Qui trovi molti articoli dedicati all'adolescenza, un periodo ricco di grandi cambiamenti e sfide. Usali per informarti e avere una panoramica delle tre fasi principali: dai 10 ai 12 anni con l'inizio della pubertà, dai 13 ai 15 anni con i primi contrasti con gli adulti e comportamenti a rischio, e dai 16 ai 20 anni con la preoccupazione per il futuro e l'indipendenza.
Il bullismo verbale, un'aggressione che utilizza parole per ferire, umiliare o minacciare, richiede consapevolezza e azioni preventive per affrontarlo efficacemente, specialmente nelle scuole, con il sostegno degli educatori e l'accesso a supporto psicologico.
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024Questo articolo esplora il bullismo attraverso brevi storie, evidenziando storie drammatiche e sottolineando l'importanza di chiedere aiuto e la terapia online come risorsa efficace.
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2024Raccolta di citazioni potenti sul bullismo: frasi che ispirano riflessione e promuovono l'emancipazione dalle sue catene
Ultimo aggiornamento: 05 marzo 2025La depressione durante l'adolescenza è comune ma trattabile. Esplora i sintomi, i fattori di rischio e le opzioni di trattamento per garantire un sostegno adeguato ai giovani in difficoltà.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024Scopri come applicare le regole per adolescenti seguendo le 3 condizioni di Rogers. Guida essenziale per genitori e educatori.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Il bullismo tra adolescenti e giovani adulti è un fenomeno serio che può avere gravi conseguenze. Include comportamenti come l'intimidazione, il cyberbullismo e l'esclusione sociale. È importante educare sui rischi, promuovere l'inclusione e fornire sostegno agli individui coinvolti.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024La pandemia da COVID-19 ha influito pesantemente sull'adolescenza, portando cambiamenti significativi nella vita quotidiana dei giovani. L'isolamento sociale, la chiusura delle scuole, l'ansia per la salute e il futuro incerto hanno avuto impatti negativi sulla salute mentale, sullo sviluppo sociale e sull'apprendimento degli adolescenti.
Ultimo aggiornamento: 04 marzo 2025Il bullismo a scuola è un fenomeno complesso e dannoso che coinvolge comportamenti aggressivi, ripetuti e intenzionali da parte di uno o più studenti nei confronti di un'altra persona.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025L'adolescenza è come navigare in acque agitate, un viaggio di scoperta e trasformazione mentre si affrontano le tempeste dell'incertezza e della crescita.
Ultimo aggiornamento: 03 marzo 2025L'adolescenza è un periodo critico nello sviluppo dell'identità, durante il quale i giovani cercano di comprendere chi sono e quale sia il loro posto nel mondo. La formazione dell'identità adolescenziale è influenzata da una serie di fattori.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024Scopriamo insieme cos'è il sexting, ovvero l'invio di messaggi, immagini o video di natura sessuale tramite dispositivi digitali, e analizziamo i potenziali rischi associati a questa pratica, come la diffusione non autorizzata di contenuti personali, il cyberbullismo e le conseguenze legali.
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2024Scopri l'importanza della psicoterapia in adolescenza e come può aiutare i giovani a affrontare sfide emotive e comportamentali. Esplora i benefici della consulenza adolescenziale nel promuovere la salute mentale, migliorare le relazioni e sviluppare competenze di adattamento.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Esplora il rapporto tra genitori e figli durante l'adolescenza: scopri come affrontare le sfide e rafforzare il legame familiare.
Ultimo aggiornamento: 03 marzo 2025La proposta di una scuola senza voti sfida il sistema educativo tradizionale, promuovendo un approccio più olistico all'apprendimento che valuta lo studente in base alla crescita personale piuttosto che alle prestazioni accademiche quantificate.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024I social network possono offrire vantaggi significativi ai giovani, come opportunità di socializzazione, espressione di sé e accesso a informazioni educative. Tuttavia, è importante sensibilizzare genitori e figli ai rischi connessi ad un uso eccessivo del telefono.
