La motivazione è l’impulso che orienta i comportamenti verso un traguardo. Può derivare da stimoli interni o da fattori esterni. Scopriamo insieme di cosa si tratta in maniera più approfondita.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Il grounding è una tecnica di consapevolezza e radicamento utilizzata per riportare l’attenzione al momento presente, spesso utile per gestire ansia, stress o dissociazione.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Questo articolo parla di logopedia per trattare i disturbi del neurosviluppo in bambini e adulti.
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025"sono sempre arrabbiata". Scopri le cause e gli impatti della rabbia e impara a gestirla in modo sano attraverso cambiamenti nello stile di vita e l'identificazione dei fattori scatenanti. Esplora i diversi tipi di rabbia e ricevi consigli su come affrontarli efficacemente, incluso l'aiuto professionale quando necessario.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025Derivata dalla teoria di Freud sui meccanismi di difesa, la sublimazione è un processo spesso inconscio che aiuta a gestire conflitti interni, sebbene possa falsificare la percezione della realtà. La terapia può aiutare a comprendere e utilizzare consapevolmente la sublimazione per affrontare emozioni difficili.
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025La dipendenza da cellulare può essere affrontata con strategie pratiche e supporto psicologico per ridurne l'uso e ristabilire un rapporto sano con il dispositivo.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La paura della morte, o tanatofobia, è un disturbo che non va sottovalutato e affrontato nel modo migliore con la psicoterapia.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Esplora l'approccio psicodrammatico di Moreno attraverso le lenti junghiane e psicoanalitiche, offrendo una visione integrata e approfondita.
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025Il sessuologo è uno specialista che esplora vari aspetti della sessualità umana, offrendo supporto per superare ostacoli emotivi, psicologici e fisici legati alla sfera sessuale. Attraverso consulenze e terapie, il sessuologo aiuta a migliorare la vita sessuale, affrontando disfunzioni sessuali, questioni di identità di genere, e promuovendo una visione sana della sessualità.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025L'articolo 51 TUIR viene esplorato in dettaglio, fornendo una guida completa su questa importante disposizione fiscale che incide sul trattamento delle spese per i dipendenti nelle imprese.<br>In questo articolo, esploreremo la Normativa sul Welfare aziendale e in dettaglio l'Articolo 51 TUIR, compresi i suoi requisiti, la procedura per richiedere la detrazione e il calcolo dell'importo.
Ultimo aggiornamento: 08 dicembre 2024Il rientro al lavoro dopo la paternità è analizzato come un momento di transizione significativo, con suggerimenti su come gestire il cambiamento dal ruolo genitoriale a quello professionale in modo equilibrato.
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2024Le cene con i parenti possono metterci a dura prova, ma esistono strategie funzionali per affrontare questo periodo dell'anno.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Il counseling è un processo di assistenza professionale focalizzato sul supporto psicologico e emotivo degli individui. Un counselor, per esercitare efficacemente, deve possedere una combinazione di competenze interpersonali, comprensione psicologica approfondita e una formazione specifica nel campo.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Questo articolo parla dell'alternanza scuola lavoro e delle nuove prospettive sorte con il PCTO.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024Questo articolo parla di una condizione fisica che si manifesta a causa dello stress. Scopri le cause e i rimedi della dermatite da stress leggendo l'articolo.
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025Questo articolo parla della perdita di capelli femminile e maschile in adolescenza e dell'importanza del supporto psicologico per trattare gli effetti della caduta su autostima e benessere psicologico complessivo dei ragazzi e delle ragazze.
Ultimo aggiornamento: 01 dicembre 2024Questo articolo parla di acne giovanile, in particolare di acne maschile, una condizione che ha un forte impatto psicologico sugli adolescenti.
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025In questo articolo, esploreremo più approfonditamente il fenomeno del servizio psicologico online su WhatsApp, analizzando i suoi benefici, le sfide e il suo impatto sulla salute mentale individuale e collettiva. Con il codice INVERNO11 pagherai il 20% in meno sulle prime 3 sedute. E il colloquio conoscitivo è gratuito.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025In questo articolo, esploreremo il mondo della consulenza psicologica low cost: dai costi accessibili alle varie modalità di accesso e ai servizi disponibili. Scopriremo come queste risorse possono essere una luce nel tunnel per coloro che cercano aiuto senza dover svuotare il portafoglio. Con il codice INVERNO11 pagherai il 20% in meno sulle prime 3 sedute. E il colloquio conoscitivo è gratuito.
