Attaccamento ansioso: guida completa

L'attaccamento ansioso è un tema centrale nelle relazioni umane, poiché incide profondamente sul benessere emotivo individuale e sulle dinamiche interpersonali.

|
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito
attaccamento ansioso e abbandono

L'attaccamento ansioso si sviluppa quando il caregiver è imprevedibile o incoerente nel rispondere ai bisogni del bambino, creando paura di abbandono e bisogno costante di rassicurazione. Questo schema può portare a relazioni adulte caratterizzate da gelosia, insicurezza e dipendenza emotiva.

Questo tipo di attaccamento emerge come un aspetto significativo nello studio delle relazioni interpersonali e della psicopatologia. Associato all'esperienza infantile nelle prime relazioni, l'attaccamento ansioso ha dimostrato di avere un impatto rilevante sulla sfera emotiva e comportamentale degli individui in età adulta. Esaminare attentamente l'attaccamento ansioso e il suo legame con la genitorialità è diventato essenziale per gli psicologi e i professionisti della salute mentale, poiché può offrire preziose intuizioni per comprendere, valutare e trattare i disturbi psicologici e gli stili di attaccamento.

In questo articolo, esploreremo le radici concettuali dell'attaccamento ansioso, la sua correlazione con la psicopatologia e l'importanza di indagare sui potenziali meccanismi di mediazione che possono sottendere questa relazione complessa.

Attaccamento ansioso: di cosa si tratta?

L'attaccamento si riferisce al legame emotivo che una persona sviluppa con figure significative, alle quali si rivolge in momenti di bisogno (Bowlby, 1973). Sebbene gli stili di attaccamento siano comunemente categorizzati come sicuri o insicuri, nel tempo sono emerse varie sottoclassificazioni dell'attaccamento insicuro (Gumley et al., 2014). Ad esempio, si distingue tra uno stile di attaccamento ansioso, caratterizzato da un'immagine negativa di sé e timore del rifiuto, e uno stile di attaccamento evitante, che si manifesta con diffidenza verso gli altri e disagio nell'avvicinamento emotivo. In particolare, l'attaccamento ansioso si basa su una profonda paura di essere abbandonati o respinti, che influenza la percezione e la gestione delle relazioni interpersonali.

attaccamento ansioso e timore dell'abbandono

Radici dell'attaccamento ansioso

Le radici dell'attaccamento ansioso spesso si trovano nelle prime esperienze di vita, specialmente durante l'infanzia, quando le interazioni con le figure di attaccamento primarie sono fondamentali per lo sviluppo emotivo. Secondo John Bowlby, l'attaccamento è quel legame profondo e duraturo che si forma tra un bambino e la sua figura di attaccamento principale, solitamente la madre. La genitorialità è un legame essenziale per il benessere emotivo e sociale del bambino, plasmando il suo futuro. Pertanto, tra le cause di attaccamento ansioso più frequenti gli esperti includono:

Cause dell'attaccamento ansiosoDescrizione
Cure inconsistentiUn ambiente in cui le cure fornite ai bambini variano notevolmente in coerenza e disponibilità.
Separazioni traumaticheEsperienze di separazione dolorose o stressanti, come la perdita di un genitore.
Ambiente familiare instabileFamiglia caratterizzata da cambiamenti frequenti, conflitti o insicurezze economiche.
Modelli parentali disfunzionaliGenitori che manifestano comportamenti emotivamente instabili o non affidabili.
Eventi stressanti nell'età adultaSituazioni di vita stressanti o traumatiche, come la perdita di lavoro o il divorzio.
Relazioni insicure nell'età adultaInterazioni sociali o romantiche caratterizzate da mancanza di fiducia o stabilità.

Attaccamento ansioso nei bambini

L'attaccamento ansioso nei bambini è dovuto a un clima frustrante, pertanto il bambino che soffre di ansia da abbandono riflette un'eccessiva dipendenza emotiva dai genitori e una forte ansia per la separazione. Questo si manifesta attraverso comportamenti come:

  • la ricerca costante di rassicurazioni;
  • la diffidenza verso estranei;
  • eccessiva timidezza;
  • evitamento di situazioni sociali;
  • crisi di panico e pianti eccessivi quando separati dal genitore.

Non avendo sviluppato un senso di protezione, i bambini si sentono più insicuri e vulnerabili, poiché manca loro una fondamentale risorsa psicologica per affrontare le sfide della vita.

Attaccamento ansioso negli adulti

L'attaccamento ansioso negli adulti può limitare l'autonomia emotiva e influenzare le scelte di vita e le dinamiche relazionali. Un recente studio ha approfondito il ruolo della gestione delle emozioni e dell'attaccamento adulto nell'ansia sociale, evidenziando un legame significativo tra questi due aspetti della salute mentale. In particolare, i risultati confermano che quando le persone hanno un forte legame di attaccamento e problemi di regolazione emotiva, hanno maggiori probabilità di provare ansia sociale. Ad esempio, potrebbe essere che un individuo con uno stile di attaccamento insicuro e una capacità limitata di regolare le emozioni sia più incline a sperimentare livelli più elevati di ansia sociale rispetto a qualcuno con uno stile di attaccamento sicuro e abilità di regolazione emotiva più sviluppate. Questo studio pertanto ha sottolineato confermato che l'integrazione della teoria dell'attaccamento nei percorsi clinici potrebbe offrire un'utile chiave interpretativa per comprendere e affrontare l'ansia sociale e altri disturbi dell'umore come la depressione negli adulti.

Essere genitore sarà sempre difficile

Ma con l'aiuto di un professionista puoi superare molti ostacoli che hai sempre dato per scontati.

