
La guida per cercare uno psicologo a Caltagirone
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Cercare uno psicologo a Caltagirone può causare incertezza e confusione, perché spesso non si ha un'idea precisa dei parametri da considerare. Ma quando si tratta di salute mentale la cosa migliore è informarsi, e questo lo stai già facendo. In questa guida completa scoprirai qual è il prezzo medio di uno psicologo a Caltagirone e le principali differenze con la psicoterapia online.
Gli psicologi a Caltagirone | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
36 | 1 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
42.7 | 17 |
Le strutture sanitarie per la psicoterapia a Caltagirone
Nella città di Caltagirone (CT), così come nella regione Sicilia, si trovano diversi centri dedicati al supporto psicologico o alla psicoterapia.
Sono una risorsa importante, perché negli ultimi anni sembrano essere in aumento dell'incidenza di problemi come ansia, depressione e stress: già nel 2018 uno studio di Assosalute rilevava che l'85% degli italiani avesse manifestato disturbi legati allo stress.
Centri specializzati
Purtroppo non c'è un centro per la salute mentale a Caltagirone. Il più vicino è l'ASP di Catania, che si trova in Via Santa Maria la Grande 5, a Catania.
Centri di Salute Mentale (CSM) di Caltagirone | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
ASP Catania | Via Santa Maria la Grande, 5 |
Telefono: | |
protocollo@pec.aspct.it | 095 2541111 |
A Caltagirone è però presente un SerD. Il S04 è localizzato in Via Madonna della Via 161, a Caltagirone, ed è specializzato nel trattamento delle dipendenze.
SerD a Caltagirone | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S04 | Via Madonna della Via 161, Caltagirone |
Telefono: | |
sert.caltagirone@aspct.it | 0933 57347 |
Gli psicologi a Caltagirone |
---|
Numero |
36 |
Rapporto psicologi/residenti |
1 |
Età media |
42.7 |
Quanti psicoterapeuti? |
17 |

La depressione a Caltagirone e più in generale nella regione Sicilia non ha nulla di diverso dalla depressione che colpisce gli abitanti di altre città, o di altre regioni. I cittadini caltagironesi o calatini hanno soprattutto una strada per affrontare la depressione, e questa strada è la psicoterapia, che a volte può essere affiancata da un percorso di psichiatria.
Applicando i dati nazionali agli abitanti della città, otteniamo una stima di 1894 casi di depressione localizzati a Caltagirone. Va ricordato che esistono diversi tipi di depressione, così come diversi tipi di disturbi dell'umore, ognuno con caratteristiche proprie. Tuttavia, il modo per affrontarli prevede sempre il ricorso a un aiuto professionale, online o in presenza, a seconda dei casi.
In questa pagina trovi diversi centri a cui puoi rivolgerti per capire, come prima cosa, se davvero le emozioni che provi hanno a che fare con la depressione.
Quante persone soffrono d'ansia a Caltagirone?
Il disturbo d'ansia generalizzata, o GAD, è caratterizzato da una preoccupazione eccessiva e persistente riguardo a vari aspetti della vita quotidiana.
Non disponiamo di dati precisi sulla presenza dell'ansia generalizzata a Caltagirone, o della sua incidenza presso i cittadini caltagironesi o calatini. Possiamo solo applicare la media nazionale ai residenti di Caltagirone, e riscontrare in questo modo 2652 persone affette da ansia e 32201 casi di stress.
Il trattamento del GAD di solito prevede il ricorso alla terapia cognitivo-comportamentale (CBT). Talvolta si rende necessario anche l'uso di farmaci ansiolitici, naturalmente sotto il controllo di un medico specializzato in psichiatria.
L'ansia patologica non deve essere presa sottogamba. Per affrontarla è necessario rivolgersi a un professionista della salute mentale qualificato e specializzato, meglio se con qualche anno di esperienza maturata nel trattamento del GAD.

A Caltagirone il costo di una seduta con uno psicologo può variare in base a diversi fattori, tra cui l'esperienza dello specialista, il tipo di terapia fornita e la durata delle sessioni.
In media i prezzi si si aggirano tra i 50 e i 100 € per sessione, con possibili variazioni in base alla zona (Caltagirone, San Michele di Ganzaria, Niscemi, etc.) e alle qualifiche del terapeuta. Il costo delle sedute della terapia online in genere è inferiore a quello delle sedute in presenza.
In caso di emergenza esistono anche i servizi di supporto psicologico gratis, come il Telefono Amico (199 284 284) e il Telefono azzurro (196 96).

Caltagirone (CT) è la città numero 138 in Italia per numero di psicologi iscritti all'albo della regione Sicilia. Tra questi:
17 sono psicologi specializzati (il 47%), cioè psicoterapeuti, con un'età media di 42.7 anni.
19 sono psicologi non specializzati, con un età media di 37.3 anni.
A Caltagirone ci sono 1.0 psicologi ogni 1000 abitanti.
Quindi: come trovare lo psicologo giusto a Caltagirone?
Ecco alcune opzioni per trovare uno psicologo a Caltagirone:
scegli se affidarti a uno psicologo o a uno psicoterapeuta: sono figure con caratteristiche e competenze diverse;
visita l'albo regionale della regione Sicilia e consulta l'elenco di tutti gli psicologi a Caltagirone;
sfoglia qualche sito di comparatori di psicologi a Caltagirone, come "miodottore" o "psicologi-italia";
prova gratuitamente Serenis: troveremo noi il terapeuta al posto tuo, con una procedura guidata. Le sedute saranno online, quindi non ci limiteremo agli psicologi di Caltagirone: cercheremo in tutta Italia.
In alternativa, scopri come trovare uno psicoterapeuta a Catania o a Giarre.
Come funziona Serenis a Caltagirone


