Qui trovi molti articoli dedicati alla psicoterapia. Usali per informarti e per comprendere meglio il processo terapeutico, inclusi i benefici del lavoro terapeutico e le modalità di trattamento possibili, supportando la tua ricerca di assistenza psicologica adeguata.
La tristezza da compleanno è una realtà per molti, causata dalla pressione sociale, la paura dell'invecchiamento o altri fattori. È importante riconoscere che la depressione è legittima e non c'è vergogna nell'affrontarla.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025La dopamina è un neurotrasmettitore fondamentale nel cervello umano, coinvolto nella regolazione dell'umore, della motivazione, della gratificazione e del controllo motorio.
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025La psicoterapia offre supporto professionale per affrontare problemi mentali e personali. Durante la prima sessione, il terapeuta ti conoscerà e valuterà le tue esigenze, incoraggiandoti a essere aperto e a fare domande. Leggi l'articolo per sapere cosa aspettarti dalla psicoterapia.
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025Unobravo e Serenis sono due piattaforme di psicoterapia online molto popolari in Italia. In questo articolo, esamineremo sia le recensioni positive che quelle negative, evidenziando le differenze che, secondo le opinioni degli utenti, ci sono tra le due aziende.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La motivazione è l’impulso che orienta i comportamenti verso un traguardo. Può derivare da stimoli interni o da fattori esterni. Scopriamo insieme di cosa si tratta in maniera più approfondita.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Quando ci si avvicina a un percorso di aiuto, una delle domande più comuni è quale opzione scegliere. Tuttavia, una volta presa la decisione, sorge un altro interrogativo: quanto tempo durerà la terapia? La risposta a questa domanda è varia e dipende da diversi fattori.
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024Ti è mai capitato di pensare "non voglio più andare dallo psicologo"? Sappi che è assolutamente normale. Tuttavia è difficile capire come. Nel nostro articolo proviamo a darti qualche consiglio per dire addio a questa importnte figura professionale.
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025Cambiare terapeuta può essere una decisione difficile ma a volte necessaria. Una buona relazione terapeutica è essenziale per il progresso, ma segnali come mancanza di fiducia, limiti poco chiari o difficoltà di comunicazione possono indicare la necessità di un cambiamento per garantire un percorso efficace.
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025Trova un terapeuta online: cerca su piattaforme specializzate, leggi recensioni e valuta le credenziali. Prenota una sessione per ricevere supporto professionale da casa.
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025Scopri perché continuare la psicoterapia è cruciale per il tuo benessere mentale. Trova motivazione e supporto per il tuo percorso di crescita personale.
Ultimo aggiornamento: 10 marzo 2025Scopri l'hikikomori: sintomi, cause e trattamenti. Se ritieni di soffrirne, consulta un professionista per una valutazione accurata e il supporto necessario.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La scala di Hamilton è uno strumento utilizzato per valutare la gravità dei sintomi depressivi in un individuo. Attraverso una serie di domande strutturate, fornisce un'indicazione della gravità della depressione e aiuta a monitorare i progressi nel trattamento.
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2024La serotonina, chiamata anche l’ormone della felicità, ha un forte legame con la depressione, dall’insorgenza alla sua lotta: come funziona e a chi chiedere aiuto?
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Come scoprire se soffri di ansia, stress e depressione? I test e i sintomi da prendere in considerazione per una diagnosi efficace
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025La Giornata Mondiale della Salute Mentale esiste per aumentare la consapevolezza sull'importanza della salute mentale e per combattere lo stigma associato alle malattie mentali.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025I pensieri intrusivi possono essere presenti in persone di tutte le età e condizioni, ma sono particolarmente comuni nelle persone con disturbi d'ansia o ossessivo-compulsivi.
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025Scopri le 10 considerazioni essenziali da tenere a mente prima di iniziare un percorso di psicoterapia.
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2025Scopri il tuo tipo di personalità con il test delle 16 personalità. Esplora le diverse dimensioni della tua psiche e comprendi meglio te stesso e le tue relazioni
Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025Il test MBTI è uno strumento per valutare le preferenze personali. La validità del test MBTI è stata oggetto di critiche da parte di esperti psicologi, soprattutto riguardo alla sua struttura dicotomica e attendibilità.
Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025Il test di intelligenza è un metodo per valutare le abilità cognitive di un individuo e identificare eventuali punti di forza o debolezza nelle capacità cognitive. Tuttavia, non esaurisce la complessità dell'intelligenza umana, che può manifestarsi in molteplici forme.