  • Centro medico autorizzato
  • Solo psicoterapeuti (psicologi specializzati)
  • Primo colloquio gratuito

Attaccamento ansioso nella coppia

L'attaccamento ansioso nella coppia si manifesta attraverso comportamenti come la gelosia e una continua ricerca di rassicurazioni sul proprio valore all'interno della relazione. Ad esempio, un partner con attaccamento ansioso potrebbe interpretare un ritardo nel rispondere a un messaggio, come segnali di allontanamento o abbandono imminente. Questa gelosia può sfociare in comportamenti di controllo, come il monitoraggio delle attività del partner sui social media o l'interrogazione costante riguardo ai propri sentimenti. Inoltre, la persona con attaccamento ansioso può richiedere frequentemente conferme sul proprio valore e sull'amore del partner, cercando costantemente rassicurazioni per lenire le proprie preoccupazioni.

La comunicazione aperta e onesta è fondamentale per costruire fiducia reciproca e ridurre l'insicurezza nella relazione. È importante imparare a riconoscere e gestire le proprie emozioni in modo sano per evitare di proiettare paure e insicurezze sul partner. Inoltre, dedicarsi ad attività che portano gioia e soddisfazione personale può ridurre la dipendenza emotiva dal partner e promuovere un senso di indipendenza e autostima. Anche la consulenza di coppia può rivelarsi utile, permettendo a entrambi i partner di sviluppare le competenze necessarie per costruire un legame duraturo e appagante.

Attaccamento ansioso e partner sfuggente: differenze

Due stili di attaccamento nelle dinamiche di coppia sono il partner sfuggente e l'attaccamento ansioso, che presentano differenze su cui è necessario soffermarsi. Il partner sfuggente, contrariamente al partner ansioso, tende a mostrare una distanza emotiva come meccanismo di autodifesa: questa persona ha la tendenza a mantenere le distanze emotive, evitando la vulnerabilità e ritirandosi quando la relazione diventa troppo intensa. Il partner sfuggente mostra anche una mancanza di capacità empatica e una tendenza ad evitare legami profondi e duraturi. Questo atteggiamento può risultare dannoso per il partner ansioso, che ricerca la connessione e la rassicurazione emotiva nella relazione. 
Pertanto, la persona accanto al partner sfuggente può trovarsi in una situazione difficile, chiedendosi se le proprie preoccupazioni siano eccessive o se siano causate dal comportamento del partner stesso.

attaccamento ansioso negli adulti

Strategie di gestione

Per migliorare il proprio benessere personale e godere di relazioni più sane e longeve, è necessario lavorare sulla propria consapevolezza emotiva ed esplorare le cause profonde dell'ansia. Un percorso terapeutico con uno psicologo può rivelarsi un sostegno necessario per affrontare l'attaccamento ansioso e lavorare sulla tua autostima. Serenis può aiutarti: siamo un centro medico autorizzato e possiamo aiutarti a trovare uno psicologo online adatto alle tue esigenze. Puoi praticare anche tecniche di gestione dell'ansia come la mindfulness e la meditazione, per non sentirti sopraffatto dalle emozioni, oltre a una comunicazione aperta con il proprio partner. Ricordati che prenderti cura della tua salute mentale è una priorità.

Fonti:

  • Pace, Ugo, and Carla Zappulla. "Il ruolo dell'attaccamento insicuro nell'insorgenza di sintomi depressivi, problemi comportamentali e ideazione suicidaria in adolescenza." Psicologia clinica dello sviluppo 14.3 (2010): 553-576.
  • Camisasca, Elena, Sara Miragoli, and Paola Di Blasio. "L'attaccamento modera le reazioni dei bambini esposti al conflitto genitoriale? Verifica di un modello integrato." Psicologia clinica dello sviluppo 17.3 (2013): 479-500.
  • Eagle, Morris N. "Implicazioni cliniche della teoria dell'attaccamento." Psicoterapia e Scienze Umane 2007/1 (2007).
Il nostro processo di revisione
Scopri di più
Approfondimento
Coinvolgiamo nella stesura dei contenuti clinici terapeuti con almeno 2.000 ore di esperienza.
Verifica
Studiamo le ricerche sul tema clinico e quando possibile le inseriamo in bibliografia.
Chiarezza
Perfezioniamo gli articoli dal punto di vista stilistico privilegiando la comprensione del testo.
Validano gli articoli
Domenico De DonatisPsichiatra e Direttore Sanitario
Leggi la biografia
Domenico De Donatis è un medico psichiatra con esperienza nella cura dei disturbi psichiatrici. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Parma, ha poi ottenuto la specializzazione in Psichiatria all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Registrato presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi di Pescara con il n° 4336, si impegna a fornire trattamenti mirati per migliorare la salute mentale dei suoi pazienti.
Dott.ssa Martina MiglioreDirettore della Formazione e dello Sviluppo
Leggi la biografia
Romana trapiantata in Umbria. Laureata in psicologia e specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale. Ex-ricercatrice in Psicobiologia e psicofarmacologia. Visione pratica e creativa del mondo, amo le sfide e trovare soluzioni innovative. Appassionata di giochi di ruolo e cultura pop, li integro attivamente nelle mie terapie. Confermo da anni che parlare attraverso ciò che amiamo rende più semplice affrontare le sfide della vita.
Federico RussoPsicologo, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Leggi la biografia
Psicologo e psicoterapeuta con 8 anni di Esperienza. Iscrizione all’Ordine degli Psicologi - Regione Puglia, n° 5048. Laurea in Psicologia clinica e della salute, Università degli Studi di Chieti. Specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto S. Chiara. Crede che la parte migliore del suo lavoro sia il risultato: l’attenuazione dei sintomi, la risoluzione di una difficoltà, il miglioramento della vita delle persone.
Trova un terapeuta
Primo colloquio gratuito
Primo colloquio gratuito