Migliori centri per i DCA a Bologna
Scopri i centri DCA a Bologna, dove team multidisciplinari offrono supporto per i disturbi alimentari attraverso trattamenti personalizzati.

Cos'è un centro per i DCA?
Un centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) è una struttura specializzata nella diagnosi, cura e riabilitazione di persone che soffrono di disturbi dell’alimentazione. Questi centri offrono un supporto multidisciplinare, che coinvolge medici, psicologi, nutrizionisti e psichiatri a Bologna, al fine di affrontare non solo gli aspetti fisici della malattia, ma anche quelli psicologici ed emotivi, secondo le linee guida.
In un centro DCA, il paziente riceve un piano terapeutico personalizzato, con percorsi che possono variare in intensità e durata, a seconda della gravità del disturbo. Le terapie includono interventi psicoeducativi, supporto nutrizionale, psicoterapia individuale e di gruppo, oltre a possibili interventi farmacologici. La riabilitazione si concentra non solo sul raggiungimento di un peso corporeo sano, ma soprattutto sulla costruzione di un rapporto equilibrato con il cibo e la propria immagine corporea.
Quali sono i migliori centri per DCA a Bologna?
La regione Emilia Romagna propone un percorso di assistenza specifico per i disturbi del comportamento alimentare attraverso la rete dei servizi delle Aziende USL, Aziende Ospedaliere e strutture private accreditate.
Bologna presenta diverse strutture qualificate per la cura ed il sostegno dei disturbi dell’alimentazione. Questi centri offrono sia trattamenti ambulatoriali che ricoveri in regime di day-hospital o residenziale, a seconda delle necessità cliniche del paziente.
Centro | Indirizzo | Servizi principali | Referenti |
---|---|---|---|
Centro CDA - Irccs istituto delle scienze neurologiche | Via Giuseppe Massarenti, 9, Bologna | Day hospital, terapia nutrizionale, valutazioni psichiatriche | Parmeggiani Antonia |
Ausl bologna | Viale Carlo Pepoli, 5 Bologna | Valutazione diagnostica, Intervento nutrizionale, pasti assistiti Intervento psicoterapeutico, Intervento psicoeducativo: individuale | Atti Anna Rita |
Centro Gruber | Via Alfredo Calzoni, 1 | Diagnosi, trattamenti ambulatoriali, ricovero | Donatella Ballardini |
Dipartimento salute mentale e servizio Dietetico - USL di Imola | Via Montericco 40026 Imola (BO) | Valutazione diagnostica, Intervento nutrizionale, pasti assistiti Intervento psicoterapeutico, Intervento psicoeducativo: individuale | Annalisa Berti |
Serenis | Online | Consulenze psicologiche e nutrizionali online per disturbi leggeri | Domenico De Donatis |
Principali Centri per il trattamento dei DCA a Bologna
Parlane con un professionista: ti aiuterà a vederci chiaro.
- Centro medico autorizzato
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
Quando andare in un centro per DCA?
Rivolgersi a un centro specializzato per i DCA diventa fondamentale quando ci si rende conto che il disturbo alimentare non può essere gestito autonomamente. Alcuni segnali che indicano la necessità di un intervento professionale includono: preoccupazione eccessiva per il cibo e l’aspetto fisico, comportamenti compulsivi legati al cibo, come il digiuno prolungato o l’abbuffata, oltre a sintomi fisici quali affaticamento, problemi gastrointestinali, debolezza muscolare e disturbi mestruali.
Anche dal punto di vista psicologico, segnali di ansia, depressione, isolamento sociale o un’ossessiva attenzione verso il controllo del peso possono indicare che è il momento di rivolgersi a un centro specializzato. In questi casi, un percorso strutturato e guidato da professionisti è necessario per rompere il ciclo patologico del disturbo alimentare, prevenire conseguenze gravi e migliorare la qualità della vita della persona coinvolta.
Trattamento dei Disturbi Alimentari con Serenis
Serenis fornisce supporto psicologico online a chi soffre di disturbi alimentari come anoressia, bulimia e binge eating. I nostri psicologi online specializzati in DCA offrono percorsi terapeutici su misura, senza tempi di attesa.
Per iniziare, è possibile fare un primo colloquio gratuito: basta compilare un breve questionario per trovare il terapeuta più adatto alle tue esigenze. Se scegli di proseguire, le sedute hanno un costo a partire da 49 €.
Inoltre, offriamo sostegno anche a familiari e caregiver, aiutandoli a comprendere e supportare al meglio il percorso terapeutico. Inizia oggi il tuo cammino verso il benessere, senza alcun impegno.
Fonti:
- Ministero della Salute. (2017). Linee di indirizzo nazionali per la riabilitazione nutrizionale nei pazienti con Disturbi dell’alimentazione (DA) (Quaderni del Ministero della Salute, n. 29)