
Come trovare uno psicologo a Caserta
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Cercare uno psicologo specializzato a Caserta o nella provincia di Caserta non è semplice, perché tra i professionisti esistono molte differenze che a prima vista possono passare inosservate (lauree, specializzazioni, anni di esperienza, approcci terapeutici). Leggi questa guida su come trovare uno psicologo specializzato a Caserta e prova a farti un'idea più precisa.
Gli psicologi a Caserta | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
108 | 1.4 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
42 | 48 |
Dove fare terapia a Caserta
Se vuoi affidarti al servizo sanitario nazionale per le cure psicologiche a Caserta, puoi rivolgerti alle Aziende Sanitarie Locali (ASL). Queste forniscono cure primarie e specialistiche a tutti i cittadini residenti nella zona di competenza. Se sei tra i 75507 casertani residenti a Caserta, contatta l'ASL con la ricetta del tuo medico di base.
ASL nell'area di Caserta | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
A.S.L. CASERTA | VIA UNITA' ITALIANA, 28 |
Telefono: | |
mail@aslcaserta1.it | 0823445123 |
Per tutte le problematiche legate alle dipendenze a Caserta (come la dipendenza da cellulare), rivolgiti ai Centri per le Dipendenze o ai Servizi per le Tossicodipendenze (SerD e SerT) presenti a Caserta. Offrono trattamenti mirati per affrontare le dipendenze, incluse quelle comportamentali. Se hai bisogno di assistenza in questo ambito a Caserta, contatta:
I SerD a Caserta | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S06 | VIA FEUDO S. MARTINO |
Telefono: | |
sert.caserta@aslcaserta.it; giuseppina.marra@aslcaserta.it | 0823 350909/04/05 |
Infine, i cittadini casertani che hanno bisogno di servizi psicologici e psichiatrici possono rivolgersi a questo centro di Caserta:
Centri di Salute Mentale (CSM) a Caserta | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
DSM ASL CASERTA - 203 - A.S.L. CASERTA | Via Roma 169 |
Telefono: | |
nan | 0823445310 |
Tutte queste strutture sono essenziali per garantire il benessere e la salute mentale dei residenti di Caserta. La percentuale degli psicoterapeuti sul totale degli psicologi a Caserta è del 44%; l'età media dei professionisti si aggira intorno ai 42.0 anni.
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Come trovare uno psicologo specializzato di Caserta specializzato in stress e burnout?
Partendo dai dati italiani e dividendoli per la popolazione residente, possiamo stimare che a Caserta ci siano circa*:
3772 persone che soffrono di depressione;
5280 persone che hanno sofferto almeno una volta nella vita di disturbi ansiosi depressivi;
64116 casi di stress.
Anche se si tratta solo di una stima, può darci un'idea della possibile dimensione del fenomeno. La buona notizia è che l'offerta terapeutica non manca: a Caserta lavorano circa 108 psicologi, e il 44% di loro è anche psicoterapeuta, condizione necessaria per trattare correttamente i casi di depressione, ansia e stress. Numeri che naturalmente aumentano se allunghiamo lo sguardo anche alle zone limitrofe, come Valle di Maddaloni o San Nicola la Strada.
L'alternativa della terapia online allarga ulteriormente le opzioni a disposizione. Su Serenis hai la possibilità di svolgere le tue sessioni di terapia da casa: il primo colloquio è gratuito ed esiste la possibilità di scegliere l'approccio terapeutico da seguire. Ad esempio, se pensi di soffrire di burnout o di ansia potresti orientarti sulla terapia cognitivo comportamentale, che ha dato le maggiori garanzie in termini di efficacia. È anche un modo per evitarsi una lunga e laboriosa indagine: trovare uno psicologo su Serenis è semplice come cercare "Reggia di Caserta" in un motore di ricerca. In entrambi i casi, il risultato è pressoché immediato.
Se ti trovi in provincia di Caserta, non preoccuparti, abbiamo creato una guida apposita: trova uno psicologo ad Aversa.
Gli psicologi a Caserta |
---|
Numero |
108 |
Rapporto psicologi/residenti |
1.4 |
Età media |
42 |
Quanti psicoterapeuti? |
48 |

Nella ricerca di supporto psicologico a Caserta è importante considerare sia le opzioni a pagamento che quelle gratuite.
Abbiamo già parlato delle strutture del SSN disponibili a Caserta e nella provincia di Caserta (CE). Ma questi centri possono faticare ad assorbire la domanda dei 75430 abitanti della città, cosa che spiega la quantità di psicologi e psicoterapeuti che lavorano privatamente, con tariffari che indicativamente variano dai 50 ai 100 euro a seduta. I prezzi della terapia online si collocano invece sull'estremità più bassa di questa forbice.
