Come trovare un terapeuta online: passi prima di impegnarsi
Trova un terapeuta online: cerca su piattaforme specializzate, leggi recensioni e valuta le credenziali. Prenota una sessione per ricevere supporto professionale da casa.

Terapeuta online, come trovarlo?
Per trovare un terapeuta online, puoi utilizzare piattaforme specializzate in psicoterapia come ad esempio Serenis. Verifica le credenziali del professionista e assicurati che offra il tipo di supporto di cui hai bisogno, come terapia cognitivo-comportamentale o supporto per ansia e depressione.
Scegliere il professionista corretto è fondamentale per assicurarsi la possibilità di lavorare in maniera continuativa ed efficace sui tuoi problemi, in modo da risolverli.
Capire su cosa chiedere aiuto
Prova a fare una ricerca sui tuoi sintomi o sui problemi con cui stai lottando. Se sembra che si tratti di depressione, potresti volere un terapeuta specializzato nel trattarla. O forse si tratta di un grande evento di vita come un divorzio, un trasloco, un cambio di lavoro o una morte in famiglia. Ci sono terapeuti specializzati nell'aiutare le persone ad affrontare questi cambiamenti.

Durata e frequenza delle sedute
Le sedute di psicoterapia durano generalmente 45-60 minuti. La frequenza varia in base alle esigenze della persona e al tipo di terapia. In genere, si svolgono una volta a settimana, ma in alcuni casi possono essere bisettimanali o più distanziate nel tempo.
Il percorso psicoterapeutico può durare da alcuni mesi a diversi anni, a seconda degli obiettivi e dei progressi fatti.
Quanto costa la terapia online
La terapia tende a costare tra i 75 e i 150 € a sessione. La terapia online invece tende a costare meno. Su Serenis, per esempio, il primo colloquio è gratuito e le sedute successive hanno un prezzo di 49€.
Inoltre anche per la terapia online è possibile richiedere il bonus psicologo, un'agevolazione economica fino a 1500€ che viene erogata dallo stato in base all'ISEE del richiedente.
Le forme più comuni di psicoterapia
Un altro modo per trovare il miglior terapeuta per te è sapere a quali tipi di terapia sei aperto. Ecco alcune forme comuni.
- Terapia cognitivo-comportamentale online[CBT]: La CBT ti aiuta a diventare consapevole del pensiero impreciso o negativo in modo da poter vedere più chiaramente le situazioni difficili e rispondere a esse in modo più efficace.
- Terapia interpersonale [IPT]: migliora i sintomi depressivi concentrandosi sulle relazioni interpersonali e sui loro modelli comunicativi e relazionali
- Terapia psicodinamica: si concentra sui fattori inconsci e incoraggia il paziente ad associarsi liberamente con il terapeuta solo guidando
Serenis è uno dei centri medici più grandi d'Italia: 1500 psicoterapeuti con 13 anni di esperienza media.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Il primo incontro
Prima di iniziare ufficialmente le sessioni, considera la possibilità di chattare con il tuo terapeuta al telefono o online. È un modo efficace per sentirsi sicuri che lui o lei sia la persona giusta.
Se stai usando una rete di terapia, questa è un'opportunità per testare la piattaforma e decidere se il terapeuta è quello giusto per te. In Serenis ad esempio, diamo la possibilità di cambiare terapeuta nel caso in cui tu non ti trovassi bene.
L'obiettivo è quello di trovare una relazione a lungo termine con il terapeuta, in maniera da poter impostare i tuoi obiettivi e lavorarci in maniera continuativa.
Fonti
- Donner, Michael B.; VandeCreek, Leon; Gonsiorek, John C.; Fisher, Celia B. (2008). "Balancing confidentiality: Protecting privacy and protecting the public". Focus on Ethics. Professional Psychology: Research and Practice.
- Andersson, Gerhard (28 March 2016). "Internet-delivered psychological treatments". Annual Review of Clinical Psychology.