
Cercare uno psicologo a Budrio
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Chi visita Budrio può cercare una chiesa dedicata a San Lorenzo, o un negozio dove comprare la calamita "Ocarina di Budrio", senza preoccuparsi troppo della strada migliore per arrivarci (privilegi di essere in ferie). Ma se a Budrio ci abiti e stai cercando uno psicologo, probabilmente ti servono indicazioni più precise. Questa guida preparata da Serenis raccoglie diverse info sul panorama del benessere mentale in città: indirizzi, differenze, quanti psicologi ci sono in rapporto ai 17838 residenti di Budrio, quali elementi considerare nella scelta. Iniziamo?
Gli psicologi a Budrio | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
14 | 0.4 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
47 | 6 |
I principali centri medici per la salute mentale a Budrio
I centri del Dipartimento della Salute Mentale a Budrio
Di questo dipartimento fanno parte i Centri di Salute Mentale (CSM), i Centri Diurni (CD), le Strutture Residenziali (SR), i Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) e i Day Hospital (DH). Sono un primo punto di riferimento per i cittadini budriesi che necessitano di supporto psicologico o psichiatrico. Ecco una selezione di quelli disponibili a Budrio o nella provincia di Bologna.
Centri per la Salute Mentale (CSM) a Budrio | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
non c'è un centro per la salute mentale a Budrio, il più vicino è: Bologna - 105 - AZIENDA USL BOLOGNA | viale Pepoli, 5 |
Telefono: | |
direzione.dsmdp@ausl.bologna.it | 0516584164 |
Centri per le dipendenze a Budrio
A differenza delle altre strutture di cui abbiamo parlato, i centri specializzati nel trattamento delle dipendenze di Budrio si occupano specificatamente di questo tipo di situazioni.
SerD a Budrio | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S04 | Via Benni, 44 |
Telefono: | |
cdsbudrio@ausl.bologna.it | 051 809111 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Gli psicologi a Budrio |
---|
Numero |
14 |
Rapporto psicologi/residenti |
0.4 |
Età media |
47 |
Quanti psicoterapeuti? |
6 |

Non ci è possibile fornirti un dato preciso del prezzo dello psicologo a Budrio: oltre che dalle caratteristiche del mercato locale, le tariffe dipendono dall'esperienza del terapeuta e dal suo giro di affari. Il prezzo medio in Italia e nella regione Emilia-Romagna oscilla tra i 70 e gli 80 euro a seduta.
Con Serenis i cittadini budriesi possono fare psicoterapia al costo di 49 euro a seduta, senza muoversi da Budrio.

Scegliere lo psicologo giusto è un passo importante per intraprendere un percorso di benessere psicologico. Budrio (BO, Emilia-Romagna) è una città di 18460 abitanti, e come tale offre tante opzioni disponibili per chi cerca supporto professionale.
Come scegliere lo psicologo a Budrio
La scelta di uno un terapeuta dipende da vari fattori, tra cui le proprie esigenze personali, le specializzazioni dello psicologo e il tipo di approccio terapeutico.
specializzazione: gli psicologi a Budrio sono specializzati in aree come l'ansia, la depressione e lo stress (dividendo i casi nazionali per il numero degli abitanti, si può stimare che a grandi linee 923 budriesi abbiano sofferto di depressione, 1292 di ansia e 15691 di stress). L'ideale sarebbe trovare un professionista che si è già occupato di situazioni come la tua;
metodo: ogni psicoterapeuta si specializza in un particolare approccio terapeutico. Ad esempio, gli psicologi di Budrio specializzati nella terapia cognitivo-comportamentale adottano delle tecniche molto diverse dagli psicologi specializzati nella terapia psicodinamica.
recensioni e raccomandazioni: le opinioni di altri pazienti possono essere preziose, se lette nel modo corretto. Cerca le recensioni online, filtrando quelle scritte da chi vive a Budrio, o chiedi consigli a una persona di fiducia, tenendo sempre presente che ogni storia è diversa, e che il terapeuta migliore per uno sconosciuto potrebbe non essere il migliore per te.
strumenti innovativi: alcuni psicoterapeuti a Budrio utilizzano strumenti digitali per migliorare il percorso terapeutico, come app di monitoraggio dell'umore o piattaforme per fare le sessioni online.
La scelta dello psicologo ideale a Budrio è personale e può richiedere tempo. Non avere paura di prenotare una prima consultazione con più professionisti (sia a Budrio che online: piattaforme come Serenis offrono la possibilità di prenotare un primo colloquio gratuito) prima di decidere con chi impegnarti.
Se cerchi uno psicologo a Casalecchio di Reno o a Castel Maggiore leggi queste guide.