Chi cerca uno psicologo gratis per fare fronte a una situazione di emergenza può ricorrere a diversi numeri di ascolto gratuiti. Non sostituiscono un percorso di terapia individuale con uno psicologo specializzato a Caserta, ma permettono di ricevere un aiuto immediato. Realtà come il Telefono Amico (numero verde: 199 284 284, orari: dalle 10 alle 24) e il Telefono Azzurro (numero verde: 196 96, orari: 24 ore su 24) offrono un servizio di ascolto telefonico anonimo e gratuito per adulti e minori.

Scegliere lo psicologo giusto è un passo importante per intraprendere un percorso di benessere psicologico. Caserta (CE, Campania) è una città di 75430 abitanti, e come tale offre tante opzioni disponibili per chi cerca supporto professionale.
Come scegliere lo psicologo a Caserta
La scelta di uno psicologo specializzato dipende da vari fattori, tra cui le proprie esigenze personali, le specializzazioni dello psicologo e il tipo di approccio terapeutico.
specializzazione: gli psicologi a Caserta sono specializzati in aree come l'ansia, la depressione e lo stress (dividendo i casi nazionali per il numero degli abitanti, si può stimare che a grandi linee 3772 casertani abbiano sofferto di depressione, 5280 di ansia e 64116 di stress). L'ideale sarebbe trovare un professionista che si è già occupato di situazioni come la tua;
metodo: ogni psicoterapeuta si specializza in un particolare approccio terapeutico. Ad esempio, gli psicologi di Caserta specializzati nella terapia cognitivo-comportamentale adottano delle tecniche molto diverse dagli psicologi specializzati nella terapia psicodinamica.
recensioni e raccomandazioni: le opinioni di altri pazienti possono essere preziose, se lette nel modo corretto. Cerca le recensioni online, filtrando quelle scritte da chi vive a Caserta, o chiedi consigli a una persona di fiducia, tenendo sempre presente che ogni storia è diversa, e che il terapeuta migliore per uno sconosciuto potrebbe non essere il migliore per te.
strumenti innovativi: alcuni psicoterapeuti a Caserta utilizzano strumenti digitali per migliorare il percorso terapeutico, come app di monitoraggio dell'umore o piattaforme per fare le sessioni online.
La scelta dello psicologo ideale a Caserta è personale e può richiedere tempo. Non avere paura di prenotare una prima consultazione con più professionisti (sia a Caserta che online: piattaforme come Serenis offrono la possibilità di prenotare un primo colloquio gratuito) prima di decidere con chi impegnarti.
Se cerchi uno psicologo a Maddaloni o a Marcianise leggi queste guide.
Hai mai pensato alla psicoterapia online?
Nella regione Campania ci sono 8,200 psicologi (1.4 ogni 1000 casertani). Trovare uno psicologo specializzato in presenza quando si hanno di fronte così tante possibilità di scelta non è esattamente semplice, soprattutto se si è alla prima esperienza.
Da questo punto di vista, la psicoterapia online può essere conveniente, perché fa il lavoro di selezione al posto nostro, in genere sulla base di un questionario clinico. Ci sono anche altri motivi che la rendono un'opzione da valutare:
Uno psicologo online ti permette di ricevere supporto ovunque ti trovi. Puoi abitare a Caserta, a Orta di Atella, a Maddaloni o in qualsiasi centro della provincia di Caserta: hai comunque la possibilità di chiedere aiuto, a prescindere dall'offerta "locale" di psicologi.
La terapia online è più semplice da incastrare tra gli impegni della settimana. Si risparmia tempo (perché non bisogna spostarsi fisicamente) e si possono sfruttare gli strumenti digitali per prenotare o spostare gli appuntamenti via app.
Per le persone con disabilità fisiche o mobilità ridotta che vivono a Caserta, la terapia online risolve un problema molto pratico: quello degli spostamenti e delle barriere architettoniche.
È importante sapere che la terapia online non è indicata per trattare alcune psicopatologie, come le psicosi e le dipendenze. Se sei indeciso o indecisa sull'intraprendere un percorso di psicoterapia online, puoi leggere quando e come la psicoterapia online funziona nel nostro articolo dedicato.

A Caserta, applicando la media nazionale agli abitanti della città, si ottiene una stima di 3772 cittadini casertani che potrebbero soffrire di uno dei molti tipi di depressione. Nonostante questa cifra sia appunto stimata, ci restituisce la fotografia di un problema da non sottovalutare.
