La bulimia è un disturbo alimentare caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate di cibo e comportamenti compensativi. Per rimediare ai sensi di colpa per quanto ingerito durante l'abbuffata, il soggetto bulimico attua comportamenti disfunzionali come vomito autoindotto, abuso di lassativi e attività fisica estrema.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025Affrontare il binge eating può portare a una maggiore consapevolezza emotiva e comportamentale, consentendo di gestire in modo più sano l'alimentazione e di migliorare il benessere complessivo.
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025L'anoressia, o anoressia nervosa, è un grave disturbo alimentare caratterizzato da preoccupazione ossessiva per il peso corporeo, comportamenti alimentari restrittivi e gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale.
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025La distimia è una forma di depressione cronica che può avere un impatto duraturo sulla vita quotidiana. Identifica i segnali caratteristici e scopri strategie efficaci per gestire questa condizione a lungo termine.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025Per scegliere lo psicologo adatto, è fondamentale definire le proprie aspettative e i risultati desiderati dalla terapia. Ci sono alcuni elementi che possono indicare di aver trovato il professionista adatto a sé.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025La salute mentale indica il benessere fisico, emotivo, psicologico e sociale di un individuo. Comprende la capacità di affrontare le sfide della vita quotidiana, avere relazioni significative e positive, sentire soddisfazione di sé.
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2024Ti ritrovi intrappolato o intrappolata in un circolo vizioso di ansia e insonnia? Scopri l'origine di questo malessere e come rompere questo ciclo per raggiungere una migliore qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025L'ortoressia è caratterizzata da una preoccupazione eccessiva per la qualità degli alimenti, portando a comportamenti restrittivi e compulsivi. Questo disturbo può causare gravi problemi di salute fisica e mentale, come carenze nutrizionali, perdita di peso, isolamento sociale e stress emotivo.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025Guarire dal binge eating è possibile: tutto quello che devi fare per uscirne e cos'è questo particolare disturbo dell'alimentazione.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025Scopri in questo articolo quali sono i metodi più efficaci per uscire dalla bulimia e alcuni consigli che puoi mettere in pratica.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025In questo articolo esploreremo insieme quali sono le cause, i sintomi e la cura per l'ansia e reflusso gastroesofageo.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025L'ansia da separazione è un disturbo d'ansia caratterizzato dalla paura intensa e irrazionale di allontanarsi da persone care o luoghi familiari. Può manifestarsi in tutte le età, dai bambini agli adulti.
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025L'overthinking, o pensare troppo, è un'abitudine di pensiero caratterizzata da un'eccessiva riflessione su situazioni passate, presenti o future, spesso portando ad ansia, stress e indecisione.
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025Affrontare l'ipocondria: scopri strategie terapeutiche per gestire l'ansia da salute e ridurre le preoccupazioni
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025Questo articolo parla di stress in gravidanza. Se ti senti così, non preoccuparti, non sei sola. Cercheremo di spiegarti le cause.
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025L’ansia da prestazione è un disturbo molto diffuso che può coinvolgere vari ambiti, dallo sport alla scuola sino al lavoro e la sfera sessuale
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025L'eccessiva sonnolenza patologica è uno dei tanti disturbi del sonno, quali sono i sintomi e le cause e come curare l'ipersonnia.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato da difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni frequenti o risveglio precoce con incapacità di riaddormentarsi. Può essere cronica o a breve termine e influenzare negativamente umore, concentrazione e qualità della vita. Le cause dell'insonnia includono stress, cattive abitudini del sonno e fattori medici o psicologici. Esistono diversi rimedi, tra cui igiene del sonno, tecniche di rilassamento, terapie psicologiche e, in alcuni casi, farmaci.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Per affrontare i disturbi del sonno, è essenziale rivolgersi a professionisti specializzati nei disturbi del sonno, come medici del sonno, neurologi, psichiatri o psicologi esperti in questo campo. Evitare l'autodiagnosi e le soluzioni fai-da-te è fondamentale per garantire un trattamento efficace e mirato.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025La psoriasi da stress è una condizione della pelle in cui lo stress aggrava o innesca i sintomi della psoriasi, una malattia autoimmune cronica.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Lo stress cronico è una situazione prolungata di tensione. Le conseguenze dello stress prolungato mettono a dura prova il nostro benessere fisico e mentale, impattando la nostra vita quotidiana.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025L'alopecia da stress è una condizione patologica che causa la caduta dei capelli in individui che vivono periodi o situazioni di forte stress. Andiamo a scoprirne le cause e come si può uscirne.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025L'anoressia atipica è un disturbo alimentare con comportamenti di restrizione alimentare, preoccupazione eccessiva per il peso e la forma corporea, ma che non soddisfa tutti i criteri diagnostici per l'anoressia nervosa tipica.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025L'anoressia maschile è una sfida sottovalutata ma significativa, richiedendo consapevolezza e trattamenti specifici per affrontare i suoi sintomi e le sue cause.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Scopri come l'ansia può manifestarsi attraverso sintomi fisici, come problemi allo stomaco. Approfondisci il concetto di ansia somatizzata e esplora le sue implicazioni sulla salute gastrointestinale.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025