Ultimo aggiornamento: 03 marzo 2025Durante l'adolescenza, i problemi di amicizia possono emergere a causa di complesse dinamiche sociali, con impatti negativi ma anche utili per la propria crescita personale.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025L'infertilità maschile influisce non solo sulla salute fisica ma anche sul benessere psicologico. Questo articolo offre una panoramica completa su sintomi, cause e opzioni di trattamento, sottolineando l'importanza del supporto emotivo e delle soluzioni mediche avanzate.
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025La principale differenza tra psicologo e psichiatra risiede nella formazione e approccio al paziente. Lo psicologo si focalizza su terapie psicologiche e interventi comportamentali, mentre lo psichiatra è un medico specializzato nel trattamento dei disturbi mentali, spesso attraverso l'uso di farmaci.
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025L'ansia può manifestarsi anche con pulsazioni all'orecchio, che a loro volta possono alimentare uno stato ansioso preesistente
Ultimo aggiornamento: 18 ottobre 2024Cosa sono i Disturbi Specifici del Lingaggio (o DSL)? Vediamo cosa sono e quali sono le difficoltà che comportano nella vita di tutti i giorni.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025"sono sempre arrabbiata". Scopri le cause e gli impatti della rabbia e impara a gestirla in modo sano attraverso cambiamenti nello stile di vita e l'identificazione dei fattori scatenanti. Esplora i diversi tipi di rabbia e ricevi consigli su come affrontarli efficacemente, incluso l'aiuto professionale quando necessario.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025La gestione della rabbia può richiedere un approccio personalizzato, ma sia la terapia che i farmaci offrono opzioni. La terapia cognitivo-comportamentale può insegnare strategie di gestione dello stress, mentre i farmaci come gli antidepressivi e gli antipsicotici possono ridurre l'aggressività. Scegliere il trattamento giusto dipende dalla gravità del disturbo e dalle preferenze individuali.
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025Scopri come gestire la depressione sul lavoro con suggerimenti su lavori flessibili e poco stressanti come dog walking, orticoltura e freelance. Trova equilibrio tra lavoro e vita personale mentre affronti la depressione con il supporto terapeutico
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024La regressione è un fenomeno psicologico in cui si verifica il ritorno a comportamenti o modelli di pensiero immaturi o meno adatti all'età attuale. Questo può manifestarsi attraverso desideri di attenzione, comportamenti impulsivi o il ripresentarsi di schemi relazionali precedenti.
Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2025Scopri perché ti senti costantemente stanco e incapace di svegliarti. Dall'insonnia all'inerzia del sonno, esplora le cause e i rimedi per un riposo migliore. Affronta la giornata con energia e vitalità.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025Il sangue dal naso, noto anche come epistassi, può essere causato da diverse condizioni, tra cui lo stress e problemi di coagulazione del sangue. Se persistente o grave, potrebbe essere necessario consultare un medico per determinare la causa sottostante e ricevere il trattamento adeguato.
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024L'articolo esplora l'importanza dell'introspezione come metodo strutturato per esplorare i propri pensieri e sentimenti interiori, promuovendo una migliore autoconsapevolezza e comprensione di sé stessi. Sebbene sia utile, suscita anche preoccupazioni riguardo alla sua validità e alla sua adattabilità a tutte le persone e situazioni.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025La tristezza da compleanno è una realtà per molti, causata dalla pressione sociale, la paura dell'invecchiamento o altri fattori. È importante riconoscere che la depressione è legittima e non c'è vergogna nell'affrontarla.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025Lo stress può causare il gonfiore dei linfonodi, poiché il sistema immunitario è più sollecitato durante periodi di ansia. Consulta un medico per escludere altre cause e per valutare le opzioni di trattamento, che possono includere modifiche allo stile di vita, farmaci e terapia.
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2024La dopamina è un neurotrasmettitore fondamentale nel cervello umano, coinvolto nella regolazione dell'umore, della motivazione, della gratificazione e del controllo motorio.
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025La discriminazione è un trattamento ingiusto basato su caratteristiche personali come razza, etnia o genere. Può causare gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica. È un problema sociale che richiede azioni per promuovere l'uguaglianza e il rispetto dei diritti umani.
Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2024La psicologia della negazione esplora i meccanismi mentali attraverso i quali le persone evitano o rifiutano consapevolmente o inconsciamente informazioni, esperienze o emozioni che possono essere angoscianti o minacciose per il proprio equilibrio psicologico.
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024Le crisi di pianto sono episodi intensi e improvvisi di lacrime e manifestazioni emotive, spesso scatenati da stress, tristezza o ansia. Possono essere un segnale di disagio emotivo o un modo per esprimere sentimenti repressi.
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2024La psicoterapia offre supporto professionale per affrontare problemi mentali e personali. Durante la prima sessione, il terapeuta ti conoscerà e valuterà le tue esigenze, incoraggiandoti a essere aperto e a fare domande. Leggi l'articolo per sapere cosa aspettarti dalla psicoterapia.
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025Il pregiudizio è un atteggiamento basato su opinioni e stereotipi anziché su fatti. Coinvolge sentimenti negativi, credenze stereotipate e tendenza alla discriminazione contro un gruppo. Può essere un istinto, insegnato o rafforzato dalla società, ma può anche essere disimparato attraverso l'educazione e la consapevolezza.
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025L'ansia fa dimagrire, con stress prolungato, mancanza di sonno e problemi gastrointestinali che possono causare perdita di peso. Affrontare lo stress e seguire una dieta sana sono cruciali per mantenere il benessere mentale e fisico.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025L'ansia può causare dolore al petto durante gli attacchi, ma è importante distinguere i sintomi per una gestione corretta. Prevenire il dolore al petto richiede strategie come gestire lo stress e l'esercizio fisico.
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025L'ansia da lavoro è legata al contesto professionale, causando preoccupazioni sulle prestazioni e timori di giudizio. La terapia cognitivo-comportamentale può aiutare a gestire questi sintomi.
Ultimo aggiornamento: 05 dicembre 2024Il "narcisista bipolare" è un termine usato quando una persona è diagnosticata con entrambi il disturbo bipolare e il disturbo narcisistico di personalità, richiedendo un sostegno emotivo e psicologico adeguato per gestire le sfide derivanti da entrambi i disturbi.
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2024Unobravo e Serenis sono due piattaforme di psicoterapia online molto popolari in Italia. In questo articolo, esamineremo sia le recensioni positive che quelle negative, evidenziando le differenze che, secondo le opinioni degli utenti, ci sono tra le due aziende.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Il bullismo verbale, un'aggressione che utilizza parole per ferire, umiliare o minacciare, richiede consapevolezza e azioni preventive per affrontarlo efficacemente, specialmente nelle scuole, con il sostegno degli educatori e l'accesso a supporto psicologico.
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024Gli stili di attaccamento influenzano le relazioni umane. Dalla sicurezza all'insicurezza, i vari modelli emotivi e comportamentali che si sviluppano dalle prime esperienze di attaccamento hanno un impatto duraturo sulle dinamiche relazionali nell'età adulta.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Perché l'ansia ci tiene svegli? Esplora le cause e scopri strategie efficaci per affrontarla e dormire meglio.
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025La terapia familiare può essere utile in casi di conflitti familiari, difficoltà di comunicazione e dinamiche di relazioni disfunzionali. Scopri come funziona e quanto costa.
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025Quando ci si avvicina a un percorso di aiuto, una delle domande più comuni è quale opzione scegliere. Tuttavia, una volta presa la decisione, sorge un altro interrogativo: quanto tempo durerà la terapia? La risposta a questa domanda è varia e dipende da diversi fattori.
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024Ti è mai capitato di pensare "non voglio più andare dallo psicologo"? Sappi che è assolutamente normale. Tuttavia è difficile capire come. Nel nostro articolo proviamo a darti qualche consiglio per dire addio a questa importnte figura professionale.
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025Cambiare terapeuta può essere una decisione difficile ma a volte necessaria. Una buona relazione terapeutica è essenziale per il progresso, ma segnali come mancanza di fiducia, limiti poco chiari o difficoltà di comunicazione possono indicare la necessità di un cambiamento per garantire un percorso efficace.
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025Trova un terapeuta online: cerca su piattaforme specializzate, leggi recensioni e valuta le credenziali. Prenota una sessione per ricevere supporto professionale da casa.
