Sorpresa, stupore e benessere emotivo

Lo stupore improvviso emerge come un'emozione complessa che può avere un impatto significativo sul benessere emotivo e cognitivo degli individui. Comprendere le cause e gli effetti dello stupore improvviso può fornire preziose intuizioni su come gestire le esperienze emozionali e arricchire la nostra comprensione dell'esperienza umana.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
Stupore e sorpresa: il ruolo delle emozioni

Definizione e significato di sorpresa

La sorpresa fa parte delle diverse emozioni primarie presenti nel nostro vissuto quotidiano insieme a rabbia, felicità, tristezza, paura, disgusto e disprezzo. Un evento è sorprendente quando viene percepito soggettivamente come nuovo o inaspettato. Il significato dello stupore può essere ricondotto ad una precisa situazione e al vissuto che ne deriva. Per la sua natura relativa lo stupore induce uno stato di meraviglia che spesso sfugge alla razionalità.

stupóre s. m. [dal lat. stupor -oris, der. di stupēre «stupire»]. – 1. Forte sensazione di meraviglia e sorpresa, tale da togliere quasi la capacità di parlare e di agire

Treccani, dizionario online

Stupore: esempi e comportamento

Immaginiamo una donna sorpresa nel ricevere un regalo inaspettato o che rimane incantata di fronte allo spettacolo di un tramonto mozzafiato. In questi momenti è colta di sorpresa di fronte a qualcosa di imprevisto e straordinario. Un individuo incredulo e sbalordito manifesta il suo stato d’animo attraverso espressioni facciali di ammirazione accompagnate da gesti spontanei e vocalizzazioni. Inoltre, la suggestione può influenzare la percezione e l'interpretazione delle esperienze, comprese quelle che possono provocare stupore. Ad esempio, una persona potrebbe essere più suscettibile allo stupore se è stata suggestivamente predisposta a vedere un evento o un'opera d'arte come straordinariamente significativi o meravigliosi. In questo modo, la suggestione può influenzare la reazione emotiva di fronte a esperienze stimolanti.

Lo "stupore" è stato discusso da diversi psicologi nel contesto delle emozioni umane e della percezione. Uno degli studiosi più noti che ha affrontato il concetto di stupore è stato il filosofo e psicologo tedesco Wilhelm Wundt, considerato uno dei fondatori della psicologia sperimentale. Wundt ha studiato le emozioni umane e la loro relazione con la percezione sensoriale, esplorando come lo stupore possa influenzare la nostra comprensione del mondo circostante.

Altri psicologi contemporanei hanno indagato sul concetto di stupore e le sue implicazioni psicologiche. Ad esempio, Paul Ekman, uno psicologo statunitense noto per il suo lavoro sull'espressione delle emozioni, ha studiato come le espressioni facciali di stupore possono essere universali tra le culture umane.

Sintomi dello stupore

I sintomi dello stupore si manifestano non solo a livello fisiologico ma anche psicologico e comportamentale. Un individuo attonito e incantato può sperimentare un senso di disorientamento che potrebbe renderlo incapace di elaborare immediatamente ciò che ha causato tale reazione. Il soggetto può sentirsi in balia di stati emotivi contrastanti oscillando tra incredulità e ammirazione. Lo stupore estremo può portare anche ad avere un vero e proprio shock emotivo di difficile gestione. Quando un individuo è stupefatto tende infatti a perdere la capacità di controllare gli eventi.

Fisiologia dello stupore

A livello fisiologico lo stupore scatena una serie di reazioni nel nostro organismo. Tipici di questo stato emotivo sono il battito accelerato del cuore, la dilatazione delle pupille e l'aumento della sudorazione. A livello cerebrale si attivano regioni come l'amigdala e il sistema limbico che sono le aree associate alla sorpresa. Dal punto di vista della mimica facciale si formano delle rughe orizzontali sulla fronte e la bocca si apre con i denti che rimangono dischiusi. Infine, situazioni di intenso stupore possano causare una risposta fisica nel corpo, inclusa la possibilità di avvertire tremori dovuti all'emozione o all'eccitazione. L'ansia o lo stress associati a certe esperienze di stupore potrebbero anche contribuire ai tremori in alcune persone.