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2024L'adolescenza è causata da crisi adolescenziali e problemi comportamentali che possono allarmare i genitori e costituire sfide importanti per i ragazzi e le ragazze.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Scopri come preparare una figlia al menarca, o primo ciclo.
Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2025Questo articolo parla dell'alternanza scuola lavoro e delle nuove prospettive sorte con il PCTO.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024Scopri in questo articolo cos'è il bullismo, come riconoscerlo e come contrastarlo.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Comprendere e contrastare il cyberbullismo: un approccio efficace per l'intervento e la prevenzione. Esplora il concetto di bullismo online e la sua rilevanza nell'era digitale, scoprendo le ragioni per cui è cruciale combatterlo.
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2024Nelle fasi cruciali dell'adolescenza, affrontare l'ansia diventa fondamentale: imparare a identificarla e gestirla efficacemente è essenziale per il benessere giovanile. Esplora le molteplici sfaccettature dell'ansia adolescenziale e scopri strategie pratiche per contrastarla e favorire un sano sviluppo emotivo.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025Affrontare l'autolesionismo tra gli adolescenti: un'indagine approfondita sulle sfide emotive e le strategie di sostegno. Esplora le complesse dinamiche dietro questo comportamento, comprendi i segnali di avvertimento e scopri come genitori, educatori e professionisti della salute mentale possono intervenire in modo efficace per offrire sostegno e promuovere il benessere giovanile.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Quali sono le cause dello stress negli adolescenti e quali sintomi possono manifestare? Vediamo insieme le ragioni dietro lo stress adolescenziale e come è possibile mitigarne i sintomi.
Ultimo aggiornamento: 07 marzo 2025Questo articolo parla della perdita di capelli femminile e maschile in adolescenza e dell'importanza del supporto psicologico per trattare gli effetti della caduta su autostima e benessere psicologico complessivo dei ragazzi e delle ragazze.
Ultimo aggiornamento: 01 dicembre 2024Questo articolo parla di acne giovanile, in particolare di acne maschile, una condizione che ha un forte impatto psicologico sugli adolescenti.
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025Il bullismo può manifestarsi anche tra più piccoli. I genitori e la scuola sono chiamati ad osservare, a prevenire e ad intervenire il prima possibile per limitare l'impatto psicologico che gli atti di bullismo provocano sui bambini.
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2024Durante l'adolescenza, i problemi di amicizia possono emergere a causa di complesse dinamiche sociali, con impatti negativi ma anche utili per la propria crescita personale.
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025Scopriamo in questo articolo 6 film per adolescenti che possono ispirarli e spingerli a riflettere.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Nel cinema dell'adolescenza, i protagonisti sono ragazzi tra i 12 e i 19 anni di età (teenagers), che si trovano ad affrontare crisi interiori e spesso esteriori nel percorso verso la maturità.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025I libri per gli adolescenti non hanno soltanto il vantaggio di arricchire il loro linguaggio e di ottimizzare le capacità di scrittura.
Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2024La scelta della scuola superiore è un momento cruciale nella vita di un adolescente. Scopri in questo articolo alcuni consigli utili per i ragazzi e per i genitori.
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2024Leggi questo articolo per scoprire come affrontare i problemi che potrebbero insorgere durante l'adolescenza di un figlio maschio.
Ultimo aggiornamento: 06 marzo 2025Scopri in questo articolo quali sono le regole che gli adolescenti dovrebbero rispettare in casa e perché sono così importanti.
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025Scopri come il rapporto tra i figli e la madre può diventare conflittuale durante l'adolescenza e come affrontarlo.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Scopri cos'è la disregolazione emotiva e come si manifesta durante il periodo dell'adolescenza.
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025Un professionista della salute mentale può darti il coraggio e gli strumenti per tenerla a bada.