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025Raccolta di citazioni potenti sul bullismo: frasi che ispirano riflessione e promuovono l'emancipazione dalle sue catene
Ultimo aggiornamento: 05 marzo 2025Scopri perché continuare la psicoterapia è cruciale per il tuo benessere mentale. Trova motivazione e supporto per il tuo percorso di crescita personale.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025Strategie efficaci per curare il burnout: scopri come gestire lo stress, ristabilire l'equilibrio e recuperare il benessere mentale e fisico.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025Riconosci e affronta il burnout genitoriale: scopri strategie pratiche per gestire lo stress, riappropriarti del tempo per te stesso e coltivare un ambiente familiare sano
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025Cura per la dipendenza da internet: approcci terapeutici mirati, strategie e Centri di cura per ripristinare un uso sano della tecnologia e migliorare la qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2025La dipendenza sessuale, o ipersessualità, è una condizione patologica che porta a comportamenti sessuali compulsivi e ricorrenti, spesso per gestire emozioni negative come tristezza o stress.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La dipendenza da cellulare può essere affrontata con strategie pratiche e supporto psicologico per ridurne l'uso e ristabilire un rapporto sano con il dispositivo.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La dipendenza affettiva è un legame emotivo ossessivo e compulsivo verso un partner, caratterizzato da comportamenti disfunzionali e sofferenza emotiva.
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025Il workaholism, o dipendenza dal lavoro, è caratterizzato da un eccessivo coinvolgimento nel lavoro, spesso a discapito della vita personale e del benessere individuale. Questo comportamento può portare a gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica.
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025La dipendenza da caffeina è una condizione psicologica e fisica che si sviluppa con un consumo prolungato. Sebbene la caffeina sia la sostanza psicoattiva più consumata al mondo, un uso eccessivo può causare sintomi di astinenza come mal di testa, ansia, insonnia e difficoltà di concentrazione.
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2024Affrontare l'ipocondria: scopri strategie terapeutiche per gestire l'ansia da salute e ridurre le preoccupazioni
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025La dipendenza da eroina è una condizione cronica caratterizzata da una compulsiva ricerca e assunzione di eroina nonostante le conseguenze negative sulla salute e sulla vita quotidiana.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025La dipendenza da cannabis comporta tolleranza e un aumento dei comportamenti di ricerca e consumo, con sintomi che includono rilassamento, alterazioni delle percezioni e, in astinenza, nervosismo, ansia e disturbi del sonno.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Le dipendenze comportamentali nascono da comportamenti normali che diventano eccessivi e ossessivi, influenzando negativamente salute e relazioni. Come le dipendenze da sostanze, attivano il circuito di ricompensa nel cervello, rendendo difficile fermarsi.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La dipendenza da porno è una problematica crescente, caratterizzata da un uso compulsivo di materiale pornografico, che può compromettere relazioni, produttività e benessere psicologico, spesso richiedendo supporto professionale per essere affrontata.
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2024La dipendenza dai social si manifesta come un’ossessione per le piattaforme digitali, che danneggia relazioni interpersonali e riduce la capacità di concentrarsi su attività significative.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La dipendenza da sostanze è una condizione complessa caratterizzata da un uso incontrollato e compulsivo di droghe o alcol, nonostante le conseguenze negative sulla salute fisica, mentale e sociale dell'individuo.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Il narcisismo patologico è un disturbo molto frequente spesso, proprio a causa delle sue caratteristiche, difficile da diagnosticare: come guarire e affrontarlo nel modo giusto.
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025L’agorafobia è un disturbo che provoca un grave disagio ed è spesso accompagnato da attacchi di panico. Ma guarire si può.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025L'insonnia è un disturbo che colpisce molte persone, anche per un breve periodo della loro vita. Scopri i possibili rimedi attraverso le testimonianze di chi è riuscito a guarire dall'insonnia.
Ultimo aggiornamento: 05 febbraio 2025Tutto quello che devi fare e sapere per smettere di fumare e per non essere più dipendente dalla nicotina.
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2024Cos'è e come si manifesta la paura degli insetti, da cosa dipende e come fare per superarla e migliorare la qualità della propria vita
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025L'anoressia è un grave disturbo alimentare caratterizzato da preoccupazione ossessiva per il peso corporeo, comportamenti alimentari restrittivi e gravi conseguenze sulla salute fisica e mentale.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025L' ornitofobia o paura degli uccelli presenta sintomi e cause specifiche che richiedono, nei casi più gravi, un intervento psicoterapeutico.