Sintomi fisici dello stupore

Cause dello stupore

Le cause dello stupore possono essere molteplici e variano da individuo a individuo. L’emozione di attonimento può essere causata dall'imprevedibilità degli eventi o dalla novità delle esperienze. Per questo motivo nel settore del marketing i pubblicitari sanno che il grado di soddisfazione di un cliente aumenta quando riceve qualcosa di sorprendentemente positivo come un regalo, una nuova funzionalità del prodotto o una promozione delle vendite (Oliver et al., 1997). Anche fattori culturali e personali influenzano la soglia di sensibilità allo stupore determinando la sua intensità e durata. Le persone di culture diverse infatti possono provare piacere in risposta a diversi tipi di esperienze inaspettate.

Ruolo dello stupore nelle decisioni

Lo stupore non è solo un fenomeno passeggero ma può influenzare le nostre decisioni e i nostri comportamenti. Studi recenti suggeriscono che l'esperienza dello stupore rappresenta un collegamento tra cognizione ed emozione. Credenze, impressioni e intuizioni influenzano il nostro senso di sorpresa e la sorpresa influenza le nostre esperienze affettive. I risultati di queste ricerche dimostrano che lo status quo, le aspirazioni personali o i desideri sociali condizionano il modo in cui le persone giudicano un evento come sorprendente. Ad esempio gli atleti agonisti potrebbero avere come livello di aspirazione il proprio record personale e rimanere piacevolmente sorpresi solo quando il punteggio che ottengono supera tale obiettivo mentre qualsiasi altro punteggio inferiore provoca in loro shock e sofferenza (Mellers et al., 2013).

Benefici dello stupore

Condividere momenti di stupore con gli altri può rafforzare i legami sociali e favorire la connessione emotiva con gli altri. Questi momenti condivisi possono creare ricordi positivi e aumentare il senso di appartenenza e di comunità.

Dal punto di vista psicologico, lo stupore spinge le persone a esplorare e ad apprendere di più sul mondo che le circonda. Incoraggiando la curiosità e la ricerca di nuove esperienze, lo stupore favorisce la crescita personale e lo sviluppo intellettuale.

Infine, essere colpiti da ciò che è bello, sorprendente o straordinario può aiutare a sviluppare un senso di gratitudine per le piccole cose nella vita. Esprimere stupore per la bellezza del mondo può aiutarci a riconoscere e apprezzare le cose positive che abbiamo nella nostra vita.

Stupore, ammirazione e creatività

L'associazione tra stupore, ammirazione e creatività è un importante oggetto di interesse per psicologi e ricercatori. Lo stupore stimola la curiosità e spinge ad esplorare il mondo che ci circonda in modi inaspettati. Questa apertura mentale favorisce lo sviluppo del processo creativo e aumenta la propensione al rischio permettendo di generare idee originali, di pensare al di là dei confini convenzionali e adottare soluzioni innovative.

Lo stupore favorisce la creatività

Benessere emotivo derivante dallo stupore

La spiegazione di come la sorpresa influenzi le emozioni fornisce anche spunti sulle conseguenze affettive degli errori di credenza. Un esempio è l’eccessiva sicurezza in se stessi. Quando la fiducia nelle proprie capacità supera la realtà si può verificare un effetto di malessere emotivo dovuto ad un'emozione di sorpresa negativa. Gli studi di calibrazione confrontano la fiducia interiore con il reale grado di successo personale. Una persona è considerata ben calibrata se il suo indice medio di fiducia corrisponde al suo tasso di successo. Il benessere emotivo derivante dallo stupore è evidente quando la distanza tra le aspettative e la realtà non diventa troppo grande (Mellers et al., 2013).

Come spiegare lo stupore ai bambini?

