Psicologo di coppia: chi è e quando può essere utile
Lo psicologo di coppia è un professionista specializzato nel trattamento delle dinamiche relazionali e dei problemi che possono sorgere all'interno delle relazioni sentimentali. Scopri quando rivolgerti a uno psicologo di coppia e perché dovresti farlo.

Punti chiave
- Quando iniziare una terapia di coppia: è il momento di considerare una terapia di coppia quando i conflitti diventano frequenti e difficili da risolvere da soli. Segnali come difficoltà di comunicazione, tradimenti, perdita di attrazione, problemi nella gestione della famiglia o situazioni di forte stress indicano la necessità di un supporto professionale.
- Difficoltà più comuni nella coppia: le coppie possono affrontare problemi legati alla comunicazione, alla fiducia, alla sfera sessuale e alle differenze nei valori o nello stile di vita. Inoltre, il passaggio alla genitorialità, i conflitti con le famiglie d’origine e la gestione dello stress quotidiano possono creare tensioni nella relazione.
- Come funziona la terapia di coppia: il percorso inizia con l’analisi della storia della coppia e la definizione degli obiettivi. Il terapeuta aiuta i partner a migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e rafforzare il legame attraverso strategie pratiche ed esercizi da applicare nella vita quotidiana.
Quando rivolgersi allo psicologo di coppia
Nel corso di una storia d’amore, le dinamiche cambiano moltissimo, ed è naturale e normale che sia così. L’entusiasmo iniziale lascia il posto, man mano che emerge la vera personalità (con tutto il suo corredo di difetti e limiti) di ciascuno, il rapporto si stabilizza e si crea una sorta di routine che lo caratterizza. Anche le coppie che si sono create da molto tempo e che si ritengono solide, con il passare del tempo, possono essere messe di fronte a un momento difficile, complici le mille vicissitudini che possono accadere nella vita.
Nella vita di coppia è normale affrontare discussioni, tensioni e momenti di distanza. Tuttavia, quando i problemi diventano così grandi da mettere in dubbio la relazione, può essere utile chiedere aiuto a un esperto. Uno psicologo di coppia può aiutare a superare difficoltà come:
- Difficoltà di comunicazione e incomprensioni
- Tradimenti o sospetti di infedeltà
- Rischio di separazione o divorzio
- Perdita di attrazione e insoddisfazione nella relazione
- Problemi nella gestione dei figli e nel passaggio alla genitorialità
- Conflitti con le famiglie di origine
- Pressioni legate alla cura di genitori anziani
- Difficoltà dopo che i figli lasciano casa
- Grandi cambiamenti nella vita che mettono alla prova la relazione
Con gli impegni quotidiani che spesso lasciano poco spazio per risolvere i problemi, il supporto di un terapeuta può essere fondamentale per ritrovare l’equilibrio di coppia.

Il lavoro con lo psicologo di coppia: possibili obiettivi
Come dice il termine, la terapia di coppia si focalizza sulla relazione, e questo è il tema intorno al quale ruoteranno tutti i colloqui. Lo scopo è quello di raggiungere una maggiore consapevolezza delle dinamiche che si svolgono all’interno della coppia, individuando quelle disfunzionali per sostituirle con altre più coerenti ed efficaci a mantenere l’armonia.
Nel corso dell’intervento psicoterapeutico, quindi, si possono porre degli obiettivi intermedi che guidino il lavoro:
- risolvere i problemi di comunicazione imparando ad essere efficaci e assertivi, nel rispetto di entrambi;
- recuperare la fiducia dopo un tradimento;
- superare le differenze che rendono difficile trovare un’intesa e che possono riguardare, ad esempio, il piano economico e lo stile di vita, o il contesto culturale di riferimento;
- trovare un accordo nell’educazione dei figli: i cambiamenti nella composizione della famiglia implicano inevitabilmente una modificazione nelle dinamiche (dato l’inserimento di un’altra persona) e l’insorgenza di nuove questioni sulle quali non è sempre facile essere in linea;
- risolvere problemi sessuali trovando l’origine del disagio (che può essere organica, psicopatologica o emotiva);
- imparare a riconoscere le emozioni del partner e gestire le proprie, specialmente quando si tratta di rabbia e gelosia.
Molte persone arrivano dallo psicologo di coppia dopo aver tentato un percorso individuale e non essere riusciti a risolvere il problema, proprio perché riguarda entrambi i partner. Queste situazioni sono molto comuni, così come l’esatto opposto in cui sono i problemi personali di uno dei due membri a mettere a rischio la relazione (ad esempio un’autostima molto bassa che sfocia in una incontrollabile e immotivata gelosia). In questi casi, sarebbe più opportuno intraprendere una terapia personale per il benessere di entrambi.

Come funziona la terapia di coppia e come opera lo psicologo di coppia
La terapia di coppia si basa su una serie di incontri con uno psicologo, solitamente con entrambi i partner, anche se a volte possono esserci colloqui individuali. Ogni seduta dura circa un’ora e si svolge una volta a settimana o ogni due settimane, a seconda delle necessità.
All’inizio, il terapeuta raccoglie la storia della coppia per capire il contesto dei problemi. Si analizzano i motivi che hanno portato alla richiesta di aiuto e si definiscono gli obiettivi della terapia. Nei primi incontri si esplorano le dinamiche della relazione, e il terapeuta può proporre esercizi pratici da svolgere tra una seduta e l’altra.
Se avete deciso di iniziare una terapia di coppia, noi di Serenis offriamo percorsi di coppia. Per poter accedere ad un primo colloquio, basta compilare il nostro questionario. Successivamente le sedute costano 59€.
Potrebbe aiutarvi a capire dove state andando e perché.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Fonti
- Lebow, J., & Snyder, D. K. (2022). Couple therapy in the 2020s: Current status and emerging developments. Family process, 61(4), 1359–1385. https://doi.org/10.1111/famp.12824
- Govind N. (2020). Couple Therapy for Depression. Issues in mental health nursing, 41(7), 658–659. https://doi.org/10.1080/01612840.2019.1688439