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2024L'eccessiva sonnolenza patologica è uno dei tanti disturbi del sonno, quali sono i sintomi e le cause e come curare l'ipersonnia.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025La bulimia è un disturbo alimentare caratterizzato da ricorrenti episodi di abbuffate di cibo e comportamenti compensativi. Per rimediare ai sensi di colpa per quanto ingerito durante l'abbuffata, il soggetto bulimico attua comportamenti disfunzionali come vomito autoindotto, abuso di lassativi e attività fisica estrema.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025La nictofobia è la paura irrazionale e persistente del buio o della notte. Questo tipo di fobia può causare ansia intensa e disagio in chi ne soffre, specialmente quando si trova in situazioni di oscurità o anticipa la possibilità di trovarsi al buio.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La persona claustrofobica può manifestare sintomi come ansia, sudorazione e palpitazioni quando si trovano in ambienti ristretti. Per affrontare questo problema, sono disponibili diverse opzioni di trattamento. Scopri quali!
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025Scopri i farmaci per la paura di volare: opzioni, efficacia e considerazioni. Affronta l'ansia da volo in modo sicuro e informa il tuo percorso di viaggio.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La cinofobia, ossia la paura dei cani, è un disturbo che può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana. Tuttavia, esistono diverse strategie per affrontarla in modo efficace. Scopri quali!
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025Guarire dal binge eating è possibile: tutto quello che devi fare per uscirne e cos'è questo particolare disturbo dell'alimentazione.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025Hai mai provato una sensazione di stanchezza opprimente, come se qualcosa ti tenesse inchiodato al letto? Una condizione che va ben oltre la semplice stanchezza di tutti giorni. Se la risposta è sì, potrebbe trattarsi di letargia, uno stato che, pur sembrando innocuo, nasconde spesso cause più profonde. In questo articolo esploreremo nel dettaglio questa patologia.
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024Narcolessia: esplora le possibili cause psicologiche e affronta la condizione con consapevolezza emotiva e terapie mirate.
Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2025Chi soffre di disforia di genere potrebbe aver bisogno del sostegno di più figure professionali: quali sono i sintomi, il percorso e il sostegno psicologico?
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Cleptomania: cos'è, come si manifesta e tutto quello che c'è da sapere per curare questo disturbo che obbliga, chi ne soffre, a rubare
Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2025Le vertigini possono derivare non solo da problemi fisici, ma anche da stati di ansia: come riconoscere questo disturbo e imparare a gestirlo
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Cos'è l'emetofobia, quali sono i sintomi e come fare per superare la paura del vomito e tornare a vivere più serenamente? Scopriamolo insieme
Ultimo aggiornamento: 30 gennaio 2025Cos'è la ludopatia e come guarire dalla dipendenza da gioco d'azzardo: la cura e il percorso da seguire.
Ultimo aggiornamento: 06 novembre 2024Affronta l'amaxofobia: comprendi le cause psicologiche e utilizza tecniche di gestione dello stress per superare la paura di guidare.
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024Disfunzione erettile: cause, rimedi e trattamenti psicoterapici per l'impotenza maschile e le possibili soluzioni
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Esplora la dismorfofobia: comprendi le cause psicologiche di questa condizione e scopri strategie per affrontarla con consapevolezza emotiva e supporto professionale
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La dipendenza da videogiochi descrive un uso eccessivo dei videogiochi che interferisce con la vita quotidiana. I sintomi includono isolamento, tentativi falliti di ridurre il gioco, mancanza di interesse per altre attività e un controllo limitato sull'uso.
Ultimo aggiornamento: 08 gennaio 2025La rupofobia può essere una patologia molto debilitante, può manifestarsi con comportamenti ossessivi e compulsivi verso la pulizia. Scopri come superarla.
Ultimo aggiornamento: 13 febbraio 2025Superare l'ansia sociale: comprendi le radici psicologiche, adotta tecniche di gestione dello stress e sviluppa fiducia nelle interazioni sociali.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Esplora l'astenia: comprendi le cause fisiche e psicologiche, adotta strategie per migliorare l'energia e promuovere il benessere generale.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Affronta la dermatillomania: comprendi le cause, adotta strategie di gestione del comportamento e trova sostegno per superare il bisogno compulsivo di grattarsi o spremere la pelle
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025L'ansia da separazione è un disturbo d'ansia caratterizzato dalla paura intensa e irrazionale di allontanarsi da persone care o luoghi familiari. Può manifestarsi in tutte le età, dai bambini agli adulti.
