I nostri psichiatri in media hanno 8 anni di esperienza.
Hanno lavorato in ospedale, online e non solo.
Puoi detrarre le fatture dalle tasse.
4.9 su 5
Trova il tuo psichiatra
Rispondi al questionario
Hanno scritto di noi
La psichiatria è la branca della medicina che previene e tratta le psicopatologie, spesso insieme alla psicoterapia. Non è una scorciatoia per risolvere le difficoltà psicologiche: può invece servire per avere una diagnosi e valutare se seguire una terapia farmacologica. Ecco alcune situazioni in cui può essere utile.
Alimentazione
Ansia
Depressione
Disturbo bipolare
DOC
Emozioni
Panico
PTSD
Sesso
Sonno
Il nostro servizio di psichiatria non è pensato per intervenire in caso di emergenza. Se qualcuno che conosci ha dei pensieri suicidi, chiama subito uno di questi numeri:
- 02 2327 2327 (attivo dalle 10 a mezzanotte);
- 06 7720 8977 (attivo dalle 13 alle 22);
- 112 (attivo 24 ore su 24).
Al telefono troverai una persona che ti ascolterà e ti aiuterà. Noi ti aspettiamo qui.
Rispondi al questionario
Ti proporremo un medico che dopo la laurea si è specializzato in psichiatria.
Prenota la prima visita
Durerà 45 minuti, costerà 89 euro e sarà in videochiamata.
Scegli se proseguire
Ogni altra visita costerà 77 euro. Potrai smettere quando vorrai.
Fornisce diagnosi, consulenza e supporto psicologico per gestire problematiche emotive e comportamentali. Non è specializzato, non può praticare la psicoterapia e non prescrive farmaci.
Titoli di studio
Laurea in psicologia
Ha studiato almeno
5 anni
Oltre a fare quello che fa lo psicologo, può praticare la psicoterapia, che è lo strumento clinico che consente di trattare, in modo non farmacologico, le psicopatologie. Non prescrive farmaci.
Titoli di studio
Laurea in psicologia o medicina
Specializzazione in psicoterapia
Ha studiato almeno
9 anni
Si occupa di diagnosticare, studiare, prevenire e curare le psicopatologie, attraverso interventi terapeutici, farmacologici e/o sociali. Può praticare la psicoterapia e può prescrivere farmaci.
Titoli di studio
Laurea in medicina
Specializzazione in psichiatria
Ha studiato almeno
10 anni