
La guida per cercare uno psicologo ad Asti
Scopri come orientarti tra le alternative disponibili. E la differenza tra terapia dal vivo e terapia online.
Se hai deciso di cercare uno psicologo ad Asti, devi innanzitutto sapere che sei in buona compagnia: ogni anno molti dei 76026 abitanti della tua città fanno lo stesso. Ad Asti l'offerta di psicologi non manca, ma proprio per questo non è semplice orientarsi nella decisione: in questo articolo abbiamo raccolto alcuni dati che puoi tenere in considerazione per la scelta di uno psicologo specializzato ad Asti.
Gli psicologi ad Asti | |
---|---|
Numero | Rapporto psicologi/residenti |
14 | 0.2 |
Età media | Quanti psicoterapeuti? |
51.8 | 9 |
I principali centri medici per la salute mentale ad Asti
Ad Asti e in regione sono presenti delle strutture sanitarie che offrono diversi servizi legati alla salute mentale.
i Centri di Salute Mentale (CSM) di Asti
i Centri per le dipendenze (SerD)
le Aziende Sanitarie Locali di Asti
i Centri Diurni (CD) con servizi semiresidenziali
le SD di Asti, strutture residenziali riabilitative
L'offerta del Dipartimento di Salute Mentale ad Asti
Centri come: Dipartimento Salute Mentale, situato in VIA CONTE VERDE 125 e gestito da 212 - AT, si dedicano alla diagnosi, alla valutazione e al trattamento dei disturbi mentali e psicologici dei cittadini astigiani. È possibile contattare Dipartimento Salute Mentale:
Centri per la Salute Mentale (DSM) ad Asti | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
Dipartimento Salute Mentale - 212 - AT | Via Conte Verde 125 |
Telefono: | |
urp@asl.at.it | 0141481111 |
Centri per le Dipendenze di Asti
I Centri per le Dipendenze, come S01, situato in VIA BARACCA 6/8, forniscono un approccio multidisciplinare e interventi medici mirati al trattamento delle dipendenze, incluse le dipendenze comportamentali. È possibile contattare S01 al telefono 0141/392487 o via email a nan per ulteriori informazioni.
SerD ad Asti | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
S01 | VIA BARACCA 6/8 |
Telefono: | |
sert@asl.at.it | 0141/392487 |
Aziende Sanitarie Locali di Asti (ASL)
Le Aziende Sanitarie Locali (ASL), come AT, rappresentano un altro importante elemento del sistema sanitario di Asti. Situata in VIA CONTE VERDE, 125, AT garantisce accesso alle cure mediche, anche psicologiche, per tutti i 73208 residenti di Asti. Puoi richiedere più info su AT al telefono 0141484000 o sul sito portale.asl.at.it.
ASL ad Asti | |
---|---|
Nome: | Indirizzo: |
AT - portale.asl.at.it | VIA CONTE VERDE, 125 |
Telefono: | |
protocollo@asl.at.it | 0141484000 |
Fonte dei dati statistici: Ordine degli psicologi e ISTAT (2017)
Come trovare uno uno psicologo specializzato di Asti specializzato in stress e burnout?
Asti è una città di 76026 abitanti: non è una megalopoli e verosimilmente non lo sarà mai, ma questo non impedisce ai cittadini astigiani di ricadere in situazioni di stress. In particolare, il famoso "burnout" non nasce da cause legate al territorio (Vino e turismo, infrastrutture), ma da contesti lavorativi difficili, o tossici, che sono presenti ad Asti come in qualsiasi altra città.
Il burnout non è una psicopatologia, e per natura è abbastanza difficile da quantificare. Se volessimo indagare su quanti abitanti di Asti soffrono di disturbi di ansia e problemi di stress, il modo più facile (ma approssimativo) sarebbe dividere il dato italiano per la popolazione di Asti. In questo modo otterremmo:
circa 5322 astigiani che ogni anno soffrono di disturbi ansioso-depressivi;
circa 64622 persone con un livello di stress che è possibile definire "problematico".
In questi casi, la soluzione non è tanto trasferirsi in realtà limitrofe, come Vigliano d'Asti e Castello di Annone, e tantomeno in centri abitati più frenetici, come Villanova d'Asti, Canelli, Nizza Monferrato, San Damiano d'Asti e Costigliole d'Asti. Cambiare città, come cambiare azienda, non è sufficiente per fare fronte a un disturbo d'ansia, o a una problematica di stress particolarmente delicata. Se ti ritrovi in una situazione di questo tipo, ti consigliamo di cercare uno psicoterapeuta ad Asti, o di chiedere aiuto a un professionista online che possa darti gli strumenti per comprendere e superare la cosa.