Se stai cercando aiuto per affrontare la depressione a Budrio, la prima cosa che devi sapere è che non sei sola/non sei solo. Se dividessimo i casi nazionali per gli abitanti della città, potremmo concludere che a Budrio ci sono 923 persone che combattono con la depressione. Soprattutto, tieni a mente che a Budrio, come in altre città della regione Emilia-Romagna, ad esempio Bologna e Imola, hai diverse opzioni a tua disposizione.
A Budrio ci sono 8 psicologi, di cui dato non disponibile psicoterapeuti (cioè psicologi specializzati), con un'età media di dato non disponibile anni. Molti di loro potrebbero avere una certa esperienza nel trattare la depressione, attraverso gli approcci terapeutici che hanno appreso e perfezionato. Tra le strutture di riferimento per il trattamento della depressione a Budrio, ci sono i Centri per la Salute Mentale (ad esempio: non c'è un centro per la salute mentale a Budrio, il più vicino è: Bologna, viale Pepoli, 5, gestione '105 - AZIENDA USL BOLOGNA). Sono strutture pubbliche che ti permettono di trovare supporto professionale qualificato e personalizzato. Telefono: 0516584164. Email: direzione.dsmdp@ausl.bologna.it.
Al contrario di quello che spesso si pensa, in molti casi combattere e uscire dalla depressione è assolutamente possibile. Se senti di averne bisogno, non esitare a cercare aiuto: ci sono dei modi, delle strade e delle possibilità che forse non riesci a vedere, e che un professionista può farti scoprire.
Trovare uno psicologo a Budrio per stress e burnout
Budrio è una città di 18460 abitanti: non è una megalopoli e verosimilmente non lo sarà mai, ma questo non impedisce ai cittadini budriesi di ricadere in situazioni di stress. In particolare, il famoso "burnout" non nasce da cause legate al territorio (Musica, economia locale), ma da contesti lavorativi difficili, o tossici, che sono presenti a Budrio come in qualsiasi altra città.
Il burnout non è una psicopatologia, e per natura è abbastanza difficile da quantificare. Se volessimo indagare su quanti abitanti di Budrio soffrono di disturbi di ansia e problemi di stress, il modo più facile (ma approssimativo) sarebbe dividere il dato italiano per la popolazione di Budrio. In questo modo otterremmo:
circa 1292 budriesi che ogni anno soffrono di disturbi ansioso-depressivi;
circa 15691 persone con un livello di stress che è possibile definire "problematico".
In questi casi, la soluzione non è tanto trasferirsi in realtà limitrofe, come Ozzano dell'Emilia e Castenaso, e tantomeno in centri abitati più frenetici, come Bologna, Imola, Casalecchio di Reno, San Lazzaro di Savena e San Giovanni in Persiceto. Cambiare città, come cambiare azienda, non è sufficiente per fare fronte a un disturbo d'ansia, o a una problematica di stress particolarmente delicata. Se ti ritrovi in una situazione di questo tipo, ti consigliamo di cercare uno psicoterapeuta a Budrio, o di chiedere aiuto a un professionista online che possa darti gli strumenti per comprendere e superare la cosa.
Come funziona Serenis a Budrio