Spiegare lo stupore ai bambini può essere un'occasione meravigliosa per incoraggiarli a esplorare il mondo intorno a loro e ad apprezzare le piccole cose della vita. Ecco alcuni suggerimenti su come farlo:

Usa esempi concreti
Utilizza esempi concreti di situazioni in cui il bambino potrebbe provare stupore, come guardare le stelle nel cielo notturno, osservare un arcobaleno dopo una tempesta o scoprire qualcosa di nuovo durante una passeggiata in natura.
Racconta storie
Racconta storie che illustrano il concetto di stupore, come racconti di scoperte scientifiche o esperienze personali in cui hai provato meraviglia di fronte a qualcosa di bello o sorprendente.
Fai domande aperte e coltiva la curiosità
Incoraggia il bambino a esprimere le proprie emozioni e pensieri facendo domande aperte come "Cosa pensi di questo?" o "Come ti fa sentire?"
- Incentiva il bambino a fare domande e ad essere curioso su ciò che lo circonda, incoraggiandolo a esplorare e a imparare nuove cose ogni giorno.
Esplora i cinque sensi
Aiuta il bambino a esplorare il mondo attraverso i suoi cinque sensi, incoraggiandolo a guardare, ascoltare, toccare, annusare e assaggiare le cose intorno a lui.

-Organizza attività pratiche che stimolino lo stupore, come una visita a un museo, un giardino botanico o un acquario, o anche solo una passeggiata in un parco locale.
Insegna la gratitudine
Insegna la gratitudine: Insegna al bambino a essere grato per le esperienze che lo stupiscono, incoraggiandolo a dire "grazie" e a esprimere apprezzamento per le cose che gli piacciono.

Mostra al bambino che anche gli adulti possono provare stupore e meraviglia di fronte al mondo intorno a loro, condividendo le tue esperienze e emozioni con lui. Incoraggiando i bambini a esplorare il mondo con stupore e meraviglia, si stimola la loro creatività, curiosità e apprezzamento per le bellezze della vita. Questi accorgimenti aiuteranno il bambino a sviluppare un'intelligenza emotiva maggiore.

Come insegnare lo stupore ai bambini

Come esprimiamo la sorpresa per qualcosa?

Esprimere la sorpresa o lo stupore è un modo per connettersi con le emozioni positive e per apprezzare le bellezze del mondo che ci circonda. Sii aperto e autentico nel mostrare la tua meraviglia, e potrai condividerla con gli altri in modo significativo.

Quando siamo colti da una sorpresa inaspettata, normalmente utilizziamo le espressioni facciali per mostrare il tuo stupore, come alzare le sopracciglia, aprire gli occhi e la bocca, o alzare le mani alla bocca. Accanto ai gesti fisici, ci sono espressioni verbali come le esclamazioni, ad esempio "Wow!", "Che incredibile!", "Non ci posso credere!" o "È fantastico!". Quando impariamo a comunicare questa emozione primaria, usiamo infatti una moltitudine di parole che descrivono la meraviglia. Le frasi ci aiutano a condividere lo stupore con gli altri, raccontando come la situazione ci ha fatto sentire.

Anche gli abbracci e il contatto fisico sono utili per rafforzare questa emozione: se sei con qualcuno che condivide il tuo stupore, apriti in un abbraccio o a un contatto fisico per sottolineare il momento speciale.

Correlazione tra sorpresa e meraviglia

Mentre lo stupore può essere considerato una reazione più immediata e istintiva, la meraviglia è spesso un'emozione più riflessiva e contemplativa. Lo stupore è una reazione emotiva immediata e intensa a qualcosa di nuovo, inaspettato o sorprendente come una sorpresa. Può essere accompagnato da una sensazione di incertezza o confusione, poiché la mente cerca di comprendere ciò che sta accadendo. Lo stupore può essere sia positivo che negativo, a seconda del contesto e della percezione individuale. La meraviglia, invece, è una forma più sostenuta di stupore, caratterizzata da una profonda ammirazione, apprezzamento e gioia. È spesso associata a un senso di gratitudine e rispetto per la bellezza, la grandezza o la complessità del mondo che ci circonda.

In molti casi, lo stupore può fungere da ponte verso la meraviglia, portandoci a una maggiore consapevolezza e apprezzamento della bellezza e della complessità della vita.

Effetti di sorpresa e meraviglia

Lo stupore come emozione negativa: effetti negativi della sorpresa

Lo stupore è una risposta emotiva immediata a qualcosa di nuovo, sorprendente o inatteso. Può influenzare il nostro stato emotivo e la nostra percezione della situazione, ma la valutazione finale dell'esperienza dipende da una serie di fattori individuali e contestuali. In generale, tuttavia, lo stupore positivo tende ad essere più desiderabile e gratificante, mentre lo stupore negativo può essere più stressante o destabilizzante.

Ci sono situazioni in cui lo stupore può essere percepito come negativo o sconcertante. Ad esempio, quando siamo sorpresi da una notizia tragica, da un evento inaspettato o da un comportamento inaccettabile, possiamo sperimentare uno stupore negativo che può portare a sentimenti di paura, confusione, ansia o disorientamento.

Comprendere la natura dello stupore e imparare a gestirlo in modo sano può portare a un benessere emotivo duraturo e a una maggiore creatività. Serenis, con il supporto dei suoi psicoterapeuti online, offre un ambiente accogliente e professionale dove esplorare le proprie emozioni e imparare strategie per gestirle in modo efficace.

Quando manca lo stupore

L'assenza di stupore può essere un sintomo di disagio emotivo, stress o disturbo psicologico, ma può anche essere influenzata da fattori ambientali e situazionali.

Nelle persone affette da depressione, è comune sperimentare un senso di stasi emotiva o apatia, che può rendere difficile provare stupore o meraviglia di fronte a esperienze straordinarie. Tuttavia, ciò non significa che le persone con depressione non possano mai sperimentare lo stupore. In alcuni casi, ciò può avvenire attraverso esperienze particolarmente intense o significative che riescono a penetrare nella nebbia della depressione e a suscitare una reazione emotiva profonda.

Generalmente, le persone che hanno subito traumi emotivi significativi possono sperimentare una ridotta capacità di connettersi con le loro emozioni, compreso lo stupore, come meccanismo di difesa per proteggersi dal dolore emotivo.

In queste condizioni è importante esplorare la causa sottostante con l'aiuto di un professionista della salute mentale per trovare strategie di gestione e trattamento appropriate.

Prendi il controllo delle tue emozioni
Dà loro lo spazio che meritano: né troppo né troppo poco. Prenota un colloquio gratuito con un professionista.

Fonti:

  • Mellers, B. A., Fincher, K., Drummond, C., & Bigony, M. (2013). Surprise. In Progress in brain research (pp. 3–19).
  • HOENIG J, TOAKLEY JG. The diagnosis of stupor. Psychiatr Neurol (Basel). 1959 Feb-Mar;137(2-3):128-44. doi: 10.1159/000134234. PMID: 13645831.
  • Rudd M, Vohs KD, Aaker J. Awe expands people's perception of time, alters decision making, and enhances well-being. Psychol Sci. 2012 Oct 1;23(10):1130-6. doi: 10.1177/0956797612438731. Epub 2012 Aug 10. PMID: 22886132.

I nostri articoli sulle emozioni

Se ti è piaciuto il nostro articolo, puoi leggere anche:

Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
Domenico De DonatisPsichiatra e Direttore Sanitario
Leggi la biografia
Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.
Dott.ssa Martina MiglioreDirettore della Formazione e dello Sviluppo
Leggi la biografia
Romana trapiantata in Umbria. Laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ex-ricercatrice in Psicobiologia e psicofarmacologia. Visione pratica e creativa del mondo, amo le sfide e trovare soluzioni innovative. Appassionata di giochi di ruolo e cultura pop, li integro attivamente nelle mie terapie. Confermo da anni che parlare attraverso ciò che amiamo rende più semplice affrontare le sfide della vita.
Federico RussoPsicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Leggi la biografia
Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048. Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara. Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.
Trova un terapeuta
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito