Come guarire dal narcisismo patologico
Il narcisismo patologico è un disturbo molto frequente spesso, proprio a causa delle sue caratteristiche, difficile da diagnosticare: come guarire e affrontarlo nel modo giusto.
Il disturbo narcisistico di personalità (chiamato anche NPD) è un disturbo in cui le persone hanno un'opinione molto alta di se stesse, accompagnata da un intenso bisogno dell'ammirazione e dell'attenzione altrui.
La tendenza alla superiorità si somma a una mancanza di sensibilità nei confronti degli altri. Gli individui con un disturbo narcisistico hanno una grande considerazione di sé, esagerano le proprie capacità, così tanto da apparire presuntuosi. Credono di essere superiori e speciali, per questo sono convinti di avere diritto a un trattamento speciale e di dover essere soddisfatti in ogni loro richiesta.
A causa del loro disturbo di personalità, si aspettano che anche le altre persone riconoscano il loro particolare status di esseri speciali e non accettano di essere messi in discussione, reagendo con rabbia. A ciò si accompagna la difficoltà di riconoscere necessità, sentimenti e desideri degli altri, mostrando totale indifferenza nei confronti dei bisogni degli altri.
Ad esempio, un narcisista può pretendere di essere servito per primo e immediatamente da un cameriere al ristorante oppure di saltare la fila, mal tollerando di non vedere soddisfatti i propri bisogni immediatamente. Solitamente, chi soffre di un disturbo narcisistico ha un alto livello di perfezionismo e pretende che ciò che lo circonda rispetti questi criteri.
Un professionista può aiutarti a gestire al meglio questa situazione.
- Centro medico autorizzato
- Solo psicoterapeuti (psicologi specializzati)
- Primo colloquio gratuito
L’NPD può causare problemi in molte aree della vita, tra cui:
- lavoro;
- scuola;
- relazioni.
Tuttavia, il disturbo può essere gestito con alcuni miglioramenti dello stile di vita e con la terapia.
Cos'è il disturbo narcisistico di personalità
Le persone con un disturbo narcisistico di personalità sono generalmente descritte come:
- arroganti;
- egocentriche;
- esigenti di ammirazione;
Spesso hanno un'elevata autostima e sono convinte di essere superiori o speciali rispetto alle altre persone. Tuttavia, hanno anche un forte bisogno di lodi e ammirazione e possono reagire male alle critiche a causa della loro ferita narcisistica.
I narcisisti tendono a percepire e descrivere in modo esagerato i loro traguardi e talenti, minimizzando quelli degli altri. Di solito considerano fondamentali il potere, il successo e la bellezza. In conseguenza di ciò, a volte possono venire coinvolti in comportamenti impulsivi, e sviluppare delle dipendenze come la dipendenza dal sesso o dal gioco d'azzardo.
Alcuni tratti del disturbo narcisistico possono apparire simili all’autostima e alla fiducia in sé stessi, ma è fondamentale sottolineare che non sono la stessa cosa. Le persone dotate di una sana autostima infatti sono generalmente umili e hanno un sano narcisismo, mentre quelle con NPD non hanno umiltà e si percepiscono migliori degli altri.
Per diagnosticare i disturbi mentale, medici e professionisti della salute mentale utilizzano il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5), pubblicato dall'American Psychiatric Association. I criteri diagnostici DSM-5 per il narcisismo patologico includono alcuni tratti come:
- un senso aumentato della propria importanza personale;
- un bisogno costante di ammirazione e lode;
- aspettativa di un trattamento speciale per via della superiorità percepita;
- sensazione di essere “speciale” e unico;
- assorbimento da fantasie di successo, potere, fascino e bellezza o megalomania;
- sfruttamento dei rapporti interpersonali a proprio vantaggio;
- incapacità o riluttanza nel riconoscere i bisogni e i sentimenti delle altre persone;
- un comportamento arrogante;
- è spesso invidioso o pensa che gli altri lo invidino.
Anche se il DSM-5 presenta il disturbo narcisistico di personalità come un quadro omogeneo e unico, molti autori sostengono la presenza di alcuni sottotipo. Sostanzialmente esistono due forme diverse di narcisismo: il narcisismo overt e covert.
Narcisismo overt
Il narcisismo overt, denominato anche “grandioso”, viene riconosciuto con maggiore facilità. Si presenta con una manifesta ricerca di attenzioni e arroganza. Chi ne soffre risulta essere dominatore e affascinante nei confronti degli altri, con la tendenza alla manipolazione. I sintomi del disturbo sono ben visibili, dunque si può diagnosticare con facilità.
Narcisismo covert
Il narcisismo covert, detto anche “nascosto”, si caratterizza per una maggiore fragilità. Chi ne soffre è solitamente un individuo ipersensibile alla valutazione degli altri e inibito. Nelle relazioni sociali si dimostra timido e introverso. Tende a essere orientato eccessivamente verso di sé, con idee di superiorità che non vengono manifestate.
Cause e sintomi del narcisismo patologico
Il narcisismo patologico di solito compare nella prima età adulta. Generalmente, le persone che soffrono di questo disturbo di personalità non riconoscono di avere un problema perché ciò va decisamente contro l’immagine che hanno di sé.
A oggi le cause dell'NPD non sono ancora state ben comprese. Si ritiene tuttavia che alcuni fattori ambientali e familiari possano influire sulla manifestazione di questo disturbo.
In particolare rappresentano fattori di rischio:
- abuso o negligenza infantile;
- eccessivo attaccamento dei genitori;
- aspettative irrealistiche da parte dei genitori;
- promiscuità sessuale;
- influenze culturali.
