Bruciore intimo da stress: cosa fare?
Il bruciore intimo da stress è un disturbo psicosomatico che può derivare da tensioni emotive, causando irritazione. Tecniche di rilassamento e gestione dello stress possono alleviare i sintomi migliorando il benessere generale.

Il bruciore intimo è un problema molto comune che si manifesta con una sensazione di bruciore, prurito o dolore nella zona genitale; a volte il fastidio è così forte da rendere difficili anche le più semplici attività quotidiane.
Esiste una correlazione tra bruciore intimo e stress?
Quando siamo sotto stress, il nostro corpo inizia a produrre cortisolo, l’ormone che prepara i nostri corpi alla risposta "lotta o fuga". Se lo stress diventa cronico, i livelli di cortisolo non diminuiscono come dovrebbero e possono iniziare a turbare il nostro benessere fisico provocando una serie di disturbi tra cui dermatite da stress o psicosomatica, febbre, alterazioni dell'apparato vestibolare, aumento dei globuli bianchi, disturbi del sonno, acne da stress e disturbi gastrointestinali.
Un recente studio della School of Public Health dell’Università del Maryland pubblicato sull’American Journal of Epidemiology (R. Turpine colleghi, 2021) ha dimostrato che lo stress influenza la composizione del microbioma vaginale. Un’altra ricerca pubblicata su Cureus (S. Assad e colleghi, 2017) suggerisce inoltre che il cambiamento nei livelli di estrogeni osservato nello stress cronico può influenzare i tessuti vaginali, predisponendo alle infezioni.
Lo stress può accentuare il bruciore intimo?
Lo stress non solo può contribuire all'insorgenza del bruciore intimo ma può anche accentuarne i sintomi. Quando siamo sotto stress, il nostro corpo rilascia una serie di ormoni che possono alterare la funzione del sistema immunitario e aumentare l'infiammazione. Questo può portare a sintomi di bruciore vaginale, vulva infiammata e irritazione intima esterna.
Ma con l'aiuto di un terapeuta puoi tenerlo sotto controllo.
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
- Centro medico autorizzato
Cosa può causare il bruciore intimo?
Il bruciore intimo può essere causato da molteplici fattori tra cui:
- infezioni vaginali: la vulvovaginite e altre infezioni come candidosi, tricomoniasi e la vaginosi batterica possono provocare una forte irritazione e infiammazione intima;
- vulvodinia: è una condizione cronica che causa dolore e bruciore nella vulva, la parte esterna dei genitali femminili;
- irritazioni e allergie: l'uso di saponi aggressivi o di biancheria intima sintetica può irritare la pelle delicata della zona intima;
- malattie dermatologiche: disturbi come la dermatite atopica, seborroica, o l'eczema genitale femminile possono causare numerosi fastidi;
- cambiamenti ormonali: le fluttuazioni nei livelli di estrogeni, soprattutto durante la menopausa, possono causare secchezza, bruciore intimo senza prurito e irritazione vaginale;
- farmaci: alcuni farmaci, come gli antibiotici e gli antistaminici, possono causare secchezza vaginale e bruciore come effetto collaterale.
Come evitare bruciore intimo da stress?
Per prevenire il bruciore intimo da stress, è fondamentale adottare alcune misure preventive per proteggere la zona intima e ridurre i livelli di ansia e di tensione che influiscono sul nostro benessere generale.
Quali sono i rimedi?
Esistono anche alcuni rimedi che possiamo adottare per alleviare la sensazione di bruciore e prurito:
- igiene intima adeguata: utilizziamo prodotti delicati e non aggressivi, evitano saponi eccessivamente profumati;
- biancheria intima in cotone: indossare biancheria intima di cotone permette alla pelle di respirare e ridurre il rischio di irritazioni;
- rimedi naturali: esistono terapie naturali che possono essere utilizzate per lenire la vulva infiammata e ridurre il bruciore intimo; ricordiamo però che è consigliabile consultare un medico prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale.
Infine, per gestire il bruciore intimo accentuato da ansia e tensioni, è fondamentale imparare a gestire lo stress attraverso specifiche strategie di coping.
Cosa fare se il bruciore intimo persiste?
Se il bruciore intimo persiste nonostante le misure preventive, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.
Quale antinfiammatorio per bruciore intimo?
In caso di un bruciore intimo forte e persistente, lo specialista può prescrivere antinfiammatori specifici a base di corticosteroidi che possono ridurre l'infiammazione e alleviare i sintomi. Lo specialista inoltre, se lo ritiene opportuno, può prevedere anche l'utilizzo di antibiotici, antimicotici o antivirali per trattare le infezioni, creme o ovuli a base di estrogeni per la secchezza vaginale, antidolorifici per alleviare il dolore.
Ma con l'aiuto di un terapeuta puoi tenerlo sotto controllo.
- 100% professionisti qualificati
- Primo colloquio gratuito
- Centro medico autorizzato
Cos'è la vulvodinia e come capire se ne soffriamo
La vulvodinia è un disturbo caratterizzato da dolore cronico nella zona vulvare che si manifesta senza una causa apparente. I sintomi possono includere dolore intimo interno, bruciore, irritazione e sensazione di punture e fastidio durante i rapporti sessuali. La diagnosi si basa sui sintomi e sull'esame fisico, non esiste un test specifico.
Quali sono le infezioni vaginali e cosa fare
Le infezioni vaginali più comuni ci sono:
- Candidosi: causa prurito, bruciore e secrezioni dense e bianche. Il trattamento prevede l'uso di antifungini topici o orali;
- Vaginosi batterica: può provocare bruciore, prurito e secrezioni maleodoranti. Il trattamento tipico consiste in antibiotici prescritti dal medico.
- Tricomoniasi: è un'infezione sessuale trasmessa che può causare prurito, bruciore e secrezioni giallo-verdi. Il trattamento consiste in farmaci antimicrobici.
Come Serenis può aiutarti
Gli psicoterapeuti di Serenis sono a tua disposizione per aiutarti a imparare le tecniche e le strategie di coping più funzionali per imparare a gestire lo stress.
Fonti:
Anxiety related vaginal symptoms. (2021, February 12). https://www.calmclinic.com/anxiety/symptoms/vaginal-discomfort
Vulvodynia - Symptoms and causes - Mayo Clinic. (2023, September 1). Mayo Clinic. https://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/vulvodynia/symptoms-causes/syc-20353423