Se stai cercando uno psicologo specializzato che curi la depressione a Caserta o in provincia di Caserta, puoi innanzitutto affidarti ai centri e agli istituti specializzati nella salute mentale, che offrono sostegno psicologico convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. L'età media dei professionisti nella regione Campania è di 42.0 anni: non è una regola, ma quando si tratta di patologie debilitanti come la depressione è preferibile affidarsi a un terapeuta che abbia maturato abbastanza esperienza clinica con casi analoghi.
La psicoterapia online o in presenza è in genere la prima difesa per il trattamento della depressione. A seconda dei casi, la psicoterapia può essere affiancata da un trattamento farmacologico: in questo caso, ricorda che a Caserta è possibile acquistare farmaci antidepressivi solo dietro ricetta medica. Se ti è stato suggerito di valutare un percorso farmacologico, cerca uno psichiatra a Caserta per una valutazione completa della situazione. In alternativa, Serenis offre percorsi di psichiatria online: consulta la nostra pagina per saperne di più.
Se abiti a Caserta e ti trovi in una situazione di emergenza, o se stai pensando al suicidio, chiedi subito aiuto. Chiama il numero 02 2327 2327, attivo dalle 10 a mezzanotte, per parlare con una persona che può darti assistenza immediata. Passata la mezzanotte puoi invece contattare il 112. Entrambi i numeri di telefono sono gratuiti.
Come funziona Serenis a Caserta



Altre domande per trovare uno psicologo a Caserta
Quanto costa uno psicologo a Caserta?
Una seduta di psicoterapia con uno psicologo a Caserta costa in media 47 €. I prezzi variano naturalmente da psicologo a psicologo. La maggior parte ha prezzi compresi tra i 40 € e i 50 €.
Come trovare lo psicologo giusto a Caserta?
La Campania ha oltre 8200 psicologi, di cui circa la metà sono psicoterapeuti specializzati. Quello “giusto” è quello che ha aiutato tanti pazienti simili a te, in termini di area di intervento, sesso ed età. Le strade sono due: o chiedi ad amici e parenti simili a te, o ti affidi ad un centro di psicologia molto grande: se il centro impiega centinaia di psicologi, è probabile che uno tra i tanti sarà specializzato in persone simili a te.
Quanto dura un ciclo di psicoterapia da uno psicologo a Caserta?
Dipende dai propri obiettivi, dalla patologia che si vuole trattare, dall’orientamento dello psicologo con cui si lavora. In genere, gli psicologi di orientamento cognitivo comportamentale che lavorano con pazienti affetti da ansia iniziano a vedere miglioramenti dopo 8-10 sedute. È raro vedere i primi miglioramenti “veri” con meno di 8 sedute, in qualunque orientamento e patologia. Dopodiché dipende dal paziente: c’è chi interrompe dopo 10 sedute, chi dopo 30, e chi vuole tenere un contatto continuo - magari con frequenza mensile o minore - con il proprio psicologo.
Come parlare con uno psicologo gratis a Caserta?
Lo psicologo non è mai completamente gratis, ma ci sono strutture convenzionate con il sistema sanitario regionale che hanno un prezzo di pochi euro. A Caserta gli psicologi gratis si trovano nei consultori familiari, nei centri psicosociali e negli ospedali pubblici. Il ticket (prezzo) è generalmente di 5-10 € a seduta, con un massimo di 8 sedute. Attenzione: non potrai scegliere lo specialista. Se vuoi assicurarti di lavorare con qualcuno che abbia aiutato tanti pazienti come te, è difficile avere soluzione gratis. Ci sono però soluzioni ad alta qualità con costo contenuto (come Serenis Health e altri).
Chi sono i migliori psicologi a Caserta?
Quando si parla di psicologia, l'aggettivo "migliore" può trarre in inganno: lo psicologo "migliore" per una persona diversa da te non è necessariamente quello migliore per te. I criteri di valutazione della qualità possono dipendono da fattori soggettivi e non sempre misurabili.
Fatta questa premessa, per trovare lo psicologo migliore di Caserta puoi partire consultando le recensioni reperibili online. Puoi anche chiedere consigli personali a familiari o amici che hanno iniziato un percorso prima di te. Informati sulle differenze tra gli orientamenti terapeutici e assicurati di trovare uno psicologo di Caserta specializzato nell'approccio o nel trattamento che ti interessa. I siti di psicoterapia online, come Serenis, possono velocizzare questa parte del processo decisionale. Quando arriva il momento di scegliere, datti qualche seduta per capire se esiste una sintonia adeguata, ma ricorda che puoi sempre cambiare. Buona fortuna con la tua ricerca.
Quanto dura una seduta dallo psicologo online a Caserta?
Le sedute con gli psicologi di Caserta durano tra i 45 e i 60 minuti. Una pratica comune è quella di fissare sedute da 45-50 minuti, avendo così un piccolo margine per prendere appunti e prepararsi alla seduta successiva.