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025La tricotillomania è un disturbo molto comune, ma di cui si parla ancora poco. Come affrontarlo e a chi chiedere aiuto
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025La paura della morte, o tanatofobia, è un disturbo che non va sottovalutato e affrontato nel modo migliore con la psicoterapia.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Esplora il disturbo da conversione: comprendi le radici psicologiche, accedi a supporto terapeutico e adotta strategie per gestire i sintomi.
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025Svegliarsi di colpo spaventati: esplora le cause e adotta strategie per gestire l'ansia notturna, promuovendo un riposo più tranquillo.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Il disturbo somatoforme causa sintomi fisici senza cause mediche evidenti. Trattamenti psicologici e supporto possono aiutare a gestire questa condizione.
Ultimo aggiornamento: 05 marzo 2025L'ansia da separazione nei bambini è normale ma può essere gestita. Comprendi i sintomi e adotta strategie di comfort per favorire una transizione serena.
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025Scopri l'hikikomori: sintomi, cause e trattamenti. Se ritieni di soffrirne, consulta un professionista per una valutazione accurata e il supporto necessario.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Esplora il disturbo evitante di personalità: sintomi, cause e opzioni di trattamento. Affronta la condizione con il supporto di professionisti qualificati.
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025Esplora la guarigione completa dal disturbo ossessivo-compulsivo. Scopri le terapie efficaci e gli strumenti per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Scopri il disturbo narcisistico di personalità: sintomi, cause e trattamenti. Affronta la condizione con il supporto di professionisti qualificati e strategie di gestione emotiva
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025Il sonnambulismo è un disturbo del sonno piuttosto comune, soprattutto fra i bambini: come risolvere il problema e tutto ciò che c’è da sapere
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025I terrori notturni sono un disturbo poco conosciuto che colpisce spesso i bambini e preoccupa i genitori: scopriamo di cosa si tratta e come affrontarlo.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Disturbo paranoide di personalità: eccessiva diffidenza compromette relazioni. Terapie mirate favoriscono fiducia e benessere.
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025Il disturbo antisociale di personalità presenta numerose sfaccettature e alternative di per affrontarlo.
Ultimo aggiornamento: 02 dicembre 2024Il disturbo da stress post traumatico è una patologia che può divenire invalidante: tutto ciò che bisogna sapere per affrontarla
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025Il disturbo istrionico di personalità è difficile da diagnosticare, ma può peggiorare molto la qualità della vita. Come scoprirlo e cosa fare per affrontarlo.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025L’autolesionismo è un complesso modo di affrontare il dolore emotivo: in questo articolo esploriamo le cause, le manifestazioni e i possibili rimedi di questa condizione.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025Approfondisci la stanchezza cronica: oltre le cause fisiche, esplora le radici psicologiche. Affronta il disagio emotivo, promuovi il benessere mentale e recupera l'energia con un approccio olistico.
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025Affronta la colite da stress comprendendo l'interconnessione mente-intestino, gestendo il disagio emotivo e adottando strategie per promuovere il benessere digestivo.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Affronta l'anorgasmia comprendendo le cause e adottando strategie per migliorare la soddisfazione sessuale.
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024La distimia è una forma cronica di depressione meno grave della depressione maggiore. Sintomi persistenti come tristezza, stanchezza e bassa autostima possono durare per almeno due anni. Scopri quali trattamenti efficaci sono disponibili.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) da relazione: analizza il coinvolgimento del DOC nei contesti sociali e affettivi, esplorando gli impatti sulle relazioni interpersonali e le strategie di gestione.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La fibromialgia è una malattia cronica: i sintomi, come arrivare a una diagnosi e gli aspetti psicologici legati alla patologia
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025L’amnesia dissociativa è un disturbo che causa una perdita di memoria – breve o lunga – ed è legata a traumi e forti stati di stress
Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2024Il vaginismo è un disturbo che rende difficile la penetrazione vaginale, portando a problemi non solo fisici, ma anche psicologici
Ultimo aggiornamento: 08 dicembre 2024