La scopofobia è la paura irrazionale di essere osservati o giudicati dagli altri, spesso collegata a bassa autostima e traumi passati. Può portare all'evitamento sociale e alla mania del controllo.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025L'atelofobia è la paura di non essere abbastanza, legata all'insicurezza riguardo alla propria capacità e valore personale.
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025La fotofobia o intolleranza alla luce può limitare significativamente la qualità della vita. Questo articolo esplora cause, sintomi e strategie di gestione per chi soffre di sensibilità alla luce.
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024L'idrofobia, o paura dell'acqua, va oltre la semplice apprensione, presentando specifiche cause e richiedendo strategie di gestione mirate.
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024L'acrofobia è la paura intensa e irrazionale delle altezze, spesso legata a traumi passati, biologia evolutiva o disturbi d'ansia.
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2024Le persone tossiche sono individui che, attraverso il loro comportamento e atteggiamento, possono avere un impatto negativo sulle altre persone e sulle relazioni interpersonali. Scopriamo le possibili ragioni dietro il comportamento tossico, che possono includere traumi passati, mancanza di consapevolezza emotiva, problemi di autostima o disturbi psicologici.
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024Il disturbo da accumulo si manifesta attraverso l'acquisizione eccessiva di oggetti non necessari. La conseguenza è un disagio abitativo significativo, in cui gli spazi si fanno angusti e la patologia ingombrante. Ma è possibile gestirla: scopri caratteristiche, motivazioni e trattamenti della disposofobia.
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025Per affrontare il burnout, è opportuno consultare un professionista della salute mentale che possa offrirti sostegno, consulenza e terapia per aiutarti a gestire lo stress e migliorare il tuo benessere emotivo.
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025L'intelligenza emotiva comprende la consapevolezza, l'espressione e la gestione delle emozioni, nonché la capacità di relazionarsi efficacemente con gli altri. È una competenza che può essere coltivata attraverso l'allenamento e l'esperienza.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025Comprendi le radici, i sintomi e le strategie per affrontare questa esperienza emotiva complessa: la paura di essere lasciati. Può influenzare le relazioni e il benessere emotivo.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025La depressione perinatale è un disturbo dell'umore che si verifica durante la gravidanza e dopo il parto. Nell'ultimo caso, si parla di depressione post parto.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Esplora la guarigione completa dal disturbo ossessivo-compulsivo. Scopri le terapie efficaci e gli strumenti per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Affronta la dermatillomania: comprendi le cause, adotta strategie di gestione del comportamento e trova sostegno per superare il bisogno compulsivo di grattarsi o spremere la pelle
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025La tricotillomania è un disturbo molto comune, ma di cui si parla ancora poco. Come affrontarlo e a chi chiedere aiuto
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025La violenza psicologica è una forma subdola e devastante di abuso che colpisce la mente e l'autostima della vittima. Vediamo come riconoscerla per difendersi.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025