psicanalisi").
Fare terapia online da Catanzaro: i vantaggi
La scelta di consultare uno psicologo online da Catanzaro può essere vantaggiosa per diverse ragioni:
Ampia selezione di specialisti: invece di limitare la scelta degli psicologi a Catanzaro, potresti togliere l'area geografica dall'equazione e concentrarti sulle tue esigenze specifiche, ad esempio cercando un professionista specializzato nel trattare la situazione in cui pensi di essere.
Accesso universale: con la terapia online puoi ottenere supporto psicologico da qualsiasi luogo, cosa che risulta utile non solo per i residenti a Catanzaro, ma anche per chi che vive in zone limitrofe come Tiriolo o Borgia, dove potrebbe essere più difficile trovare un terapeuta.
Flessibilità degli orari: potresti fissare le sedute in base ai tuoi impegni settimanali, senza dover compromettere la routine e senza muoverti da Catanzaro.
Risparmio di tempo e di costi: con la psicologia online elimini la necessità di spostarti da Catanzaro per gli appuntamenti, cosa che permette di risparmiare tempo e denaro.
In sintesi, la possibilità di consultare un terapeuta online offre un'opportunità preziosa per ottenere supporto psicologico da Catanzaro in modo conveniente, flessibile e accessibile.
Come funziona Serenis a Catanzaro



Altre domande per trovare uno psicologo a Catanzaro
Quanto costa uno psicologo a Catanzaro?
Una seduta di psicoterapia con uno psicologo a Catanzaro costa in media 45 €. I prezzi variano naturalmente da psicologo a psicologo. La maggior parte ha prezzi compresi tra i 40 € e i 50 €.
Come trovare lo psicologo giusto a Catanzaro?
La Calabria ha oltre 2043 psicologi, di cui circa la metà sono psicoterapeuti specializzati. Quello “giusto” è quello che ha aiutato tanti pazienti simili a te, in termini di area di intervento, sesso ed età. Le strade sono due: o chiedi ad amici e parenti simili a te, o ti affidi ad un centro di psicologia molto grande: se il centro impiega centinaia di psicologi, è probabile che uno tra i tanti sarà specializzato in persone simili a te.
Quanto dura un ciclo di psicoterapia da uno psicologo a Catanzaro?
Dipende dai propri obiettivi, dalla patologia che si vuole trattare, dall’orientamento dello psicologo con cui si lavora. In genere, gli psicologi di orientamento cognitivo comportamentale che lavorano con pazienti affetti da ansia iniziano a vedere miglioramenti dopo 8-10 sedute. È raro vedere i primi miglioramenti “veri” con meno di 8 sedute, in qualunque orientamento e patologia. Dopodiché dipende dal paziente: c’è chi interrompe dopo 10 sedute, chi dopo 30, e chi vuole tenere un contatto continuo - magari con frequenza mensile o minore - con il proprio psicologo.
Come parlare con uno psicologo gratis a Catanzaro?
Lo psicologo non è mai completamente gratis, ma ci sono strutture convenzionate con il sistema sanitario regionale che hanno un prezzo di pochi euro. A Catanzaro gli psicologi gratis si trovano nei consultori familiari, nei centri psicosociali e negli ospedali pubblici. Il ticket (prezzo) è generalmente di 5-10 € a seduta, con un massimo di 8 sedute. Attenzione: non potrai scegliere lo specialista. Se vuoi assicurarti di lavorare con qualcuno che abbia aiutato tanti pazienti come te, è difficile avere soluzione gratis. Ci sono però soluzioni ad alta qualità con costo contenuto (come Serenis Health e altri).
Chi sono i migliori psicologi a Catanzaro?
Quando si parla di psicologia, l'aggettivo "migliore" può trarre in inganno: lo psicologo "migliore" per una persona diversa da te non è necessariamente quello migliore per te. I criteri di valutazione della qualità possono dipendono da fattori soggettivi e non sempre misurabili.
Fatta questa premessa, per trovare lo psicologo migliore di Catanzaro puoi partire consultando le recensioni reperibili online. Puoi anche chiedere consigli personali a familiari o amici che hanno iniziato un percorso prima di te. Informati sulle differenze tra gli orientamenti terapeutici e assicurati di trovare uno psicologo di Catanzaro specializzato nell'approccio o nel trattamento che ti interessa. I siti di psicoterapia online, come Serenis, possono velocizzare questa parte del processo decisionale. Quando arriva il momento di scegliere, datti qualche seduta per capire se esiste una sintonia adeguata, ma ricorda che puoi sempre cambiare. Buona fortuna con la tua ricerca.
Quanto dura una seduta dallo psicologo online a Catanzaro?
Le sedute con gli psicologi di Catanzaro durano tra i 45 e i 60 minuti. Una pratica comune è quella di fissare sedute da 45-50 minuti, avendo così un piccolo margine per prendere appunti e prepararsi alla seduta successiva.