Gli psicologi ad Asti |
---|
Numero |
14 |
Rapporto psicologi/residenti |
0.2 |
Età media |
51.8 |
Quanti psicoterapeuti? |
9 |

Capire quale professionista (psicologo o psichiatra?) scegliere è un passo cruciale nel percorso verso il benessere emotivo. Ecco qualche dritta per trovare lo uno psicologo specializzato più adatto alle tue esigenze ad Asti (AT) o nei vicini comuni di Vigliano d'Asti e Castello di Annone.
Analizza il curriculum del terapeuta che hai trovato ad Asti. Valuta il percorso accademico, le specializzazioni e l'esperienza pratica nel trattare i problemi che ti interessano. Considera che in tutta la regione Piemonte ci sono 8,132 psicologi e che l'età media degli psicoterapeuti ad Asti si attesta intorno ai 56.3 anni.
Durante i primi incontri, cerca di capire se c'è margine per stabilire una relazione di fiducia con il terapeuta che hai trovato ad Asti. Sentirsi a proprio agio è fondamentale per ottenere buoni risultati. Con un parallelismo un po' spericolato, potremmo dire che la fiducia sta alla terapia come San Secondo (o come Cattedrale di Asti) sta a Asti.
Considera la metodologia terapeutica dei professionisti di Asti. I principali approcci terapeutici sono la terapia cognitivo-comportamentale, la terapia psicodinamica e quella sistemico-relazionale, ma ce ne sono molti altri, anche integrati tra loro, e cambiano molto la natura dei percorsi. Uno psicologo di Asti che adotta un approccio troppo lontano dalla tua sensibilità potrebbe penalizzare l'efficacia del trattamento.
Se decidi di provare la terapia online, sarà un po' più semplice fare tutte queste cose: rispondendo al questionario di Serenis ti verranno proposte diverse opzioni tra cui scegliere. Potrai analizzare il curriculum di ogni terapeuta, conoscerlo gratuitamente e se necessario cambiarlo, senza vincoli. In questo caso le sedute non saranno ad Asti, ma in videochiamata.
In alternativa, leggi le nostre guide per chi cerca uno psicoterapeuta a Biella o a Torino.
Hai mai pensato alla psicoterapia online?
Molti astigiani che hanno iniziato cercando uno psicologo ad Asti hanno finito per orientarsi verso la psicoterapia online. Ci sono tante ragioni per farlo, ma le più comuni sono queste:
la tranquillità: recarsi in uno studio ad Asti significa affrontare la sala d'attesa, gli sguardi degli sconosciuti e uno spazio che non si conosce. Alcune persone si sentono più a loro agio da casa, specie all'inizio.
la comodità: chi lavora in modo molto intenso e ha sempre tanti impegni può risparmiare tempo e sottrarsi al traffico di Asti.
la libertà di viaggiare: con la terapia online si porta il proprio psicologo sempre con sé, anche durante le trasferte o le vacanze.
l'accesso a uno spazio sicuro: alcuni astigiani trovano che la comunicazione a distanza faciliti l'apertura e la condivisione di esperienze intime e personali.
Naturalmente la terapia online non è adatta a tutte le persone: c'è chi continua a preferire la terapia dal vivo, per motivi altrettanto validi. Se vuoi approfondire, leggi in questo articolo i pro e i contro della terapia online.

Il prezzo medio per una seduta ad Asti si aggira intorno ai 70/80 euro, per sedute individuali che variano dai 45 ai 60 minuti (quelle di coppia costano e durano di più).
Insieme ai costi ti consigliamo di valutare anche la specializzazione del professionista, la sua esperienza e come queste caratteristiche lo posizionano nell'offerta di Asti. Ad esempio, potresti considerare di pagare un costo maggiore per uno psicoterapeuta, che rispetto a uno psicologo ha una formazione superiore e più strumenti a disposizione.
Nel caso volessi considerare anche la psicoterapia online, su Serenis puoi fissare un colloquio gratuito con uno psicoterapeuta, ed eventualmente proseguire al costo di 49 euro a seduta.
Se vuoi consultare il tariffario degli psicologi della regione Piemonte, visita il sito ufficiale dell'Ordine degli Psicologi nella regione Piemonte: https://www.ordinepsicologi.piemonte.it/.

Ad Asti, applicando la media nazionale agli abitanti della città, si ottiene una stima di 3801 cittadini astigiani che potrebbero soffrire di uno dei molti tipi di depressione. Nonostante questa cifra sia appunto stimata, ci restituisce la fotografia di un problema da non sottovalutare.