Narcisismo e altre patologie, le relazioni
Le persone affette da un disturbo narcisistico di personalità spesso si rendono conto di avere un problema quando sviluppano degli stati depressivi che non riescono a sostenere. I fattori scatenanti delle crisi depressive sono legati a problematiche relazionali, al mancato riconoscimento nella sfera professionale o a un senso di insoddisfazione. Perdite o insuccessi possono sminuire l’idea di grandiosità, generando sia sconforto che vergogna.
Quando il narcisista diventa depresso può sviluppare anche altri disturbi concomitanti come:
- ansia sociale;
- ipocondria;
- abuso di sostanze psicoattive e alcool.
Il test sul disturbo narcisistico di personalità
Un test può aiutare a diagnosticare il disturbo narcisistico di personalità. Si tratta del famoso test di Evans, una scala di valutazione dell’atteggiamento narcisistico presente in una persona. È composto da 101 affermazioni, divise in 20 aree, con 3 possibili risposte. Ovviamente il test non sostituisce la diagnosi accurata di uno psicoterapeuta.
Come guarire e curare il disturbo narcisistico
Come si cura il disturbo narcisistico di personalità? Il trattamento per l’NPD consiste principalmente nella psicoterapia. Non esistono farmaci per il trattamento della patologia, ma si possono utilizzare nel caso in cui si manifesta anche una forma depressiva.
Accanto alla psicoterapia può essere utile modificare il proprio stile di vita. In particolare si consiglia di:
- evitare alcol, droghe e altre sostanze che innescano nei comportamenti negativi;
- fare sport per migliorare l’umore almeno tre volte a settimana;
- impegnarsi in tecniche di rilassamento, come meditazione o yoga, per ridurre lo stress.
Testimonianze
Esistono moltissime testimonianze legate a un disturbo narcisistico di personalità ed esempi riguardo questa patologia. Giovanni, ad esempio, racconta: “Passo ogni minuto della mia vita a interrogarmi su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato per la mia immagine. Per colpa del mio disturbo ho rovinato la mia relazione e perso la donna che amavo. Ho deciso di iniziare a curarmi solo dopo che lei è fuggita e ha cercato di salvarsi per non essere manipolata”.
Sara invece svela come ha vissuto la sua relazione con un narcisista: “Descriveva i suoi problemi come fondamentali, mentre sminuiva oppure ignorava i miei. Quando stavamo insieme una mia amica morì: non solo non capì quanto fossi addolorata, ma si arrabbiò perché il giorno del funerale non ricevette abbastanza considerazione. Per lui i miei problemi di famiglia o di salute sono sempre stati insignificanti. Non ha mai perso occasioni per fare dei commenti pungenti su di me e per sminuirmi”.
Narcisismo: quando rivolgersi alla terapia psicologica
La terapia psicologica, come preannunciato, può essere utile per chi soffre di disturbo narcisistico della personalità. La psicoterapia può consentire di sviluppare delle interazioni positive con le altre persone e migliorare vari aspetti della vita.
Può aiutare il narcisista a:
- migliorare la collaborazione con i colleghi;
- mantenere le proprie relazioni personali;
- riconoscere i propri punti di forza e il proprio potenziale, tollerando così fallimenti o critiche;
- capire e gestire i propri sentimenti;
- affrontare qualsiasi problema di autostima;
- fissare obiettivi realistici per se stesso.
Poiché i tratti della personalità sono difficili da modificare, è fondamentale agire tempestivamente, rivolgendosi a dei professionisti qualificati. Su Serenis, ad esempio, è possibile trovare un supporto psicologico grazie a un team di psicoterapeuti online pronti a fornire nuovi strumenti per guarire dal disturbo narcisistico della personalità.
Psicoterapeuta: come scegliere
Una volta presa la decisione di farti aiutare da uno o una psicoterapeuta per prenderti cura di te, è il momento di trovare la persona giusta. La decisione non è semplice: ci sono diverse scuole di psicoterapia con diverse tecniche. Ma è proprio questo uno dei momenti più delicati, perché scegliere quella sbagliata potrebbe far fallire la terapia. Ecco qualche consiglio per intraprendere il percorso che fa per te:
- Scegli qualcuno che non sia legato a parenti o amici: durante la terapia devi sentirti tranquillo o tranquilla e poterti aprire completamente. Questo avviene meglio con professionisti che non sono connessi alla tua sfera di conoscenze;
- Trova uno o una psicoterapeuta con esperienza: per quanto tutti i terapeuti abbiano avuto una formazione completa, migliaia di ore di esperienza sul campo e una specializzazione sono garanzia di un percorso di successo;
- Scegli qualcuno con cui entri in sintonia: questo lo puoi sapere veramente solo provando una seduta, ma in fase di prenotazione puoi porre delle domande che ti aiuteranno a capire meglio se lo o la psicoterapeuta che hai scelto fa al caso tuo. Come sarà strutturato il percorso? Su cosa ci si concentrerà? Sono previsti esercizi e compiti a casa?
Una soluzione è il servizio di psicoterapia online di Serenis, il centro medico che, tra le altre cose, cura anche questo blog. Serenis ha solo psicoterapeuti esperti. Te ne assegna uno adatto alla tua situazione, con cui farai una prova gratuita e inizierai un percorso (e se per qualche motivo non entri in sintonia, puoi richiedere un terapeuta diverso con un clic). Ci sono anche molti altri modi per trovare uno psicoterapeuta valido: per esempio puoi chiedere al medico di base o rivolgerti a un consultorio nella tua zona. L’importante è fare il primo passo.
Bibliografia e approfondimenti
- Caligor, E; Levy, KN; Yeomans, FE (May 2015). "Narcissistic personality disorder: diagnostic and clinical challenges.". The American Journal of Psychiatry
- Diagnostic and statistical manual of mental disorders: DSM-5 (5th ed.). Washington [etc.]: American Psychiatric Publishing. 2013.