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025La psicoterapia online rappresenta una modalità innovativa di trattamento psicologico, sfruttando le tecnologie digitali per fornire supporto emotivo e terapeutico a distanza.
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025La prima seduta dallo psicologo è un momento importante per conoscersi e iniziare a costruire un rapporto di fiducia. Durante questo primo incontro, il terapeuta farà domande per comprendere il problema e definire un percorso personalizzato.
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025La teoria della mente consente di interpretare e prevedere il comportamento degli altri, nonché di comprendere il concetto di falsità, cioè la consapevolezza che le credenze degli altri possono essere diverse dalla realtà.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Il mare, con la sua bellezza e tranquillità, offre un ambiente che favorisce il rilassamento mentale e fisico.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025I bisogni e le motivazioni sono due concetti strettamente correlati ma distinti nel contesto della psicologia e della teoria motivazionale.
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2024I colori hanno un impatto significativo sulla psicologia umana e possono influenzare le emozioni, le percezioni e il comportamento in modi diversi.
Ultimo aggiornamento: 03 marzo 2025Le persone possono aderire alle superstizioni per vari motivi, inclusi il desiderio di avere un senso di controllo su eventi incerti, la tradizione culturale o religiosa, o semplicemente per il piacere di credere a qualcosa di magico o misterioso.
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025Per capire se lo psicologo è quello giusto, è importante ascoltare il proprio istinto, comunicare apertamente eventuali dubbi e valutare l'empatia e l'efficacia della terapia nel raggiungere gli obiettivi personali.
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025La psicoterapia può essere utile in molte situazioni e per una vasta gamma di problemi emotivi, relazionali o comportamentali. A seconda dell'approccio utilizzato o della tipologia di terapia, la durata di una seduta con lo psicologo può variare.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Apprezzare ciò che non si vede significa riconoscere il valore di ciò che non è tangibile o visibile agli occhi, ma che comunque ha un impatto significativo sulla nostra vita o sul mondo circostante.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Aumentare i livelli di serotonina, un neurotrasmettitore coinvolto nel regolare l'umore, il sonno e altri processi fisiologici, può contribuire a migliorare il benessere emotivo.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La dopamina e la serotonina sono entrambi neurotrasmettitori, cioè sostanze chimiche che trasmettono segnali nel cervello e nel sistema nervoso. Pur avendo funzioni diverse, entrambi svolgono un ruolo importante nel regolare l'umore, il comportamento e altre funzioni cognitive e fisiologiche.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Il trasferirsi all'estero è una decisione significativa che richiede una pianificazione attenta e una valutazione approfondita delle implicazioni personali, professionali e logistiche.
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025Il significato psicologico del fiore di loto come simbolo di resilienza. Scopri come questo fiore, che cresce nella melma ma sboccia in tutta la sua bellezza, rappresenti la capacità di superare le avversità e di emergere più forte e rinato.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Esplora il fenomeno dell'espatrio e il desiderio di sentirsi a casa lontano da casa: il senso di appartenenza. Approfondisci con noi le sfide e le esperienze legate a vivere in un paese straniero e scopri come coltivare un senso di appartenenza anche in contesti diversi dalla propria cultura di origine.
Ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2024Nella terza età, ci troviamo di fronte a un bivio: declino o rinascita? È come se il tramonto della vita potesse essere la preludio di un'alba ancora più luminosa. Esploriamo insieme questa fase della vita con occhi nuovi, scoprendo le potenzialità di crescita, realizzazione e appagamento che può offrire. La terza età non è solo il capitolo finale, ma un nuovo inizio, ricco di opportunità e gioia.
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025La psicologia dello sport è una disciplina affascinante, che interseca la psicologia con la medicina e le scienze motorie. Scopriamo insieme l'importanza dello psicologo sportivo per massimizzare le prestazioni atletiche e favorire il raggiungimento degli obiettivi sportivi.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Il bluff ha un significato psicologico complesso che coinvolge aspetti come l'autoimmagine, la percezione degli altri e la gestione delle emozioni. Può comportare rischi e conseguenze negative, come la perdita di fiducia o la rottura delle relazioni. È importante comprendere le motivazioni dietro il bluff e trovare modi più autentici ed efficaci per gestire le sfide della vita.
