UniSalute copre le spese per la salute mentale?

Scopri il servizio assicurativo di UniSalute e quali sono le agevolazioni che riguardano la cura della salute mentale.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
UniSalute e spese mediche

Cos'è UniSalute?

UniSalute è una compagnia assicurativa sanitaria che si occupa di offrire piani di assistenza per privati, aziende e professionisti. Il suo obiettivo principale è garantire un accesso facile ed efficiente alle cure sanitarie, proponendo soluzioni personalizzate per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento di diverse malattie. Grazie a una rete di strutture convenzionate in tutta Italia, gli assicurati possono ottenere cure di alta qualità a costi contenuti.

UniSalute si distingue per l’uso di tecnologie moderne, come la telemedicina e la possibilità di prenotare visite ed esami online. Tramite il portale e l'app UniSalute, gli utenti possono gestire autonomamente il proprio piano sanitario.

Hai mai pensato di fare psicoterapia?

Compila il questionario e scopri quale terapeuta può fare al caso tuo. 

  • Centro medico autorizzato
  • 100% professionisti qualificati
  • Primo colloquio gratuito

Quali servizi offre UniSalute?

UniSalute offre un ampio ventaglio di servizi per prendersi cura della salute dei propri clienti. Ecco alcuni dei principali:

  • Visite specialistiche: accesso rapido a medici esperti in diverse aree della medicina.
  • Esami diagnostici e prevenzione: check-up periodici, analisi del sangue, risonanze magnetiche, ecografie e altri test diagnostici.
  • Cure odontoiatriche: trattamenti dentistici, impianti, igiene orale e ortodonzia.
  • Riabilitazione: fisioterapia e trattamenti post-operatori o post-traumatici.
  • Telemedicina: consulenze mediche a distanza per assistenza immediata.
  • Interventi chirurgici: accesso a strutture specializzate per operazioni programmate o d’urgenza.
  • Gestione delle malattie croniche: monitoraggio di malattie come diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari.
Servizi medici di unisalute.jpg

Modalità di accesso e costi al servizio di UniSalute

Gli utenti possono scegliere di sottoscrivere un piano assicurativo individuale o aziendale. Le polizze variano in base alla copertura, e alcune aziende offrono questi piani come benefit per i propri dipendenti.

Le principali opzioni di copertura sono:

  • Piano Base: include visite specialistiche, esami diagnostici e telemedicina, con costi a partire da 20-30 euro al mese.
  • Piano Intermedio: aggiunge cure odontoiatriche e riabilitazione, con costi tra 40 e 60 euro al mese.
  • Piano Avanzato: comprende interventi chirurgici e cure specialistiche complete, con una spesa mensile tra 70 e 100 euro.

Gli assicurati possono prenotare visite ed esami online tramite il portale o l’app UniSalute. Alcuni piani permettono anche il rimborso delle spese sostenute fuori dalla rete convenzionata.

Hai mai pensato di fare psicoterapia?

Compila il questionario e scopri quale terapeuta può fare al caso tuo. 

  • Centro medico autorizzato
  • 100% professionisti qualificati
  • Primo colloquio gratuito

Servizi per la salute mentale

UniSalute comprende l’importanza della salute mentale e offre numerosi servizi per il benessere psicologico. Gli assicurati hanno accesso a:

  • Consulenze psicologiche: supporto per la gestione di stress, ansia e difficoltà relazionali.
  • Psicoterapia individuale: sessioni con specialisti per trattare disturbi emotivi e psicologici.
  • Terapia online: incontri a distanza con psicologi per un supporto flessibile.
  • Programmi di prevenzione: iniziative per promuovere il benessere mentale, come tecniche di rilassamento e gestione delle emozioni.

Le coperture variano a seconda del piano scelto dall'utente:

  • Piano Base: copre fino a 5 sedute annuali con psicologi convenzionati per ansia e stress, ma non include psicoterapia continuativa né supporto psichiatrico.
  • Piano Intermedio: prevede fino a 10 sedute di psicoterapia all’anno per ansia, depressione lieve e problemi relazionali, con una piccola compartecipazione sui costi.
  • Piano Avanzato: copre cicli completi di psicoterapia senza limiti annui, con possibilità di supporto psichiatrico e prescrizioni farmacologiche. Offre anche rimborsi per sedute fuori dalla rete convenzionata, con un massimale annuo di 1.500 euro.

Gli utenti possono prenotare questi servizi tramite il portale o contattando direttamente i centri convenzionati che si occuperanno di gestire la richiesta.

Servizi per la salute mentale di UniSalute.jpg

Servizi di assicurazione sanitaria e Serenis

Se disponi di un servizio di assicurazione sanitaria come UniSalute, sappi che puoi comunque seguire un percorso di psicoterapia con noi di Serenis. Possiamo fornirti un certificato accompagnatorio (non valido ai fini fiscali) che potrai presentare alla tua compagnia assicurativa insieme alle fatture relative alle sedute di psicoterapia svolte su Serenis.

Il documento include informazioni come:

  • Nome e cognome del/della psicoterapeuta
  • Numero e albo di iscrizione
  • Orientamento terapeutico

Ti consigliamo di richiederlo con un po’ di anticipo, poiché potrebbero essere necessari fino a cinque giorni lavorativi per l'emissione.

Il primo colloquio è sempre gratuito e puoi ottenerlo semplicemente compilando il nostro questionario.

Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
Federico RussoPsicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Leggi la biografia
Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048. Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara. Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.
Dott.ssa Martina MiglioreDirettore della Formazione e dello Sviluppo
Leggi la biografia
Romana trapiantata in Umbria. Laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ex-ricercatrice in Psicobiologia e psicofarmacologia. Visione pratica e creativa del mondo, amo le sfide e trovare soluzioni innovative. Appassionata di giochi di ruolo e cultura pop, li integro attivamente nelle mie terapie. Confermo da anni che parlare attraverso ciò che amiamo rende più semplice affrontare le sfide della vita.
Domenico De DonatisPsichiatra e Direttore Sanitario
Leggi la biografia
Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.
Trova un terapeuta
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito