Perché dovresti continuare con la terapia, anche quando è dura
Scopri perché continuare la psicoterapia è cruciale per il tuo benessere mentale. Trova motivazione e supporto per il tuo percorso di crescita personale.

Non importa quanto tu sia desideroso di cambiare le tue abitudini, arriverà un momento in terapia in cui potresti pensare: «Non riesco ad andare avanti, la terapia è complicata». Potrebbe capitarti ad esempio di scoprire delle verità dure riguardo la tua personalità. A volte sei anche convinto che il tuo terapeuta non ti aiuti. Parli delle stesse cose settimana dopo settimana, più e più volte, e nulla in te sta cambiando.
Quando la terapia è dura, è reale
Un buon percorso terapeutico a volte richiede di scavare in profondità nel tuo subconscio e nella tua psiche - e rivelare quelli che possono essere alcuni ricordi e sentimenti dolorosi.
Potresti pensare: "La terapia non è difficile. È noiosa. Non voglio più andare dallo psicologo". Sono tre settimane che parlate degli stessi argomenti: la vostra fragile relazione con vostra sorella o lo stress da lavoro. È dura. Può anche essere un po' noioso, ma, anche se le vostre chiacchierate possono sembrare ripetitive, state girando intorno a qualcosa di importante - se state ancora parlando della stessa cosa, questo indica qualcosa di irrisolto che ha bisongo di tempo per arrivare alla sua risoluzione.
Serenis è uno dei centri medici più grandi d'Italia: 1500 psicoterapeuti con 13 anni di esperienza media.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Per superare le emozioni dolorose, bisogna sentirle
In terapia, si sperimentano emozioni dolorose come la tristezza, la rabbia o la frustrazione.
Ad esempio, se hai vissuto un evento traumatico nel tuo passato nel tempo il tuo cervello ha creato delle scorciatoie per bypassare questo ricordo, in modo da non doverci pensare. Ma queste scorciatoie causano i loro problemi, come PTSD, ansia o problemi di rabbia. L'unico modo per ricollegare il tuo cervello e alleviare il problema è elaborare quel ricordo con l'assistenza di un professionista della salute mentale.
Andrà meglio, fidati
Magari le prime sedute non saranno facili, ma avrai un posto sicuro dove scaricare le tue preoccupazioni ogni settimana. Imparerai a gestire le nuove sfide e anche i problemi di salute mentale che originariamente volevi affrontare, come l'ansia o la depressione, miglioreranno nel tempo.
Continuare la terapia, anche quando è difficile sedersi con pensieri ed emozioni dolorose, a volte è essenziale per la tua salute mentale.
È molto, molto difficile.
Ma completare con successo la terapia crea una forte ricompensa: un peso mentale alleggerito, migliori strumenti per gestire nuove sfide e un maggiore senso di autostima. Quindi, non mollare.
Puoi iniziare il percorso di terapia su Serenis rispondendo al questionario. Il primo colloquio è gratuito, successivamente le sedute costano 49€.
Bibliografia e Approfondimenti
- Theory and practice of nursing. (n.d.). Google Books. https://books.google.it/books/about/Theory_and_Practice_of_Nursing.html?id=WCSunMx7EJ8C&redir_esc=y
- Gupta, V. K. V. N. (2008). Psychotherapy in Traditional Society: context Concepts and practice. https://www.jaypeedigital.com/book/9788184482362