Ultimo aggiornamento: 02 dicembre 2024Come si sviluppa l'intelligenza? Attraverso l'assimilazione e l'accomodamento. Scopriamo come l'assimilazione, attraverso l'incorporazione di nuove informazioni nei modelli mentali esistenti, e l'accomodamento, attraverso la modifica dei modelli mentali per adattarsi alle nuove informazioni, favoriscano il processo di apprendimento e crescita intellettuale.
Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025La funzione della melatonina e i suoi effetti collaterali sessuali e sull'umore. Scopriamo come la melatonina, un ormone prodotto dalla ghiandola pineale, regoli il ritmo sonno-veglia e influenzi vari aspetti della salute, compresi quelli sessuali e dell'umore.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Esploriamo il significato del sesto senso tra scienza e luoghi comuni. Scopriamo come questo concetto sia stato interpretato attraverso diverse prospettive, dalla parapsicologia alla psicologia cognitiva.
Ultimo aggiornamento: 06 novembre 2024Come individuare i segnali che indicano la fine di una relazione d'amore? Scoprilo in questa guida informativa. Esploriamo insieme i sintomi comuni di una relazione in declino, come la mancanza di comunicazione, la perdita di interesse reciproco e la presenza di conflitti irrisolti.
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024Il sessuologo è uno specialista che esplora vari aspetti della sessualità umana, offrendo supporto per superare ostacoli emotivi, psicologici e fisici legati alla sfera sessuale. Attraverso consulenze e terapie, il sessuologo aiuta a migliorare la vita sessuale, affrontando disfunzioni sessuali, questioni di identità di genere, e promuovendo una visione sana della sessualità.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La psicoterapia è un percorso introspettivo che può migliorare in maniera significativa il nostro benessere mentale. In un mondo pieno di sfide, a volte ci troviamo ad affrontare situazioni che sembrano impossibili. Ma a cosa serve la psicoterapia e come può aiutarci nella vita di tutti i giorni?
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Il sostegno psicologico è un tipo di intervento che mira a fornire supporto emotivo e pratico a persone che attraversano momenti difficili. È offerto da professionisti come psicologi o psicoterapeuti.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Dopo un colloquio di psicoterapia, il paziente può sperimentare una gamma di emozioni, dalla soddisfazione al senso di sollievo o anche confusione. Scopri come ci si sente dopo una sessione di terapia e quali possono essere le reazioni comuni dei pazienti.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Scopri le differenze cruciali tra uno psichiatra e uno psicoterapeuta per capire a chi rivolgerti. Esplora le diverse competenze e approcci di entrambi i professionisti per trovare la soluzione migliore alle tue esigenze di salute mentale.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024Scopri tutto quello che devi sapere sui prezzi delle sedute dallo psicologo, comprese le variazioni di costo in base alla località, alla specializzazione del professionista e al tipo di servizio offerto. Con il codice INVERNO11 pagherai il 20% in meno sulle prime 3 sedute. E il colloquio conoscitivo è gratuito.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Lo psicologo è un professionista della salute mentale che offre supporto per affrontare crisi personali, migliorare la gestione delle emozioni e l'autostima. Ma cosa fa lo psicologo? Si occupa di diagnosi, valutazioni e colloqui psicologici, lavorando in diversi ambiti come scuole, ospedali e centri di accoglienza per promuovere il benessere psicologico.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Per scegliere lo psicologo adatto, è fondamentale definire le proprie aspettative e i risultati desiderati dalla terapia. Ci sono alcuni elementi che possono indicare di aver trovato il professionista adatto a sé.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Scopri quanto dura un percorso di psicoterapia e quando ci si possono aspettare di vedere i risultati. Questo articolo fornisce informazioni sul tipico periodo di trattamento psicoterapico e su quando i pazienti possono cominciare a notare miglioramenti nel loro benessere emotivo e mentale.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Alcune persone esitano ad andare dallo psicologo perché non sanno quando è il momento giusto per chiedere aiuto. Tuttavia, è essenziale comprendere che lo psicologo è un professionista in grado di offrire sostegno in molteplici situazioni, aiutando a gestire sfide quotidiane e emozioni.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025Scopri quali sono le principali piattaforme di psicoterapia online, i loro vantaggi e i loro limiti. In questo articolo sfatiamo anche alcuni dei falsi miti più diffusi riguardo alla terapia online.
Ultimo aggiornamento: 05 marzo 2025Freud ha rivoluzionato il nostro modo di vedere la psiche con la teoria dell'inconscio, svelando come desideri e paure repressi modellino comportamenti e pensieri.
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024Conosci le costellazioni familiari? Questa guida introduce a una tecnica terapeutica che esplora le dinamiche e i legami familiari per risolvere conflitti e incomprensioni.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Cosa ci insegna "Strappare lungo i bordi" sul benessere mentale? Un'analisi psicologica della serie evidenzia come affronta temi di ansia e identità, offrendo spunti per la riflessione personale.
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2024La teoria polivagale illumina il ruolo cruciale del sistema nervoso autonomo nella regolazione delle nostre risposte emotive e sociali, offrendo spunti su come affrontare stress e traumi.
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2024Le carte Dixit, utilizzate in psicologia, servono come strumento per accedere all'inconscio, facilitando la comunicazione di pensieri e sentimenti difficilmente esprimibili verbalmente. In questo articolo, getteremo luce sull'importanza delle carte Dixit, così come del gioco, in psicologia, spiegando come e perché possono essere utilizzate all’interno della pratica clinica.
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024Tra i professionisti che lavorano per migliorare la salute mentale delle persone, emergono 3 figure chiave, ognuna con un ruolo diverso: psicologo, psicoterapeuta e psichiatra. In questo articolo, ci proponiamo di fare chiarezza riguardo le differenze fondamentali tra queste professioni, quando rivolgersi a loro e come orientarsi nella scelta.
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025L'amigdala, situata nei lobi temporali del cervello, è essenziale per la regolazione delle emozioni e la gestione delle risposte alla paura.
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2024A seguito della pandemia, le modalità di terapia a domicilio e online sono diventate delle valide alternative per ricevere supporto psicologico direttamente a casa. Queste tipologie di terapie garantiscono comfort, riservatezza e flessibilità, permettendo di affrontare il percorso terapeutico senza doversi spostare dalla propria abitazione.
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025In questo articolo esploriamo la teoria del cervello tripartito e le caratteristiche del cervello più primitivo: il cervello rettiliano.
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025L'ipotalamo funge da intermediario tra il sistema nervoso e il sistema endocrino, assumendo un ruolo importante per diverse funzioni dell'organismo.
Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2024A volte, il cammino della terapia non sembra darci le risposte che cerchiamo, portano dubbi e incertezze. Ma cosa c’è dietro questa sensazione? Scopriamo insieme le possibili motivazioni, riflettendo sul perché proseguire un percorso che potrebbe darci ancora molti strumenti per crescere e migliorare.
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025Il successo di una terapia dipende in gran parte dalla qualità della relazione terapeutica instaurata tra terapeuta e paziente. Questo legame emotivo, basato su fiducia, empatia e comprensione reciproca, è essenziale per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La metacognizione, sebbene spesso associata allo studio e all'apprendimento, va ben oltre queste sfere. Essa riveste un ruolo cruciale in molti aspetti della vita quotidiana, consentendoci di navigare con successo nelle sfide mentali e emotive che incontriamo.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025La neuropsicologia è una disciplina interdisciplinare che si occupa dello studio delle relazioni tra il cervello e il comportamento umano. Si concentra sull'analisi delle funzioni cognitive, emotive e comportamentali attraverso l'osservazione dei processi neurali sottostanti.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Il setting terapeutico rappresenta l'ambiente e le condizioni in cui avviene la terapia psicologica, adattato alle esigenze individuali del paziente. Scopri di più sul suo significato, le sue caratteristiche e l’importanza di creare l’ambiente ideale per affrontare un percorso di crescita personale.
Ultimo aggiornamento: 08 novembre 2024La confidenzialità nella psicoterapia, soprattutto online, è importantissima per proteggere la privacy del paziente. Preoccupazioni includono rischi legati a strumenti non sicuri e accesso non autorizzato ai dati.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Scopri come la terapia online modifica la dinamica terapeutica e impara strategie per massimizzare l'engagement del paziente nel contesto digitale.
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2024Nonostante ci sia una maggiore consapevolezza sulla salute mentale, purtroppo esiste ancora un profondo stigma su queste condizioni
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Il processo decisionale è fondamentale nella nostra vita quotidiana, coinvolgendo la valutazione delle opzioni e la scelta di un'azione. È influenzato da molteplici fattori come informazioni disponibili, obiettivi personali ed emozioni. Gli individui possono adottare vari stili decisionali, e le capacità decisionali possono migliorare nel tempo grazie alla pratica.
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2024Il mondo del marketing è in continua evoluzione, e una delle più recenti e affascinanti frontiere è rappresentata dal neuromarketing.
Ultimo aggiornamento: 02 dicembre 2024La psicologia dello sviluppo studia le modificazioni fisiche, cognitive, emotive e sociali che avvengono nell'essere umano durante tutto il corso della vita, concentrandosi sulle variazioni e i cambiamenti che si verificano dal concepimento alla maturità. Questa disciplina esplora come le persone crescono, imparano e si sviluppano in risposta alle influenze interne ed esterne.
Ultimo aggiornamento: 17 ottobre 2024Esplora le profondità della mente umana con la nostra guida alle neuroscienze cognitive. Scopri come il cervello elabora informazioni, memorizza ricordi e molto altro ancora.
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025Scopri le differenze tra i due centri medici Serenis Health e Centro Medico Santagostino.
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025Cosa hanno in comune le due piattaforme di psicologia online Therapyside e Serenis? Cosa dicono le recensioni di Therapyside? Vediamo insieme i punti di forza e di debolezza di entrambi i servizi.
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025Cosa hanno in comune le due piattaforme di psicologia online Psicologo 4u e Serenis? Cosa dicono le recensioni di Psicologo 4u? Vediamo insieme i punti di forza e di debolezza di entrambi i servizi.
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025Cosa hanno in comune le due piattaforme di psicologia online Hiwell e Serenis? Cosa dicono le recensioni di Hiwell? Vediamo insieme i punti di forza e di debolezza di entrambi i servizi.
Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2024In questo articolo, esploreremo più approfonditamente il fenomeno del servizio psicologico online su WhatsApp, analizzando i suoi benefici, le sfide e il suo impatto sulla salute mentale individuale e collettiva. Con il codice INVERNO11 pagherai il 20% in meno sulle prime 3 sedute. E il colloquio conoscitivo è gratuito.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025In questo articolo, esploreremo il mondo della consulenza psicologica low cost: dai costi accessibili alle varie modalità di accesso e ai servizi disponibili. Scopriremo come queste risorse possono essere una luce nel tunnel per coloro che cercano aiuto senza dover svuotare il portafoglio. Con il codice INVERNO11 pagherai il 20% in meno sulle prime 3 sedute. E il colloquio conoscitivo è gratuito.
Ultimo aggiornamento: 03 marzo 2025Il sostegno psicoterapeutico offre un ambiente sicuro e confidenziale per affrontare e superare difficoltà emotive e psicologiche, migliorando il benessere mentale.
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025Nel ritmo frenetico della vita moderna, ottenere il supporto psicologico necessario può essere una sfida, specialmente nei momenti di crisi. ✅ Con il codice INVERNO11 pagherai il 20% in meno sulle prime 3 sedute. E il colloquio conoscitivo è gratuito.
Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025La psicopatia è un disturbo della personalità con tratti caratteristici che non appaiono per caso, ma sono determinati da alcune basi neurobiologiche.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La bioenergetica è una disciplina che integra la psicoterapia con tecniche corporee per migliorare la salute emotiva e fisica, favorendo l'espressione delle emozioni e la liberazione di tensioni muscolari.
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025La Schema Therapy è una forma di psicoterapia integrativa, sviluppata da Jeffrey Young negli anni '90, che combina elementi di terapie cognitive comportamentali, psicodinamiche, della Gestalt e dell'attaccamento
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Le tecniche di psicoterapia comprendono una varietà di approcci mirati a migliorare il benessere mentale attraverso conversazioni guidate e strategie specifiche, adattate alle esigenze individuali di ogni paziente.
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2024La defusione cognitiva è un approccio della terapia cognitivo-comportamentale che aiuta a distanziarsi dai propri pensieri, trattandoli come eventi mentali piuttosto che realtà definitive, riducendo così il loro impatto emotivo e comportamentale.
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2024La comorbidità o comorbilità si riferisce alla presenza simultanea di due o più condizioni mediche o psicologiche in un individuo.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025In psicologia il people pleasing sta ad indicare quel bisogno incontrollabile di piacere agli altri a tutti i costi.
Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2024Assumere comportamenti prosociali significa essere capaci di sostenere e assistere il prossimo senza per questo aspettarsi ricompense o riconoscimenti particolari
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Questa branca della psicologia e della farmacologia gioca un ruolo cruciale nel trattamento di disturbi psichiatrici.
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025La neuroetica è una disciplina che indaga non solo le implicazioni etiche della neurotecnologia sulla società e sul comportamento ma anche le implicazioni dell’etica sui processi decisionali svolti dal nostro cervello.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Vediamo in questo articolo cos'è il trauma complesso che causa la cosiddetta "frammentazione del sé" e come quest'ultima può essere risolta.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025L'estate è un periodo di cambiamenti che può accentuare il senso di solitudine, soprattutto per chi è single o ha difficoltà con la propria socialità. L'aumento di tempo libero e le aspettative sociali possono portare a riflessioni sulla propria vita e sul desiderio di compagnia
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024La psicologia esplora la mente umana, con specializzazioni in clinica, sviluppo, sociale, sport, organizzazioni, forense e neuroscienze.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025La diagnosi psicologica è un processo collaborativo tra professionista e paziente per comprendere pensieri, emozioni e comportamenti. Non è un’etichetta, ma uno strumento evolutivo per orientare il cambiamento e promuovere benessere psicologico attraverso una maggiore consapevolezza.
Ultimo aggiornamento: 30 dicembre 2024La salute mentale è fondamentale per il benessere di ognuno, ma spesso i costi della terapia rappresentano un ostacolo. Esistono opzioni gratuite o accessibili, che garantiscono supporto psicologico a chiunque ne abbia bisogno. ✅ Con il codice INVERNO11 pagherai il 20% in meno sulle prime 3 sedute. E il colloquio conoscitivo è gratuito.
Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025L’eziopatogenesi studia l’origine e lo sviluppo di una malattia, combinando eziologia (cause) e patogenesi (meccanismi).
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Parlare da soli aiuta motivazione, decisioni e gestione dello stress, ma eccessi o voci percepite possono segnalare disagi psicologici.
Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025Il costo della psicoterapia rappresenta un ostacolo per molti ma esistono alcune assicurazioni che coprono i costi delle sedute. Vediamo quali sono e come richiedere il rimborso.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025La terapia in videochiamata è un po’ diversa dalla tipica seduta di psicoterapia in presenza. Abbiamo scritto questo articolo per darti un’idea di com funziona.
Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2025Se provi emozioni intense e persistenti, difficoltà nelle relazioni o cambiamenti nelle abitudini, potresti aver bisogno di supporto psicologico. Scopri come accedervi in questo articolo.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Non riesci a trovare il coraggio di andare dallo psicologo? Scopri perché la paura della terapia è così diffusa e come superarla per iniziare un percorso psicoterapeutico che può migliorare la tua vita.
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025Scopriamo in questo articolo quali sono le principali problematiche che colpiscono i giovani e gli studenti universitari peggiorando il loro benessere mentale.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Perché alcune persone vedono i numeri colorati o sentono i sapori delle parole? Scopriamo la sinestesia, le cause di questo fenomeno neurologico e tutti i modi in cui può manifestarsi.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Perché la dopamina viene chiamata "molecola della felicità"? Questo potente neurotrasmettitore controlla non solo il nostro umore, ma anche movimenti e motivazioni. Scopriamo come funziona e come la psicoterapia può riequilibrare questo elemento chiave del benessere mentale.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Esploriamo i segreti del sistema limbico, il centro emotivo del cervello che plasma la nostra esperienza del mondo. Scopriamo come questa rete neurale coordina emozioni, memoria e istinti, influenzando ogni aspetto della nostra vita quotidiana.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025Gli ormoni sono molecole fondamentali per il corretto funzionamento dell'organismo umano, essendo deputati alla regolazione di numerosi processi biologici. Proprio per questo motivo, è importante capire cosa sono, a cosa servono e qual è il loro ruolo nelle psicopatologie.
Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2025La nevrosi imprigiona la mente in schemi rigidi di ansia e pensieri ossessivi. In questo articolo esploreremo l'universo emotivo della nevrosi, analizzando come questo disturbo si manifesta e quali strategie esistono per ritrovare la serenità mentale.
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025Negli ultimi anni, il reality shifting ha catturato l'attenzione di molte persone, soprattutto giovani, grazie alla sua diffusione su piattaforme social come TikTok e Reddit. Si tratta di una pratica che promette di spostare la propria coscienza verso una "realtà desiderata" (DR, in gergo), spesso basata su mondi immaginari di film, libri o creazioni personali.
Ultimo aggiornamento: 01 aprile 2025Serenis è uno dei centri medici più grandi d'Italia: 1500 psicoterapeuti con 13 anni di esperienza media.