Dipendenza da internet: cause, sintomi e conseguenze
La dipendenza da internet è un disturbo comportamentale caratterizzato dall'eccessivo utilizzo della rete, compromettendo la vita quotidiana e le relazioni personali, richiedendo spesso un approccio olistico di intervento terapeutico.
Che cos’è la dipendenza da internet?
La dipendenza da internet, detta anche Internet Addiction Disorder (IAD), fa parte delle dipendenze comportamentali ed è una condizione caratterizzata da un utilizzo eccessivo e incontrollato della rete, che può riguardare attività come social media, videogiochi online, streaming di contenuti o navigazione.
Internet e la tecnologia hanno migliorato vari ambiti della vita, come lavoro, scuola e relazioni ma purtroppo hanno anche causato disturbi e comportamenti dannosi per la salute psico-fisica.
Associata ai disturbi del controllo degli impulsi, questa condizione può generare ansia, tensione, perdita di controllo e difficoltà sociali.
Parlane con qualcuno che può aiutarti a superarla.
- Solo psicoterapeuti (psicologi specializzati)
- Primo colloquio gratuito
- Centro medico autorizzato
Quali sono i sottotipi di dipendenza da internet inseriti nel DSM-5?
Le forme più comuni di dipendenza riguardano le attività ricreative, mentre è meno frequente nelle attività strumentali come l'uso delle e-mail o la ricerca di informazioni. I principali sottotipi di dipendenza da Internet sono:
- net Gaming: dipendenza dai giochi online, inclusi i giochi d'azzardo. Solo il gioco online compare nel DSM-5, in particolare nell’appendice, dove viene indicato come disturbo da approfondire in ulteriori ricerche.
- Cyber Relational Addiction: dipendenza dalle relazioni online, con la tendenza a instaurare amicizie virtuali.
- Cybersex Addiction: dipendenza dal sesso virtuale.
- Information Overload: sovraccarico cognitivo, ovvero il bisogno compulsivo di fare ricerche sul web per reperire informazioni.
- Online Shopping Addiction: Shopping compulsivo online.
Per altre forme di potenziale dipendenza da internet, come l'uso eccessivo dei social media, il DSM-5 suggerisce ulteriori ricerche. Ogni persona può trovare gratificazione in aspetti diversi del web, come lo shopping online, le scommesse, le chat, i social network, i video, ecc. Esiste anche una dipendenza generalizzata legata al semplice uso del computer, senza un focus specifico.
Quali sono i sintomi della dipendenza da internet?
I sintomi della dipendenza da internet possono variare, ma tra i più comuni ci sono:
- Uso eccessivo della rete: difficoltà a limitare il tempo trascorso online, con conseguente trascuratezza delle attività quotidiane.
- Irritabilità e ansia: stati di disagio emotivo quando non si può accedere a internet.
- Alterazione dell’umore: utilizzo di internet come unico mezzo per provare sollievo o piacere.
- Perdita di controllo: incapacità di gestire il tempo passato online, nonostante gli effetti negativi.
- Problemi relazionali: isolamento sociale e difficoltà a mantenere rapporti interpersonali, a causa del tempo dedicato alla rete.
- Conseguenze fisiche: affaticamento, disturbi del sonno e sintomi legati alla postura, come dolori cervicali o oculari.
- Impatto sulle responsabilità: riduzione del rendimento scolastico, lavorativo o delle attività quotidiane.
Questi sintomi possono portare a conseguenze significative sul piano emotivo, cognitivo, relazionale e fisico.
Fattori di rischio per la dipendenza digitale
Diversi fattori possono contribuire allo sviluppo della dipendenza da internet, e comprendere questi elementi è essenziale per riconoscere i segnali di allarme e affrontare adeguatamente il problema.
Alcune categorie di persone risultano maggiormente a rischio. Tra queste, gli uomini single, le donne di mezza età e gli studenti universitari, così come le persone con un livello di istruzione più basso, sembrano essere particolarmente predisposti.
Inoltre, coloro che soffrono di bassa autostima o sono più timidi tendono a rifugiarsi maggiormente nel mondo virtuale, aumentando il rischio di sviluppare una dipendenza.
Altri fattori di rischio includono dinamiche familiari disfunzionali, come un ambiente privo di supporto emotivo, e l’isolamento sociale, che spinge gli individui a cercare compensazione nelle interazioni online.
Anche l’accesso precoce e illimitato a internet gioca un ruolo importante, specialmente per i giovani, e l’abitudine di cercare gratificazione immediata nei social media o nei giochi online può rinforzare i comportamenti compulsivi. Inoltre, disturbi psicologici come ansia e depressione sono spesso alla base di una fragilità emotiva che porta a un uso problematico della rete.
Parlane con qualcuno che può aiutarti a superarla.
- Solo psicoterapeuti (psicologi specializzati)
- Primo colloquio gratuito
- Centro medico autorizzato
Cura della dipendenza da Internet
La cura per la dipendenza da internet richiede un approccio completo che consideri sia gli aspetti emotivi che comportamentali del disturbo. Un trattamento efficace spesso include la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), che aiuta a identificare e modificare i pensieri e comportamenti disfunzionali legati all'uso eccessivo della rete. La CBT insegna anche tecniche per migliorare la gestione dell’impulso e per sviluppare abitudini più salutari e bilanciate, come la pianificazione di attività offline e la riduzione graduale del tempo passato online.
Anche pratiche come la mindfulness e la meditazione possono essere di grande aiuto per ridurre la necessità di cercare gratificazione immediata online. In alcuni casi, se la dipendenza è legata a disturbi psicologici come l’ansia o la depressione, può essere utile un trattamento farmacologico per supportare il recupero.
Se senti di avere bisogno di aiuto, puoi iniziare un percorso terapeutico con Serenis, il servizio è completamente online con soli psicoterapeuti con in media 13 anni di esperienza.
Puoi ottenere un primo colloquio gratuito compilando il nostro questionario. Successivamente le sedute hanno un prezzo di 55€ o di 196€ se decidi di acquistare il pacchetto di 4 sedute.
Fonti
- Kurniasanti, K. S., Assandi, P., Ismail, R. I., Nasrun, M. W. S., & Wiguna, T. (2019). Internet addiction: a new addiction?. Medical Journal of Indonesia, 28(1), 82-91.
- Khazaei, F., Khazaei, O., & Ghanbari-H, B. (2017). Positive psychology interventions for internet addiction treatment. Computers in Human Behavior, 72, 304-311.
- Lam, Lawrence T. "Internet gaming addiction, problematic use of the internet, and sleep problems: a systematic review." Current Psychiatry Reports 16.4 (2014): 444.
- Andreassen, Cecilie Schou, et al. "The relationship between addictive use of social media and video games and symptoms of psychiatric disorders: A large-scale cross-sectional study." Psychology of Addictive Behaviors 30.2 (2016): 252.
- Samaha, Maysaa, and Nivine S. Hawi. "Relationships among smartphone addiction, stress, academic performance, and satisfaction with life." Computers in Human Behavior 57 (2016): 321-325.
- Chen, Y. F., and S. J. Peng. "University students' internet use and its relationships with academic performance, interpersonal relationships, psychosocial adjustment, and self-evaluation." CyberPsychology & Behavior 11.4 (2008): 467-469.
- Shaw, Lindsay H., and Larry M. Gant. "In defense of the internet: The relationship between internet communication and depression, loneliness, self-esteem, and perceived social support." CyberPsychology & Behavior 5.2 (2002): 157-171.
- Caplan, Scott E. "Preference for online social interaction: A theory of problematic internet use and psychosocial well-being." Communication Research 30.6 (2003): 625-648