Se stai cercando uno uno psicologo specializzato che curi la depressione ad Asti o in provincia di Asti, puoi innanzitutto affidarti ai centri e agli istituti specializzati nella salute mentale, che offrono sostegno psicologico convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. L'età media dei professionisti nella regione Piemonte è di 51.8 anni: non è una regola, ma quando si tratta di patologie debilitanti come la depressione è preferibile affidarsi a un terapeuta che abbia maturato abbastanza esperienza clinica con casi analoghi.
La psicoterapia online o in presenza è in genere la prima difesa per il trattamento della depressione. A seconda dei casi, la psicoterapia può essere affiancata da un trattamento farmacologico: in questo caso, ricorda che ad Asti è possibile acquistare farmaci antidepressivi solo dietro ricetta medica. Se ti è stato suggerito di valutare un percorso farmacologico, cerca uno psichiatra ad Asti per una valutazione completa della situazione. In alternativa, Serenis offre percorsi di psichiatria online: consulta la nostra pagina per saperne di più.
Se abiti ad Asti e ti trovi in una situazione di emergenza, o se stai pensando al suicidio, chiedi subito aiuto. Chiama il numero 02 2327 2327, attivo dalle 10 a mezzanotte, per parlare con una persona che può darti assistenza immediata. Passata la mezzanotte puoi invece contattare il 112. Entrambi i numeri di telefono sono gratuiti.
Come funziona Serenis ad Asti



Altre domande per trovare uno psicologo ad Asti
Quanto costa uno psicologo ad Asti?
Una seduta di psicoterapia con uno psicologo a Asti costa in media 70 €. I prezzi variano naturalmente da psicologo a psicologo. La maggior parte ha prezzi compresi tra i 50 € e i 100 €.
Come trovare lo psicologo giusto ad Asti?
Il Piemonte ha oltre 8132 psicologi, di cui circa la metà sono psicoterapeuti specializzati. Quello “giusto” è quello che ha aiutato tanti pazienti simili a te, in termini di area di intervento, sesso ed età. Le strade sono due: o chiedi ad amici e parenti simili a te, o ti affidi ad un centro di psicologia molto grande: se il centro impiega centinaia di psicologi, è probabile che uno tra i tanti sarà specializzato in persone simili a te.
Quanto dura un ciclo di psicoterapia da uno psicologo ad Asti?
Dipende dai propri obiettivi, dalla patologia che si vuole trattare, dall’orientamento dello psicologo con cui si lavora. In genere, gli psicologi di orientamento cognitivo comportamentale che lavorano con pazienti affetti da ansia iniziano a vedere miglioramenti dopo 8-10 sedute. È raro vedere i primi miglioramenti “veri” con meno di 8 sedute, in qualunque orientamento e patologia. Dopodiché dipende dal paziente: c’è chi interrompe dopo 10 sedute, chi dopo 30, e chi vuole tenere un contatto continuo - magari con frequenza mensile o minore - con il proprio psicologo.
Come parlare con uno psicologo gratis ad Asti?
Lo psicologo non è mai completamente gratis, ma ci sono strutture convenzionate con il sistema sanitario regionale che hanno un prezzo di pochi euro. A Asti gli psicologi gratis si trovano nei consultori familiari, nei centri psicosociali e negli ospedali pubblici. Il ticket (prezzo) è generalmente di 5-10 € a seduta, con un massimo di 8 sedute. Attenzione: non potrai scegliere lo specialista. Se vuoi assicurarti di lavorare con qualcuno che abbia aiutato tanti pazienti come te, è difficile avere soluzione gratis. Ci sono però soluzioni ad alta qualità con costo contenuto (come Serenis Health e altri).
Chi sono i migliori psicologi ad Asti?
Quando si parla di psicologia, l'aggettivo "migliore" può trarre in inganno: lo psicologo "migliore" per una persona diversa da te non è necessariamente quello migliore per te. I criteri di valutazione della qualità possono dipendono da fattori soggettivi e non sempre misurabili.
Fatta questa premessa, per trovare lo psicologo migliore di Asti puoi partire consultando le recensioni reperibili online. Puoi anche chiedere consigli personali a familiari o amici che hanno iniziato un percorso prima di te. Informati sulle differenze tra gli orientamenti terapeutici e assicurati di trovare uno psicologo di Asti specializzato nell'approccio o nel trattamento che ti interessa. I siti di psicoterapia online, come Serenis, possono velocizzare questa parte del processo decisionale. Quando arriva il momento di scegliere, datti qualche seduta per capire se esiste una sintonia adeguata, ma ricorda che puoi sempre cambiare. Buona fortuna con la tua ricerca.
Quanto dura una seduta dallo psicologo online ad Asti?
Le sedute con gli psicologi di Asti durano tra i 45 e i 60 minuti. Una pratica comune è quella di fissare sedute da 45-50 minuti, avendo così un piccolo margine per prendere appunti e prepararsi alla seduta successiva.